Medicina legale

A.A. 2025/2026
5
Crediti massimi
62.5
Ore totali
SSD
MED/43
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti le nozioni di base per acquisire gli elementi fondamentali necessari per apprendere, sviluppare e applicare conoscenze della cultura professionale medico-legale relative alle:

- capacità di comprensione in merito a: concetti fondamentali della prassi medico-legale; principali elementi di patologia forense; norme giuridiche che regolano l'esercizio della professione; norme deontologiche correlate con l'esercizio professionale; principali norme legislative che regolano l'organizzazione sanitaria;

- capacità di esercitare un pensiero critico con autonomia di giudizio;

- abilità di comunicazione di informazioni, idee, problemi e soluzioni a interlocutori specialisti e non specialisti.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà essere in grado di conoscere le basi del ragionamento medico-legale, i fondamenti giuridici e medico-legali dell'esercizio professionale, le principali leggi, le norme, i regolamenti dell'organizzazione sanitaria in generale e dell'ambito della responsabilità sanitaria nello specifico, nonché le nozioni di base di patologia forense.
Dovrà inoltre dimostrare di sapere:
- applicare le competenze acquisite;
- esprimere capacità critiche e di giudizio;
- comunicare in modo appropriato ed efficace quanto appreso;
- proseguire autonomamente lo studio, in coerenza con le previsioni di formazione e aggiornamento professionale integrando attività di raccordo tra diverse aree culturali e scientifiche.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Edizione non attiva
MED/43 - MEDICINA LEGALE - CFU: 5
Lezioni: 62.5 ore