Rinnovare l'iscrizione al dottorato
Ogni anno accademico, tutti i dottorandi che hanno ottenuto giudizio positivo sull’annualità appena terminata devono rinnovare l'iscrizione.
È necessario effettuare, nell’ordine, le seguenti operazioni:
- Compilare il questionario di soddisfazione ANVUR
- Effettuare il pagamento della quota di iscrizione (171,50 euro, corrispondenti a tassa regionale per il diritto allo studio, all'imposta di bollo e alla quota assicurativa), accedendo a Gestione pagamenti > Tasse e pagamenti > Tasse universitarie dovute > Prima rata.
Il pagamento effettuato dopo le scadenze indicate di seguito comporta l'attribuzione di una mora di 30 euro. - Effettuare il Rinnovo iscrizione rispondendo alle domande obbligatorie.
Attenzione! L’iscrizione all’a.a. 2025/26 sarà effettiva solo a completamento di tutti i passaggi sopra elencati.
Il rinnovo dell’iscrizione si effettua esclusivamente online tramite Unimia > Rinnovare l'iscrizione al dottorato.
Il rinnovo effettuato dopo il 31 dicembre 2025 comporta l'attribuzione di una sanzione amministrativa di 105 euro.
Per informazioni su iscrizioni, carriera, esame finale.
Orari sportello
martedì e giovedì 13.00 - 15.00 - Su appuntamento
Assistenza online: InformaStudenti
40° ciclo – corsi di dottorato che hanno avuto decorrenza a ottobre 2024:
- Agricoltura, ambiente e bioenergia
- Fisica, astrofisica e fisica applicata
- Informatica
- Scienze ambientali
- Scienze della nutrizione
- Scienze matematiche
- Scienze veterinarie e dell'allevamento
- Sociologia e metodologia della ricerca sociale
- Studi linguistici, letterari e interculturali in ambito europeo ed extra-europeo
- Studi politici
- Scienze giuridiche "Cesare Beccaria"
- Diritto comparato, privato, processuale civile e dell'impresa
- Diritto pubblico, internazionale ed europeo
- Studi sulla criminalità organizzata
- Medicina sperimentale
- Medicina traslazionale
- Ricerca clinica
- Scienze per la sanità pubblica
- Studi storici
- Sociologia economica, gestione dell'organizzazione e studi del lavoro
- Economics
- Filosofia e scienze umane
39° ciclo - tutti i corsi di dottorato
38° ciclo – corso di dottorato in Medicina dei sistemi
40° ciclo corsi di dottorato che hanno avuto decorrenza a novembre 2024:
- Biologia molecolare e cellulare
- Chimica
- Chimica industriale
- Scienze del patrimonio letterario, artistico e ambientale
- Scienze della Terra
- Scienze farmaceutiche
- Scienze per i sistemi alimentari
- Scienze farmacologiche biomolecolari, sperimentali e cliniche
- International and Public Law, Ethics and Economics for Sustainable Development - LEES
- Intersectoral Innovation
- Medicina dei sistemi
L’Università Statale chiede ai propri dottorandi e futuri dottori di ricerca di esprimere la loro opinione sul percorso di dottorato svolto attraverso i modelli di questionario proposti da ANVUR.
- Questionario relativo alla soddisfazione dei dottorandi di ricerca di primo e secondo anno (terzo anno per i corsi di durata quadriennale)
- Questionario relativo alla soddisfazione dei futuri dottori di ricerca
La raccolta delle opinioni dei dottorandi e dei futuri dottori di ricerca è coordinata dal Presidio di Qualità di Ateneo e rappresenta un elemento fondamentale del Sistema di Assicurazione della Qualità dei Corsi di Dottorato.
I dati raccolti vengono elaborati e forniti, in forma aggregata al Collegio docenti, ai Dipartimenti, alla Scuola di Dottorato e al Nucleo di Valutazione dell’Ateneo.
Un’apposita Policy è stata predisposta dal Presidio della Qualità per regolamentare la rilevazione, elaborazione, l’utilizzo e la comunicazione delle opinioni dei dottorandi e dei dottori di ricerca.
La tua opinione conta davvero! Attraverso il questionario:
- contribuisci al miglioramento del tuo corso di dottorato
- fai arrivare la tua opinione agli organi che si occupano della qualità in Ateneo a tutti i livelli.
È importante rispondere con attenzione al questionario, perché l’opinione dei dottorandi rappresenta una preziosa fonte di informazioni con cui l’Ateneo può individuare criticità e raccogliere suggerimenti per un continuo miglioramento della propria offerta non solo formativa ma anche dei servizi complessivamente offerti.
Per compilare il questionario clicca qui:
- Questionario sulla soddisfazione dei dottorandi di primo e secondo anno (terzo anno per i corsi di durata quadriennale)
- Questionario sulla soddisfazione dei futuri dottori di ricerca
Il questionario è:
- assolutamente anonimo
- si compila una sola volta all’anno
- obbligatorio e va compilato prima di accedere alla procedura di rinnovo iscrizione per formalizzare il passaggio all’anno successivo e prima di accedere alla procedura per presentare la domanda di ammissione all’esame finale di dottorato solo per gli iscritti all’ultimo anno
Per problemi tecnici con la compilazione del questionario scrivere a: [email protected]
L’assistenza è attiva in orario lavorativo. Nella richiesta specificare il questionario che si sta compilando e breve descrizione della problematica occorsa.