Sistemi operativi ii
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di introdurre principali concetti su cui è basata la realizzazione di un sistema operativo, le sue funzionalità principali nonchè acquisire padronanza nell'uso delle principali API del sistema operativo Linux. Al fine di fornire agli studenti una migliore comprensione dei diversi temi affrontati verrà affrontato lo studio delle componenti principali di un sistema operativo didattico.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento lo studente sarà in grado di: individuare le principali caratteristiche di un sistema operativo, valutarne le criticità ed i punti di forza, scrivere programmi che usano le principali API di sistema operativo, leggere e commentare codice di un sistema operativo reale.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Primo semestre
Programma
- Concurrency Threads Info
- Concurrency Threads API
- Concurrency Lock
- Concurrency Lock and Data Structure
- Semafori
- Device Driver
- Disk & RAID
- Filesystem
- Fast Filesystem
- Concurrency Threads API
- Concurrency Lock
- Concurrency Lock and Data Structure
- Semafori
- Device Driver
- Disk & RAID
- Filesystem
- Fast Filesystem
Prerequisiti
- Comprensione dell'architettura dei calcolatori
- Compromesione del livello base della programmazione in C
- Compromesione del livello base della programmazione in C
Metodi didattici
- lezioni alla lavagna
- slide e pdf del libro di testo riguardante i capitoli trattati
- emulatore in python per lo svolgimento degli esercizi.
- slide e pdf del libro di testo riguardante i capitoli trattati
- emulatore in python per lo svolgimento degli esercizi.
Materiale di riferimento
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
- L'esame avverra` con una prova teoria in cui si chiederanno concetti sui vari componenti del sistema operativi ed esercizi numerici sui vari algoritmi spiegati.
ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI - CFU: 6
Laboratori: 24 ore
Lezioni: 36 ore
Lezioni: 36 ore
Docenti:
Lanzi Andrea, Re' Matteo
Siti didattici
Docente/i
Ricevimento:
Concordare via email e/o su piattaforma Microsoft Teams. Per specifici corsi fare riferimento al sito Ariel del corso.
Milano - via Celoria 18 (stanza 3010) e/o Ms Teams/Zoom