Laboratorio: introduzione alla programmazione in python
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
Questo laboratorio introduttivo mira a fornire ai partecipanti una comprensione fondamentale della programmazione in Python. I partecipanti impareranno i concetti di base della sintassi di Python, i tipi di dati, le strutture di controllo e le funzioni attraverso esercitazioni pratiche e dimostrazioni interattive. Alla fine del workshop, gli iscritti avranno le conoscenze e le competenze essenziali per iniziare a scrivere semplici programmi in Python ed esplorare le vaste possibilità offerte da questo versatile linguaggio di programmazione.
1. Comprensione di Base: Introdurre i partecipanti ai concetti fondamentali della programmazione in Python, inclusa la sintassi e le strutture dati.
2. Apprendimento Pratico: Fornire esperienza pratica attraverso esercitazioni guidate ed esempi, consentendo ai partecipanti di applicare le loro conoscenze in tempo reale.
3. Abilità di Risoluzione dei Problemi: Favorire le capacità di risoluzione dei problemi affrontando sfide di codifica ed esercizi progettati per rafforzare gli obiettivi di apprendimento.
4. Costruzione della Fiducia: Incrementare la fiducia nei partecipanti demistificando i concetti di programmazione e offrendo un ambiente di apprendimento solidale.
1. Comprensione di Base: Introdurre i partecipanti ai concetti fondamentali della programmazione in Python, inclusa la sintassi e le strutture dati.
2. Apprendimento Pratico: Fornire esperienza pratica attraverso esercitazioni guidate ed esempi, consentendo ai partecipanti di applicare le loro conoscenze in tempo reale.
3. Abilità di Risoluzione dei Problemi: Favorire le capacità di risoluzione dei problemi affrontando sfide di codifica ed esercizi progettati per rafforzare gli obiettivi di apprendimento.
4. Costruzione della Fiducia: Incrementare la fiducia nei partecipanti demistificando i concetti di programmazione e offrendo un ambiente di apprendimento solidale.
Risultati apprendimento attesi
1. Conoscenza Fondamentale: I partecipanti acquisiranno una solida comprensione della sintassi di Python, dei tipi di dati e delle strutture di controllo.
2. Capacità di Scrivere Programmi Semplici: Alla fine del laboratorio, gli iscritti saranno in grado di scrivere semplici programmi Python per risolvere compiti computazionali di base.
3. Competenza nella Risoluzione dei Problemi: I partecipanti svilupperanno competenze di risoluzione dei problemi e la capacità di tradurre enunciati di problemi in codice Python.
4. Coinvolgimento e Interesse: Il laboratorio stimolerà l'interesse dei partecipanti nell'esplorare ulteriormente la programmazione Python e le sue applicazioni in vari ambiti.
5. Preparazione per Ulteriori Apprendimenti: Gli iscritti saranno dotati delle basi necessarie per approfondire argomenti più avanzati nella programmazione Python in modo indipendente o in laboratori successivi.
2. Capacità di Scrivere Programmi Semplici: Alla fine del laboratorio, gli iscritti saranno in grado di scrivere semplici programmi Python per risolvere compiti computazionali di base.
3. Competenza nella Risoluzione dei Problemi: I partecipanti svilupperanno competenze di risoluzione dei problemi e la capacità di tradurre enunciati di problemi in codice Python.
4. Coinvolgimento e Interesse: Il laboratorio stimolerà l'interesse dei partecipanti nell'esplorare ulteriormente la programmazione Python e le sue applicazioni in vari ambiti.
5. Preparazione per Ulteriori Apprendimenti: Gli iscritti saranno dotati delle basi necessarie per approfondire argomenti più avanzati nella programmazione Python in modo indipendente o in laboratori successivi.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione: superato/non superato
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Primo semestre
Docente/i
Ricevimento:
Da concordare su appuntamento
Stanza 37 (3° piano) oppure Microsoft Teams