Economics
A.Y. 2018/2019
Learning objectives
- Conoscenza e capacità di comprensione: gli studenti matureranno conoscenze e dovranno dimostrare comprensione sia dei meccanismi che stanno alla base delle scelte degli operatori economici nelle varie forme di mercato nelle quali agiscono sia di quelli che regolano il funzionamento di un'economia nazionale.
- Capacità applicative: durante le lezioni frontali sarà offerta la possibilità di applicare conoscenza e comprensione attraverso la proposta di problemi economici semplici e di carattere pratico che saranno risolti in classe con il coinvolgimento degli studenti;
- Autonomia di giudizio: lo studente, attraverso le conoscenze e le competenze maturate, sarà quindi in grado di analizzare, valutare e commentare in modo consapevole e critico, con autonomia di giudizio, i principali fatti micro e macroeconomici, nonché gli articoli ed i report riguardanti l'economia presentati dai media;
- Abilità comunicative: lo studente dovrà sviluppare abilità comunicative partecipando con consapevolezza e proprietà di linguaggio al dibattito proposto in aula sui problemi di natura economica che saranno stimolati dal docente durante la trattazione dei singoli argomenti. Tale abilità dovrà comunque emergere in sede di valutazione sia scritta sia orale;
- Capacità di apprendimento: la conoscenza del programma proposto consentirà allo studente di sviluppare le proprie capacità di apprendimento sia in funzione dello studio di altre discipline di natura economica che delle discipline di natura giuridica.
- Capacità applicative: durante le lezioni frontali sarà offerta la possibilità di applicare conoscenza e comprensione attraverso la proposta di problemi economici semplici e di carattere pratico che saranno risolti in classe con il coinvolgimento degli studenti;
- Autonomia di giudizio: lo studente, attraverso le conoscenze e le competenze maturate, sarà quindi in grado di analizzare, valutare e commentare in modo consapevole e critico, con autonomia di giudizio, i principali fatti micro e macroeconomici, nonché gli articoli ed i report riguardanti l'economia presentati dai media;
- Abilità comunicative: lo studente dovrà sviluppare abilità comunicative partecipando con consapevolezza e proprietà di linguaggio al dibattito proposto in aula sui problemi di natura economica che saranno stimolati dal docente durante la trattazione dei singoli argomenti. Tale abilità dovrà comunque emergere in sede di valutazione sia scritta sia orale;
- Capacità di apprendimento: la conoscenza del programma proposto consentirà allo studente di sviluppare le proprie capacità di apprendimento sia in funzione dello studio di altre discipline di natura economica che delle discipline di natura giuridica.
Expected learning outcomes
Lo studente, ai fini del positivo superamento dell'esame, deve essere in grado di dimostrare la conoscenza e la comprensione dei meccanismi micro e macro - economici, sia di quelli che stanno alla base delle scelte degli operatori economici nelle varie forme di mercato nelle quali agiscono sia di quelli che regolano il funzionamento di un'economia nazionale, anche attraverso un'adeguata analisi grafica.
Lesson period: First semester
Single course
This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.
Course syllabus and organization
Cognomi A-D
Responsible
Lesson period
First semester
Cognomi E-N
Responsible
Lesson period
First semester
Cognomi O-Z
Responsible
Lesson period
First semester
Professor(s)
Reception:
14.30 -15.30
Dipartimento di Diritto Privato e Storia del Diritto, stanza 1117