Traduzione specialistica lingua cinese
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire alcuni strumenti per conoscere e comprendere il processo traduttivo in ambito specialistico e letterario, dalla lingua cinese alla lingua italiana, e di consolidare la capacità critica e l'abilità a comunicare in un contesto formale. Il corso attingerà alle competenze maturate nel percorso della laurea magistrale e si darà ampio spazio alla pratica traduttiva. Confrontandosi con diversi generi e tipologie testuali, studenti e studentesse lavoreranno in maniera cooperativa nell'individuare e applicare strategie traduttive adeguate in risposta a specifici casi di studio, e a problematizzare attraverso il dialogo. La continua interazione docente-studente garantirà un rafforzamento della capacità critica degli studenti e della loro conoscenza di concetti, teorie e approcci relativi all'attività del tradurre derivanti dalla traduttologia contemporanea, assieme alle principali problematiche relative alla traduzione dal cinese.
Risultati apprendimento attesi
I temi dei testi selezionati si porranno in stretta relazione con la vocazione del corso di laurea, anche in relazione ad argomenti che, di volta in volta, emergeranno come cruciali nella contemporaneità cinese. Al termine del corso, lo studente sarà in grado di riconoscere le specificità legate alla traduzione dalla lingua cinese a quella italiana di un testo letterario o specialistico, di adottare strategie pertinenti ed efficaci in risposta a problematiche traduttive, e di contestualizzarle attraverso concetti e terminologie specifiche. Il corso intende infatti sollecitare le abilità critiche, comunicative e soprattutto pratiche per affrontare consapevolmente l'esercizio della traduzione in ambito professionale. In questa ottica, la didattica attingerà alle tecnologie esistenti per la traduzione, per promuoverne un uso consapevole e professionale.
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Edizione non attiva
L-OR/21 - LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE - CFU: 6
Lezioni: 40 ore