Comparative Literature
A.Y. 2018/2019
Learning objectives
Conoscenze: Si intende approfondire con gli studenti la conoscenza critica di un periodo decisivo per il confronto letterario e per il rinnovamento della scrittura. Attraverso l'attività delle riviste si seguiranno sia le modalità del dibattito, sai il rapporto che l'Italia istituisce con i principali testi e autori stranieri.
L'analisi di alcune traduzioni permetterà l'approfondimento delle questioni teoriche connesse alla mutazione del codice di riferimento.
Capacità: La capacità di leggere i testi e di interpretare i fatti letterari risulterà rafforzata dalla comparazione che si effettuerà fra momenti ed autori diversi in relazione ad un periodo denso di esperimenti e cambiamenti, e condizionato da una difficile realtà storico-sociale.
L'analisi di alcune traduzioni permetterà l'approfondimento delle questioni teoriche connesse alla mutazione del codice di riferimento.
Capacità: La capacità di leggere i testi e di interpretare i fatti letterari risulterà rafforzata dalla comparazione che si effettuerà fra momenti ed autori diversi in relazione ad un periodo denso di esperimenti e cambiamenti, e condizionato da una difficile realtà storico-sociale.
Expected learning outcomes
Undefined
Lesson period: First semester
Assessment methods: Esame
Assessment result: voto verbalizzato in trentesimi
Single course
This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.
Course syllabus and organization
Single session
Lesson period
First semester
Unita' didattica A
L-FIL-LET/14 - LITERARY CRITICISM AND COMPARATIVE LITERATURE - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Professor:
Esposito Edoardo
Unita' didattica B
L-FIL-LET/14 - LITERARY CRITICISM AND COMPARATIVE LITERATURE - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Professor:
Esposito Edoardo
Unita' didattica C
L-FIL-LET/14 - LITERARY CRITICISM AND COMPARATIVE LITERATURE - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Professor:
Esposito Edoardo