Comparative Public Law
A.Y. 2018/2019
Learning objectives
Il corso mira a far ottenere allo studente:
- conoscenza della metodologia della comparazione e adeguata comprensione degli aspetti essenziali degli ordinamenti analizzati, attraverso l'esame della loro storia costituzionale, delle disposizioni costituzionali e della prassi;
- capacità nell'applicare a casi concreti i criteri di classificazione delle forme di governo e di Stato, ricavate dallo studio teorico ed empirico delle medesime;
- capacità di rielaborare in modo autonomo i principi costituzionali e le previsioni analizzate, accrescendo le capacità argomentative e di collegamento, essenziali nella comparazione giuridica pubblicistica;
- abilità nell'illustrare gli aspetti essenziali degli ordinamenti analizzati con adeguato linguaggio giuridico;
- capacità di apprendimento che consenta di utilizzare le nozioni acquisite per analizzare ordinamenti anche molto diversi da quelli oggetto del corso.
- conoscenza della metodologia della comparazione e adeguata comprensione degli aspetti essenziali degli ordinamenti analizzati, attraverso l'esame della loro storia costituzionale, delle disposizioni costituzionali e della prassi;
- capacità nell'applicare a casi concreti i criteri di classificazione delle forme di governo e di Stato, ricavate dallo studio teorico ed empirico delle medesime;
- capacità di rielaborare in modo autonomo i principi costituzionali e le previsioni analizzate, accrescendo le capacità argomentative e di collegamento, essenziali nella comparazione giuridica pubblicistica;
- abilità nell'illustrare gli aspetti essenziali degli ordinamenti analizzati con adeguato linguaggio giuridico;
- capacità di apprendimento che consenta di utilizzare le nozioni acquisite per analizzare ordinamenti anche molto diversi da quelli oggetto del corso.
Expected learning outcomes
Al termine del corso lo studente che abbia proficuamente appreso la materia avrà una conoscenza approfondita degli argomenti del corso, con l'acquisizione di un metodo di ragionamento idoneo ad affrontare, in ottica comparata, temi giuridici più specifici e complessi rispetto alle nozioni istituzionali dell'area costituzionalistica
Lesson period: First semester
Single course
This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.
Course syllabus and organization
Cognomi A-L
Responsible
Lesson period
First semester
IUS/21 - COMPARATIVE PUBLIC LAW - University credits: 9
Lessons: 63 hours
Professors:
Vanoni Luca Pietro, Violini Lorenza
Cognomi M-Z
Lesson period
First semester
IUS/21 - COMPARATIVE PUBLIC LAW - University credits: 9
Lessons: 63 hours
Professor:
Iacometti Miryam
Professor(s)