Constitutional Justice
A.Y. 2018/2019
Learning objectives
conoscenza e capacita' di comprensione degli aspetti essenziali del sistema italiano di giustizia costituzionale
Expected learning outcomes
- capacita' di rielaborare con autonomia di giudizio i principali temi del corso;
- uso appropriato della terminologia giuridica;
- capacita' di apprendere una metodologia di studio e di ricerca idonea a ricostruire criticamente i profili storici ed evolutivi della giurisprudenza costituzionale.
- capacità di leggere e comprendere la giurisprudenza costituzionale
- capacita' di applicare i principi costituzionali analizzati nell'analisi di casi concreti e nella redazione di atti e memorie
- uso appropriato della terminologia giuridica;
- capacita' di apprendere una metodologia di studio e di ricerca idonea a ricostruire criticamente i profili storici ed evolutivi della giurisprudenza costituzionale.
- capacità di leggere e comprendere la giurisprudenza costituzionale
- capacita' di applicare i principi costituzionali analizzati nell'analisi di casi concreti e nella redazione di atti e memorie
Lesson period: Second semester
Assessment methods: Esame
Assessment result: voto verbalizzato in trentesimi
Single course
This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.
Course syllabus and organization
Single session
Responsible
Lesson period
Second semester
Giustizia costituzionale
IUS/08 - CONSTITUTIONAL LAW - University credits: 6
Lessons: 43 hours
Professor:
Biondi Francesca
Giustizia costituzionale (integrazione)
IUS/08 - CONSTITUTIONAL LAW - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Professor:
Liberali Benedetta Maria Cosetta
Professor(s)
Reception:
Students can contact the teacher by e-mail to arrange for day and reception hours.
Teams platform