Scienze infermieristiche cliniche 1
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
Approfondire lo studio dei bisogni di assistenza infermieristica della persona, sotto il profilo biofisiologico, psicologico e socioculturale, correlati allo stato di salute, nelle diverse fasi della vita, dall'infanzia all'anzianità.
Approfondire i metodi della raccolta dati, dell'osservazione, dell'intervista, del rilievo fisico diretto e le modalità di pianificazione secondo criteri di priorità e di valutazione continua degli interventi effettuati e dei risultati ottenuti in merito al soddisfacimento dei bisogni di assistenza infermieristica della persona.
Approfondire lo studio evidence based degli interventi e atti infermieristici tesi al soddisfacimento dei bisogni di assistenza infermieristica della persona.
Applicare i metodi di raccolta dati per l'identificazione dei bisogni di assistenza infermieristica, la sua pianificazione e documentazione secondo il modello teorico di riferimento (Laboratorio professionale 1)
Applicare le procedure tese al soddisfacimento dei bisogni di assistenza infermieristica della persona, secondo interventi ed azioni programmate e basate su evidenze scientifiche (Laboratorio professionale 1)
Eseguire i calcoli per il dosaggio e la diluizione degli antisettici (Laboratorio professionale 1).
Approfondire i metodi della raccolta dati, dell'osservazione, dell'intervista, del rilievo fisico diretto e le modalità di pianificazione secondo criteri di priorità e di valutazione continua degli interventi effettuati e dei risultati ottenuti in merito al soddisfacimento dei bisogni di assistenza infermieristica della persona.
Approfondire lo studio evidence based degli interventi e atti infermieristici tesi al soddisfacimento dei bisogni di assistenza infermieristica della persona.
Applicare i metodi di raccolta dati per l'identificazione dei bisogni di assistenza infermieristica, la sua pianificazione e documentazione secondo il modello teorico di riferimento (Laboratorio professionale 1)
Applicare le procedure tese al soddisfacimento dei bisogni di assistenza infermieristica della persona, secondo interventi ed azioni programmate e basate su evidenze scientifiche (Laboratorio professionale 1)
Eseguire i calcoli per il dosaggio e la diluizione degli antisettici (Laboratorio professionale 1).
Risultati apprendimento attesi
Lo studente sarà in grado di riconoscere e descrivere i bisogni di assistenza infermieristica della persona sotto il profilo biofisiologico psicologico e socioculturale.
Lo studente sarà in grado di descrivere i metodi della raccolta dati e le modalità di pianificazione e di valutazione continua per l'identificazione e il soddisfacimento dei bisogni di assistenza infermieristica.
Lo studente sarà in grado di descrivere gli interventi evidence based tesi a fornire risposte ai bisogni della persona.
Lo studente sarà in grado di interpretare i dati raccolti per identificare i BAI, pianificare l'assistenza e valutare il raggiungimento degli obiettivi assistenziali.
Lo studente sarà in grado di calcolare il dosaggio e la diluizione dei disinfettanti.
Lo studente sarà in grado di descrivere i metodi della raccolta dati e le modalità di pianificazione e di valutazione continua per l'identificazione e il soddisfacimento dei bisogni di assistenza infermieristica.
Lo studente sarà in grado di descrivere gli interventi evidence based tesi a fornire risposte ai bisogni della persona.
Lo studente sarà in grado di interpretare i dati raccolti per identificare i BAI, pianificare l'assistenza e valutare il raggiungimento degli obiettivi assistenziali.
