Fashion Communication and Publishing

A.Y. 2018/2019
6
Max ECTS
40
Overall hours
SSD
M-STO/04
Language
Italian
Learning objectives
La moda rappresenta oggi un patrimonio di inestimabile valore, un patrimonio misurabile non solo in termini economici, ma anche in termini culturali e artistici. Si tratta di un vero e proprio giacimento di conoscenze non sempre adeguatamente valorizzato sotto il profilo culturale, sia per quanto concerne la promozione del sistema moda nel più ampio contesto produttivo, sia per quanto riguarda la riflessione e la divulgazione sulla stampa periodica.
Nella prima unità didattica si intende approfondire la storia, il linguaggio, l'iconografia delle testate di moda dalla fine del Settecento ad oggi, quale specchio privilegiato per cogliere i cambiamenti sociali e di costume della società italiana. La stampa periodica femminile verrà analizzata collocandola nello scenario del panorama editoriale milanese che vede la presenza delle maggiori case editrici del settore.
Nella seconda unità didattica verranno esaminate dinamiche e fenomeni legati alla questione cruciale della comunicazione, che ha visto proprio il sistema moda milanese imporsi a livello nazionale e internazionale, anche grazie a una struttura manageriale e professionale che ha fatto delle pubbliche relazioni uno dei segmenti più importanti nell'affermazione del Made in Italy.
Expected learning outcomes
Undefined
Single course

This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.

Course syllabus and organization

Single session

Lesson period
Second semester
Unita' didattica A
M-STO/04 - CONTEMPORARY HISTORY - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Unita' didattica B
M-STO/04 - CONTEMPORARY HISTORY - University credits: 3
Lessons: 20 hours