Linguistica inglese

A.A. 2025/2026
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
L-LIN/12
Lingua
Inglese
Obiettivi formativi
L'insegnamento fornisce agli studenti conoscenze relative a struttura e uso della lingua inglese in prospettiva sincronica e diacronica. Scopo dell'insegnamento è che i partecipanti acquisiscano competenze e metodi per riflettere criticamente sul funzionamento dell'inglese, alla luce della sua evoluzione storica e considerandone la natura policentrica.
Risultati apprendimento attesi
Alla fine del corso gli studenti dovrebbero conoscere i modelli di analisi linguistica applicati all'inglese e il loro metalinguaggio; comprendere le dimensioni di variazione linguistica; saper descrivere la lingua inglese in diacronia e sincronia; analizzare esempi di uso scritto o orale della lingua applicando i modelli studiati.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo semestre

Programma
Il corso è costituito da 3 parti:
(A) Peculiarità dell'inglese di oggi, i World Englishes, e l'eredità del passato
(B) Semantica: mutamento e variazione in inglese
(C) Pragmatica: mutamento e variazione in inglese
La parte A adotta un approccio storico per spiegare le caratteristiche dell'inglese di oggi, la nascita e i primi sviluppi delle varietà dell'inglese nel mondo. Le parti B e C introducono concetti, teorie e metodi dell'analisi semantica e pragmatica sottolineando fenomeni di variazione e mutamento in inglese.
Il programma del corso resta valido fino al febbraio 2026.
Prerequisiti
Il corso è rivolto a studenti di laurea triennale di secondo e terzo anno. Le lezioni si tengono in inglese; anche i materiali del corso e la bibliografia per l'esame richiedono che lo studente sia competente in lingua inglese (livello B2 o superiore del QCER). Gli studenti di corsi di laurea triennali diversi da Lingue e Letterature Straniere, gli studenti Erasmus o di altri programmi di mobilità sono ammessi al corso purché abbiano una buona conoscenza dell'inglese.
Metodi didattici
L'insegnamento verrà impartito mediante lezioni frontali, sessioni basate sulla discussione ed esercitazioni pratiche.
Materiale di riferimento
La bibliografia verrà resa disponibile a tempo debito e pubblicata sul sito del corso, disponibile sulla piattaforma online MyAriel per l'insegnamento, che gli studenti sono incoraggiati a consultare regolarmente. Le presentazioni powerpoint e qualunque materiale presentato in classe durante le lezioni verrà reso disponibile sul sito del corso.
Le presentazioni powerpoint e qualunque materiale presentato in classe durante le lezioni verrà reso disponibile sul sito del corso.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame è orale e comprende domande del docente, interazioni fra il docente e lo studente e, se necessario, l'analisi e il commento di uno o più documenti linguistici. L'esame dura normalmente tra 15 e 20 minuti, a seconda che lo studente affronti l'esame per 6 o 9 crediti, e si svolge in inglese o in italiano a scelta dello studente. Il voto viene espresso in trentesimi, e lo studente ha il diritto di rifiutarlo (in tal caso, il risultato dell'esame verrà verbalizzato come "ritirato").
In alternativa, al termine di ciascun modulo di 20 ore gli studenti frequentanti possono sostenere un prova scritta che consiste di domande con risposte a scelta multipla o brevi risposte scritte. Gli studenti avranno 30 minuti di tempo per completare ogni prova, che sarà valutata in trentesimi. Se superate con successo, queste prove possono sostituire l'esame orale.
L'esame mira a verificare negli studenti la conoscenza dei fatti e fenomeni linguistici trattati durante il corso, e la loro capacità di metterli in relazione con la loro stessa padronanza linguistica in inglese.

Gli studenti internazionali e Erasmus sono invitati a contattare il docente.

Le procedure d'esame e i metodi di valutazione per gli studenti disabili e con specifiche difficoltà di apprendimento devono essere concordate per tempo con il docente in accordo con l'ufficio [email protected].
Moduli o unità didattiche
Unita' didattica A
L-LIN/12 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Unita' didattica B
L-LIN/12 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Unita' didattica C
L-LIN/12 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Docente/i
Ricevimento:
Martedì 14.00-17.00. Si prega di inviare una mail per fissare un appuntamento.
Piazza S. Alessandro (Anglistica) / Teams