Laboratorio: la traduzione letteraria: dalla teoria alla prassi editoriale

A.A. 2025/2026
3
Crediti massimi
20
Ore totali
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il laboratorio presenta agli studenti i principali problemi teorici e pragmatici dell'attività del traduttore letterario, e illustra l'esempio di opere del canone moderno volte in lingua italiana da figure diverse, oltre che in differenti ambiti editoriali.
Risultati apprendimento attesi
Comprensione delle determinazioni linguistiche, stilistiche ed editoriali della traduzione letteraria. Capacità di realizzare semplici traduzioni sulla base di differenti parametri stilistici ed editoriali.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo semestre
- CFU: 3
Laboratori Umanistici: 20 ore