Compliance and Integrity Management
A.Y. 2018/2019
Learning objectives
Capacità di applicare conoscenza e comprensione: lo studente avrà la capacità di progettare un sistema di controllo in relazione al contesto organizzativo ed al ruolo in cui si trova ad operare (studio professionale, impresa di diverse dimensioni, pubblica amministrazione, ecc.)
Autonomia di giudizio: capacità di analizzare la funzionalità di un sistema di controllo interno.
Abilità comunicative: lo studente apprenderà il linguaggio economico che si pone come utile complemento al linguaggio giuridico collegato ai fenomeni economici e organizzativi.
Capacità di apprendimento: lo studente svilupperà capacità di leggere in termini economici i fenomeni aziendali in modo tale da dare una corretta linea interpretativa agli aspetti giuridici applicati nelle imprese e nelle pubbliche amministrazioni.
Autonomia di giudizio: capacità di analizzare la funzionalità di un sistema di controllo interno.
Abilità comunicative: lo studente apprenderà il linguaggio economico che si pone come utile complemento al linguaggio giuridico collegato ai fenomeni economici e organizzativi.
Capacità di apprendimento: lo studente svilupperà capacità di leggere in termini economici i fenomeni aziendali in modo tale da dare una corretta linea interpretativa agli aspetti giuridici applicati nelle imprese e nelle pubbliche amministrazioni.
Expected learning outcomes
Al termine del corso, lo studente avrà una conoscenza precisa della logica dei sistemi di controllo, della modalità di loro progettazione nel contesto di attuazione della legge 231/01 o della legge 19/2012 (analisi dei rischi e dei processi, progettazione modelli organizzativi, whisterblower, ecc.) e delle possibili patologie che si possono creare nel funzionamento delle organizzazioni laddove i controlli siano male impostati o vi sia un inadeguato ambiente di controllo;
Lesson period: Second semester
Assessment methods: Esame
Assessment result: voto verbalizzato in trentesimi
Single course
This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.
Course syllabus and organization
Single session
Responsible
Lesson period
Second semester
SECS-P/07 - BUSINESS ADMINISTRATION AND ACCOUNTING STUDIES - University credits: 6
Lessons: 42 hours
Professor:
Ruffini Renato
Professor(s)