Neuropsichiatria infantile

A.A. 2025/2026
6
Crediti massimi
36
Ore totali
SSD
MED/39
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento si prefigge di fornire le conoscenze fondamentali relative alle principali patologie Neuropsichiatriche infantili.
Verrà presentato l'esame neurologico del neonato e del bambino per meglio comprendere le tappe dello sviluppo psicomotorio nella sua globalità.
Risultati apprendimento attesi
Gli studenti dovranno essere in grado di interpretare relazioni cliniche che riguardano il paziente affetto da queste patologie, apprezzarne il carico assistenziale sia dal punto di vista del singolo operatore coinvolto nella gestione del caso che della famiglia.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile

Programma
In particolare, verranno affrontati dal punto di vista diagnostico, terapeutico, della presa in carico assistenziale:

- Disturbi del Neurosviluppo
o Disabilità Intellettiva
o Disturbi dello Spettro Autistico
o Disturbo da deficit di attenzione e iperattività (DDAI)
o Disturbi specifici degli apprendimenti
- Epilessie e diagnostica differenziale
- Principali metodiche diagnostiche neurofisiologiche
- Paralisi cerebrali Infantili
- Principali Malattie rare con coinvolgimento Neurologico
- Patologie infettive del Sistema Nervoso (Meningiti - Encefaliti)
- Malattie Neuromuscolari
- Malattie neurodegenerative
Prerequisiti
Non sono richieste conoscenze preliminari.
Metodi didattici
L'insegnamento del laboratorio prevede sia delle lezioni frontali sia di attività pratiche (discussioni e simulazioni)
Materiale di riferimento
Neuropsichiatria Infantile - Roberto Militerni - Idelson Gnocchi - 2021
https://www.libraccio.it/editore/idelson_gnocchi/libri.html
Review aggiornate su specifici argomenti.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame prevederà sia una prova scritta con domande a risposta multipla sia un esame orale orientato a situazioni patiche.
MED/39 - NEUROPSICHIATRIA INFANTILE - CFU: 6
Lezioni: 36 ore
Docente/i
Ricevimento:
Lunedì dalle 13 alle 14 (conferma con e-mail)
Centro Epilessia- Medicina del Sonno - 9° piano Blocco B Via A. di Rudinì, 8 - Milano