Laboratorio: valorizzare un patrimonio della statale: gli archivi di egittologia tra archeologia e mondo contemporaneo
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
Il laboratorio presenta vari percorsi tematici sulla disciplina egittologica attraverso i materiali conservati negli Archivi di Egittologia dell'Università degli Studi di Milano che sono tra i più importanti al mondo, allo scopo di rendere gli studenti consapevoli della loro importanza sia nella loro dimensione materiale, sia per il loro contenuto storico-culturale.
Risultati apprendimento attesi
Conoscenza della formazione storica e del contenuto degli Archivi di Egittologia dell'Università degli Studi di Milano.
Capacità di descrivere i principali documenti conservati negli Archivi nei loro aspetti egittologici e storico-culturali, valutarne l'impatto nella società contemporanea e saperli comunicare al pubblico attraverso mostre virtuali e social networks.
Capacità di descrivere i principali documenti conservati negli Archivi nei loro aspetti egittologici e storico-culturali, valutarne l'impatto nella società contemporanea e saperli comunicare al pubblico attraverso mostre virtuali e social networks.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione: superato/non superato
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Primo semestre
Docente/i
Ricevimento:
Mercoledi dalle 11 alle 13, Giovedi dalle 11 alle 12, previo appuntamento via e-mail
Studio presso Biblioteca di Egittologia, FdP IV piano settore aule