Technologies for manufacturing and packaging (materials and processes)
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
The course aims to provide the students with knowledge of the technologies/processes required for cosmetic products development and packaging. In particular, innovation project management and process development will be introduced and discussed, and industrial hygiene, production layout and cosmetic GMP specifically highlighted. Details relevant manufacturing equipment such as mixers and presse, filling and packaging plants will also be presented.
Risultati apprendimento attesi
At the end of the course, the student will acquire the knowledge required for the management of production sites intended for different types of cosmetic products.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Primo semestre
Programma
Lezione 1 Introduzione: struttura del corso e presentazione dei docenti. Classificazione dei cosmetici in base a utilizzo, funzione e aspetto fisico.
Lezione 2 Classificazione dei cosmetici in base a utilizzo, funzione e aspetto fisico. Lezione 3 Principali normative relative al packaging cosmetico
Lezione 4 Tipi e materiali di packaging
Lezione 5 Metalli e vetro
Lezione 6 Le principali famiglie di materie plastiche e le loro proprietà
Lezione 7 Le principali famiglie di materie plastiche e le loro proprietà, materiali di nuova generazione
Lezione 8 Lavorazione e produzione: vetro e metalli
Lezione 9 Lavorazione e produzione: materie plastiche
Lezione 10 Proprietà funzionali dei materiali
Lezione 11 Problemi di compatibilità
Lezione 12 Test sui materiali
Lezione 13 Diverse forme di cosmetici
Lezione 14 Relazione imballaggio-contenuto
Lezione 15 Flusso e movimentazione dei materiali
Lezione 16 Macchine e industrializzazione
Lezione 17 Controllo di processo - bulk
Lezione 18 Controllo di processo - prodotto finito
Lezione 19 Monitoraggio ambientale
Lezione 20 Le aree funzionali del packaging
Lezione 21 Decorazione del packaging
Lezione 22 Stabilità del packaging
Lezione 23 Sostenibilità
Lezione 24 Sostenibilità e gestione dei rifiuti
Lezione 2 Classificazione dei cosmetici in base a utilizzo, funzione e aspetto fisico. Lezione 3 Principali normative relative al packaging cosmetico
Lezione 4 Tipi e materiali di packaging
Lezione 5 Metalli e vetro
Lezione 6 Le principali famiglie di materie plastiche e le loro proprietà
Lezione 7 Le principali famiglie di materie plastiche e le loro proprietà, materiali di nuova generazione
Lezione 8 Lavorazione e produzione: vetro e metalli
Lezione 9 Lavorazione e produzione: materie plastiche
Lezione 10 Proprietà funzionali dei materiali
Lezione 11 Problemi di compatibilità
Lezione 12 Test sui materiali
Lezione 13 Diverse forme di cosmetici
Lezione 14 Relazione imballaggio-contenuto
Lezione 15 Flusso e movimentazione dei materiali
Lezione 16 Macchine e industrializzazione
Lezione 17 Controllo di processo - bulk
Lezione 18 Controllo di processo - prodotto finito
Lezione 19 Monitoraggio ambientale
Lezione 20 Le aree funzionali del packaging
Lezione 21 Decorazione del packaging
Lezione 22 Stabilità del packaging
Lezione 23 Sostenibilità
Lezione 24 Sostenibilità e gestione dei rifiuti
Prerequisiti
Si consiglia di aver seguito il corso "Polymeric Ingredients"
Metodi didattici
Lezioni frontali in aula con possibilità di seguire da remoto
Materiale di riferimento
Slides fornite a lezione e materiale caricato sulla pagina Myariel del corso
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Esame scritto composto da domande a risposta multipla e domande aperte. Possibile discussione orale a seguito dello scritto.
Docente/i