Tecnologie avanzate per il settore lattiero caseario

A.A. 2025/2026
6
Crediti massimi
56
Ore totali
SSD
AGR/15
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire a* student* un'approfondita conoscenza delle tecnologie di trasformazione del latte applicate dalla moderna industria lattiero-casearia.
Nel corso delle lezioni verranno dettagliatamente descritti i processi di produzione dei principali derivati lattieri, ponendo particolare attenzione agli aspetti innovativi e alla relazione tra condizioni tecnologiche utilizzate e caratteristiche chimiche, fisiche e funzionali del prodotto finito.
Gli/Le studenti/esse verranno sollecitati/e a confrontare le differenti condizioni tecnologiche della medesima operazione unitaria, applicate per la produzione dei diversi derivati lattiero-caseari o dello stesso prodotto, ma con differenti caratteristiche funzionali.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento l* student* dovrà conoscere le tecnologie di produzione attualmente adottate dall'industria lattiero-casearia. Sarà inoltre in grado di modulare i parametri tecnologici al fine di ottenere prodotti rispondenti alle attuali tendenze di mercato. L* student* sarà infine capace di analizzare criticamente le diverse tecnologie anche alla luce della vigente legislazione in materia.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo semestre
AGR/15 - SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI - CFU: 6
Attivita' di campo: 16 ore
Lezioni: 40 ore
Turni:
Turno
Docente: Cattaneo Stefano
Docente/i
Ricevimento:
su appuntamento
DeFENS, sezione di Scienze e Tecnologie Alimentari, via Celoria, 2 (in periodo di emergenza sanitaria, via Teams o Skype)