Metodiche e tecnologie in riabilitazione (METRI)

A.A. 2025/2026
10
Crediti massimi
122.5
Ore totali
SSD
ING-INF/06 MED/34 MED/48 MED/50
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Gli obiettivi del corso sono:
- descrivere e applicare le principali tecniche riabilitative utilizzate nella riabilitazione delle disabilità in età pediatrica e del paziente politraumatizzato, conoscendone principi, indicazioni e controindicazioni;
- descrivere e applicare le principali tecniche riabilitative speciali in ambito neurologico e ortopedico;
- utilizzare principi d'insegnamento e apprendimento per interventi informativi e educativi rivolti a pazienti, familiari, gruppi e collettività;
- acquisire capacità di assumere funzioni di guida verso gli operatori di supporto e gli studenti;
- descrivere e utilizzare ausili, ortesi e protesi e interagire con gli operatori preposti alla loro progettazione e confezione;
- individuare le apparecchiature e le metodologie biomediche e utilizzarne le applicazioni come supporto in ambito riabilitativo anche ai fini della ricerca scientifica.
Risultati apprendimento attesi
Lo studente dovrà essere in grado di applicare il progetto riabilitativo in ambito neurologico, ortopedico, cardiorespiratorio, viscerale (pavimento pelvico) con particolare attenzione alle principali metodiche riabilitative.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Moduli o unità didattiche
Bioingegneria elettronica e informatica
ING-INF/06 - BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente: Gower Valerio
Turni:
Don Gnocchi
Docente: Gower Valerio
San Carlo
Docente: Gower Valerio
San Paolo
Docente: Gower Valerio

Medicina fisica e riabilitativa
MED/34 - MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA - CFU: 2
Esercitazioni: 15 ore
Lezioni: 10 ore

Scienze infermieristiche e tecniche neuropsichiatriche e riabilitative
MED/48 - SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE - CFU: 5
Esercitazioni: 30 ore
Lezioni: 30 ore

Scienze tecniche mediche applicate
MED/50 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE - CFU: 2
Esercitazioni: 22.5 ore
Lezioni: 5 ore

Docente/i
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Via della Commenda 9, 2°piano, c/o aula De Marchi, 20122 Milano
Ricevimento:
su appuntamento da concordare tramite mail
Ricevimento:
Su appuntamento
Ospedale San Carlo Milano
Ricevimento:
10:30 a.m.
via gozzadini 7 Milano 20143
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Istituto Auxologico Italiano, via Mercalli 32, Milano
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
A.O. San Paolo - U.O. di Recupero e Rieducazione Funzionale - Blocco A - 6° piano