Lo studente sarà in grado di calcolare il dosaggio e la diluizione dei disinfettanti.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Sezione: Cernusco SN
Moduli o unità didattiche
Laboratorio professionale 1
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 1
Esercitazioni: 18 ore
Docenti:
Lazzari Gabriella, Nanotti Nicole
Turni:
Gruppo 1
Docente:
Lazzari GabriellaGruppo 2
Docente:
Nanotti Nicole
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 5
Lezioni: 75 ore
Turni:
Sezione: Cesano Boscone
Moduli o unità didattiche
Laboratorio professionale 1
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 1
Esercitazioni: 18 ore
Docente:
Delle Donne Mariapia
Turni:
Turno
Docente:
Delle Donne Mariapia
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 5
Lezioni: 75 ore
Docenti:
Delle Donne Mariapia, Valitutto Antonio
Turni:
Sezione: Crema
Moduli o unità didattiche
Laboratorio professionale 1
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 1
Esercitazioni: 18 ore
Docenti:
Alushi Anilda, Cinquanta Michela
Turni:
Gruppo 1
Docente:
Alushi AnildaGruppo 2
Docente:
Cinquanta Michela
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 5
Lezioni: 75 ore
Docenti:
Moioli Gianpietro, Vitale Giuseppe
Turni:
Sezione: Don Gnocchi
Moduli o unità didattiche
Laboratorio professionale 1
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 1
Esercitazioni: 18 ore
Docenti:
Ferrario Elisa, Gorla Ruben
Turni:
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 5
Lezioni: 75 ore
Turni:
Sezione: Fatebenefratelli
Moduli o unità didattiche
Laboratorio professionale 1
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 1
Esercitazioni: 18 ore
Docenti:
Petralito Monica, Zarini Mariangela
Turni:
Gruppo 1
Docente:
Zarini MariangelaGruppo 3
Docente:
Petralito Monica
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 5
Lezioni: 75 ore
Turni:
Sezione: IEO
Moduli o unità didattiche
Laboratorio professionale 1
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 1
Esercitazioni: 18 ore
Docente:
Amodeo Vito Davide
Turni:
Turno
Docente:
Amodeo Vito Davide
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 5
Lezioni: 75 ore
Docenti:
Milani Alessandra, Misurelli Eliana
Turni:
Sezione: INT
Moduli o unità didattiche
Laboratorio professionale 1
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 1
Esercitazioni: 18 ore
Turni:
Gruppo 1
Docente:
Forzini GiuseppeGruppo 2
Docente:
Gasparini Silvia MariaGruppo 3
Docente:
Depalma Letizia
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 5
Lezioni: 75 ore
Turni:
Sezione: Lodi
Moduli o unità didattiche
Laboratorio professionale 1
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 1
Esercitazioni: 18 ore
Docenti:
Borella Verusca, Captini Mauro
Turni:
Gruppo 1
Docente:
Borella VeruscaGruppo 2
Docente:
Captini Mauro
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 5
Lezioni: 75 ore
Turni:
Sezione: Magenta
Moduli o unità didattiche
Laboratorio professionale 1
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 1
Esercitazioni: 18 ore
Docente:
Lavazza Marta
Turni:
Gruppo 1
Docente:
Lavazza MartaGruppo 2
Docente:
Lavazza Marta
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 5
Lezioni: 75 ore
Docente:
Vezzoli Fabrizio
Turni:
Turno
Docente:
Vezzoli FabrizioSezione: Niguarda
Moduli o unità didattiche
Laboratorio professionale 1
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 1
Esercitazioni: 18 ore
Turni:
Gruppo 1
Docente:
Marotta SaraGruppo 2
Docente:
Ongari EleonoraGruppo 3
Docente:
Rippa Stefania CelesteGruppo 4
Docente:
D'Elia MassimilianoGruppo 5
Docente:
Barni Lucia
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 5
Lezioni: 75 ore
Turni:
Sezione: Policlinico
Moduli o unità didattiche
Laboratorio professionale 1
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 1
Esercitazioni: 18 ore
Turni:
Gruppo 1
Docente:
Boasi NadiaGruppo 2
Docente:
Leon Garcia Jesus Francisco Javier
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 5
Lezioni: 75 ore
Docenti:
Accardi Roberto, Zainaghi Irene
Turni:
Sezione: Rho
Moduli o unità didattiche
