Spettroscopia molecolare

A.A. 2025/2026
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
CHIM/02
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento mira a presentare, analizzare e discutere teorie e modelli alla base delle principali tecniche di spettroscopia molecolare, con specifico riferimento a:
- spettroscopia vibrazionale e vibro-rotazionale (IR, Raman);
- spettroscopia elettronica e vibro-elettronica (UV/visibile e processi di interesse fotochimico);
- proprietà di risposta a campi elettrici e magnetici (polarizzabilità e parametri della risonanza magnetica nucleare).
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso lo studente:
- avrà appreso le basi teoriche delle principali tecniche di spettroscopia;
- sarà in grado di analizzare dal punto di vista microscopico i fenomeni fisici alla base delle misure di spettroscopia;
- avrà approfondito le proprie conoscenze nell'ambito della meccanica quantistica.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo semestre
CHIM/02 - CHIMICA FISICA - CFU: 6
Lezioni: 48 ore
Docente: Ceotto Michele
Docente/i
Ricevimento:
Massima disponibilità previo appuntamento email
Dipartimento di Chimica, Corpo B, R10 S