Borse di studio per attività di ricerca post-laurea
Le borse sono un sostegno al proseguimento degli studi per laureati e sono finanziate con fondi derivanti da convenzioni o contratti stipulati dall’Ateneo.
La durata della borsa può andare da un minimo di 6 mesi a un massimo di 12 ed è rinnovabile una sola volta, per un periodo che, sommato a quello iniziale, non superi i 12 mesi.
L'accesso alle borse di studio richiede la partecipazione a un bando di concorso.
Giovani laureati che, alla data di scadenza prevista per la presentazione delle candidature, non abbiano un età superiore ai 35 anni e abbiano i seguenti requisiti:
- laurea specialistica/magistrale, laurea a ciclo unico o laurea conseguita secondo l’ordinamento didattico precedente il D.M. 3 novembre 1999, n. 509 e s.m.i., o titoli comparabili conseguiti all’estero
- non ricoprire alcun impiego pubblico o privato
- non svolgere attività professionale o di consulenza retribuita svolta in modo continuativo.
L’importo della borsa di studio varia da un minimo di 1.000 a un massimo di 2.500 euro lordi al mese (imponibile al borsista).
Il pagamento delle borse avviene in rate mensili posticipate, previa dichiarazione da parte del responsabile scientifico che attesti il corretto svolgimento dell’attività del borsista.
La borsa di studio è assoggettata ad IRPEF e viene rilasciata la Certificazione Unica.
Sul sito LaStatale@work tutte le informazioni su:
- come si accetta la borsa di studio
- pagamento
- rinuncia
Le procedure per istituire la borsa di studio sono disponibili sul sito LaStatale@work:
- la proposta di attivazione e la commissione giudicatrice
- durata minima e massima della borsa di studio e rinnovo
In questo paragrafo è disponibile la modulistica necessaria per la partecipazione ai bandi, reperibile anche nelle pagine relative ai singoli concorsi.