Laboratorio: riabilitazione del linguaggio

A.A. 2025/2026
1
Crediti massimi
18
Ore totali
SSD
MED/32
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso fornisce conoscenze teoriche e competenze pratiche sulla valutazione e il trattamento dei disturbi del linguaggio in diverse condizioni neurologiche e dello sviluppo. Gli studenti acquisiranno familiarità con i principali modelli teorici, le metodologie diagnostiche e le tecniche di riabilitazione, con un focus su approcci basati sull'evidenza.
Risultati apprendimento attesi
Comprendere i fondamenti neurobiologici del linguaggio e i principali modelli teorici.
Conoscere le diverse tipologie di disturbi del linguaggio, sia acquisiti che dello sviluppo.
Approfondire le metodologie diagnostiche e le tecniche di riabilitazione basate sull'evidenza.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica


Programma
- Introduzione ai disturbi del linguaggio
- Disturbi del linguaggio acquisiti
- Disturbi del linguaggio nello sviluppo
- Metodi di valutazione
- Tecniche di riabilitazione
- Casi clinici e applicazioni pratiche
Prerequisiti
Nessuno
Metodi didattici
Lezioni teoriche e pratiche, discussioni in aula, analisi di lavori di ricerca.
Materiale di riferimento
La bibliografia per l'esame sarà indicata a lezione e caricata sul sito MyAriel dell'insegnamento.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Prova scritta e/o orale. Partecipazione attiva alle attività pratiche
MED/32 - AUDIOLOGIA - CFU: 1
Laboratori: 18 ore
Docente/i
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ospedale Luigi Sacco, Pad 51, IV piano