Laboratorio professionale 1
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 1
Esercitazioni: 18 ore
Turni:
Gruppo 1
Docente:
Zanini ElisabettaGruppo 2
Docente:
Urbano NiclaGruppo 3
Docente:
Alberti Annalisa
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 5
Lezioni: 75 ore
Docente:
Furcieri Lorenzo
Turni:
Turno
Docente:
Furcieri LorenzoSezione: Sacco
Moduli o unità didattiche
Laboratorio professionale 1
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 1
Esercitazioni: 18 ore
Turni:
Gruppo 1
Docente:
Vaghi MartaGruppo 2
Docente:
Crisalide CarmelaGruppo 3
Docente:
Marchesi Emanuele
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 5
Lezioni: 75 ore
Docente:
Angelini Cristina
Turni:
Turno
Docente:
Angelini CristinaSezione: San Carlo
Moduli o unità didattiche
Laboratorio professionale 1
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 1
Esercitazioni: 18 ore
Turni:
Gruppo 1
Docente:
Milano Maria CarmelaGruppo 2
Docente:
Solbiati MichelaGruppo 3
Docente:
Raimondi Angelo
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 5
Lezioni: 75 ore
Docente:
Marenzi Maria Tullia
Turni:
Turno
Docente:
Marenzi Maria TulliaSezione: San Donato
Moduli o unità didattiche
Laboratorio professionale 1
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 1
Esercitazioni: 18 ore
Turni:
Gruppo 1
Docente:
Palpella FrancescaGruppo 2
Docente:
Flocco Serena FrancescaGruppo 3
Docente:
Docente Gaia
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 5
Lezioni: 75 ore
Turni:
Sezione: San Giuseppe
Moduli o unità didattiche
Laboratorio professionale 1
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 1
Esercitazioni: 18 ore
Docenti:
Capatti Stefano Romano, Rimoldi Elisa
Turni:
Gruppo 1
Docente:
Rimoldi ElisaGruppo 2
Docente:
Capatti Stefano Romano
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 5
Lezioni: 75 ore
Turni:
Sezione: San Paolo
Moduli o unità didattiche
Laboratorio professionale 1
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 1
Esercitazioni: 18 ore
Docenti:
Carelli Lara, Di Prisco Laura
Turni:
Gruppo 1
Docente:
Carelli LaraGruppo 2
Docente:
Di Prisco Laura
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 5
Lezioni: 75 ore
Turni:
Docente/i
Ricevimento:
su prenotazione
Ricevimento:
dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 15:00, previo appuntamento
Ospedale San Giuseppe (II piano, ascensore A), Via San Vittore, 12 Milano
Ricevimento:
Ricevimento: previo appuntamento tramite email
Ricevimento:
Dopo lezione su richiesta.
IRCCS Sanata Maria Nascente - Fondazione Don Gnocchi, Palazzina H
Ricevimento:
9-16
Corso di laurea in Infermieristica Sezione Istituto Tumori - Via Giuseppe Ponzio n° 44
Ricevimento:
Su appuntamento
Ricevimento:
previo appuntamento
Via Don Luigi Palazzolo 21, Milano (20149)
Ricevimento:
su appuntamento
Corso di Laurea Infermieristica - sez. A.S.S.T. Rhodense
Ricevimento:
Via Ponzio 44, 20133 Milano
Ricevimento:
dopo il termine delle lezioni
Fondazione Don Gnocchi
Ricevimento:
Cernusco sul naviglio
Ricevimento:
Su appuntamento
Ricevimento:
9.00 - 16.00
CLI - via Ponzio, 44 Milano oppure PIATTAFORMA MS TEAMS
Ricevimento:
Il martedì si riceve dalle 09:00 alle 16:00 senza appuntamento. Lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì previo appuntamento
ASST Santi Paolo e Carlo, Presidio San Carlo. Palazzina 5 CdLI, Studio 615
Ricevimento:
nel pomeriggio previo appuntamento
sede didattica IEO, via Lampedusa 13, Mi
Ricevimento:
Ricevo previo appuntamento tramite email
Ufficio- Via Lampedusa, 13 - Milano
Ricevimento:
Vizzolo Predabissi (Mi)
Ricevimento:
Da concordare previo appuntamento
Corso di laurea in Infermieristica-sede Fatebenefratelli (Padiglione Ciceri, Piano 1°), Piazzale Principessa Clotilde, 3, Milano
Ricevimento:
Previo appuntamento
Sede di Niguarda
Ricevimento:
su appuntamento
sezione del corso
Ricevimento:
Dopo lezione su appuntamento
in Sezione
Ricevimento:
Su appuntamento
Via delle Rimembranze 10, Cesano Boscone
Ricevimento:
Corso di laurea in Infermieristica c/o Ospedale di Magenta (MI)
Ricevimento:
su appuntamento preso via mail