Viticoltura: tecniche colturali
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
Il Corso si pone l'obbiettivo di portare a conoscenza dei discenti e di far comprendere loro i processi d'impianto del vigneto e delle pratiche colturali per la produzione dell'uva da vino. Si mettono in evidenza i punti critici e l'importanza dei vari fattori che concorrono alla filiera produttiva. Al termine del corso i discenti avranno acquisito le competenze per valutare e giudicare la realizzazione e la conduzione di vigneti destinati alla produzione di uva da vino. In particolare, queste competenze saranno sviluppate tramite l'alternanza di lezioni frontali con visite in campo che consentiranno di validare le conoscenze apprese, inoltre le esercitazioni d'informatica consentono allo studente di apprendere i rudimenti dei sistemi GIS e di utilizzare le tecniche più moderne per la progettazione e la realizzazione di un vigneto producendo così un progetto utile alla comunicazione delle conoscenze apprese. L'insegnamento del corso di Viticoltura - Tecnica colturale riprende e si collegano con tutti gli insegnamenti del presente CdL. Le conoscenze apprese permettono di sviluppare in modo autonomo la formazione continua dei discenti e di seguire senza difficoltà l'evoluzione dei sistemi colturali della vite.
Risultati apprendimento attesi
Lo studente acquisisce informazioni sulla gestione dei processi produttivi e sulle problematiche dei processi di produzione. Approfondisce inoltre gli aspetti pratici e le modificazioni indotte all' uva e al vino dai diversi interventi sulla pianta.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Edizione non attiva
AGR/03 - ARBORICOLTURA GENERALE E COLTIVAZIONI ARBOREE - CFU: 6
Attivita' di campo: 16 ore
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 32 ore
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 32 ore