Advertising and Integrated Communication
A.Y. 2018/2019
Learning objectives
Il corso si propone di introdurre alla conoscenza delle tecniche pubblicitarie sia come strumento della comunicazione integrata di marketing, fornendo le competenze di base per la gestione dei diversi aspetti della pratica professionale, sia come fenomeno linguistico e socio-culturale, analizzandone le forme e le implicazioni attraverso idonei sistemi interpretativi. Al termine, lo studente dovrà essere in grado di comprendere e valutare gli indicatori e i dati delle principali ricerche specialistiche in ambito pubblicitario e di condurre un'analisi desk dei contenuti della comunicazione di marca. Dovrà inoltre dimostrare di aver acquisito i rudimenti necessari per lo sviluppo di una strategia di comunicazione.
Expected learning outcomes
Undefined
Lesson period: Third trimester
Assessment methods: Esame
Assessment result: voto verbalizzato in trentesimi
Single course
This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.
Course syllabus and organization
Single session
Responsible
Lesson period
Third trimester
ATTENDING STUDENTS
Course syllabus
NON-ATTENDING STUDENTS
Unità didattica 1, 2 (Montieri)
Raccolta dei materiali didattici del corso (disponibile su Ariel). Bibliografia Consigliata: Lombardi M. e Mindshare (a cura di), Strategia in Pubblicità. Dall'intelligenza, la magia. Milano: Franco Angeli, 2017.
Unità didattica 3 (Zurlo)
Raccolta dei materiali didattici del corso (disponibile su Ariel).
Raccolta dei materiali didattici del corso (disponibile su Ariel). Bibliografia Consigliata: Lombardi M. e Mindshare (a cura di), Strategia in Pubblicità. Dall'intelligenza, la magia. Milano: Franco Angeli, 2017.
Unità didattica 3 (Zurlo)
Raccolta dei materiali didattici del corso (disponibile su Ariel).
Course syllabus
Unità didattica 1, 2 (Montieri)
Lombardi M. e Mindshare (a cura di), Strategia in Pubblicità. Dall'intelligenza, la magia. Milano: Franco Angeli, 2017. Cap. 2 (Effetti), Cap. 3 (Strategia), Cap. 4 (Controllo dell'efficacia), Cap. 7 (Pianificazione media); Appendice 2 (Fruizione dei mezzi), Appendice 3 (Formati).
Unità didattica 3 (Zurlo)
Un testo a scelta tra:
Fontana J., Digital Copywriter. Pensa come un copy, agisci nel digitale. Milano: Franco Angeli, 2017
Hegarty J., Hegarty on Advertising: Turning Intelligence into Magic, London: Thames & Hudson, 2017
Lombardi M. e Mindshare (a cura di), Strategia in Pubblicità. Dall'intelligenza, la magia. Milano: Franco Angeli, 2017. Cap. 2 (Effetti), Cap. 3 (Strategia), Cap. 4 (Controllo dell'efficacia), Cap. 7 (Pianificazione media); Appendice 2 (Fruizione dei mezzi), Appendice 3 (Formati).
Unità didattica 3 (Zurlo)
Un testo a scelta tra:
Fontana J., Digital Copywriter. Pensa come un copy, agisci nel digitale. Milano: Franco Angeli, 2017
Hegarty J., Hegarty on Advertising: Turning Intelligence into Magic, London: Thames & Hudson, 2017
SPS/08 - SOCIOLOGY OF CULTURE AND COMMUNICATION - University credits: 9
Lessons: 60 hours
Professors:
Montieri Vittorio, Zurlo Doriano
Professor(s)