Laboratorio sperimentale
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
Il laboratorio sperimentale rappresenta la possibilità per gli studenti di farmacia che hanno optato pr la tesi sperimentale di convertire i crediti a scelta in crediti per il tirocinio di tesi.
Risultati apprendimento attesi
La valutazione dello studente è basata sul percorso di tirocinio di tesi sperimentale. Tale giudizio riflette la capacità dello studente di integrarsi nell'ambiente lavorativo, di apprendere le metodologie richieste per il lavoro di tesi, applicarle ed essere in grado di discutere in modo critico i risultati del lavoro fatto.
Periodo: Periodo non definito
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Programma
Il programma del corso consiste in un progetto di ricerca, concordato col tutor di tesi, da sviluppare attraverso il tirocinio sperimentale. Inoltre, è caldamente consigliato seguire il corso on-line BiBlioDOC e ottenere il relativo Open Badge in quanto questa attività formativa fornisce alle laureande e ai laureandi importanti competenze bibliografiche utili per la redazione della tesi di laurea. Maggiori informazioni sono disponibili alla pagina: https://myariel.unimi.it/course/view.php?id=604.
Prerequisiti
La studentessa o lo studente deve aver scelto una tesi di tipo sperimentale, deve aver indicato l'insegnamento di Laboratorio sperimentale nel piano di studio e deve possedere conoscenze di base per quanto riguarda le norme di sicurezza per operare in laboratori di ricerca. Coloro che avessero scelto una tesi di tipo semi-sperimentale o compilativo, non possono optare per questa attività formativa.
Metodi didattici
Ricerca sperimentale in laboratorio e discussione dei risultati ottenuti con il tutor.
Materiale di riferimento
Letteratura scientifica inerente all'argomento di tesi.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Il docente tutor-relatore di tesi valuta l'operato della studentessa o dello studente sulla base del comportamento e dei risultati ottenuti durante tutto il periodo della ricerca sperimentale. La valutazione viene espressa con un voto in trentesimi con un punteggio minimo di 18/30.
- CFU: 8
Studio e pratica individuale: 0 ore