Globalization, Normative Pluralism and Social Deviance
A.Y. 2018/2019
Learning objectives
Il corso si pone un duplice obiettivo:
A) Analizzare le trasformazioni del diritto nell'era della globalizzazione, a livello tanto nazionale quanto transnazionale, per ciò che concerne i modi di produzione delle norme e la loro applicazione ed interpretazione nella regolazione dei rapporti sociali ed economici nelle società contemporanee caratterizzate dalla compresenza di differenti culture e tradizioni normative. Si approfondiranno le tematiche relative al pluralismo giuridico e ai diritti umani, con specifica attenzione ai diritti dei popoli indigeni, con particolare riferimento ai contesti delle società multiculturali dell'America Latina.
b) Illustrare gli approcci teorici ed empirici più rilevanti nello studio dei comportamenti devianti e della criminalità, con specifico riguardo alle istituzioni e alle pratiche preposta ad esercitare il controllo sociale e la repressione di tali comportamenti (agenzie di socializzazione e del welfare, sistemi della giustizia penale, polizia carceri) nelle società della globalizzazione. Attenzione particolare verrà prestata all'analisi del rapporto fra immigrazione e criminalità.
A) Analizzare le trasformazioni del diritto nell'era della globalizzazione, a livello tanto nazionale quanto transnazionale, per ciò che concerne i modi di produzione delle norme e la loro applicazione ed interpretazione nella regolazione dei rapporti sociali ed economici nelle società contemporanee caratterizzate dalla compresenza di differenti culture e tradizioni normative. Si approfondiranno le tematiche relative al pluralismo giuridico e ai diritti umani, con specifica attenzione ai diritti dei popoli indigeni, con particolare riferimento ai contesti delle società multiculturali dell'America Latina.
b) Illustrare gli approcci teorici ed empirici più rilevanti nello studio dei comportamenti devianti e della criminalità, con specifico riguardo alle istituzioni e alle pratiche preposta ad esercitare il controllo sociale e la repressione di tali comportamenti (agenzie di socializzazione e del welfare, sistemi della giustizia penale, polizia carceri) nelle società della globalizzazione. Attenzione particolare verrà prestata all'analisi del rapporto fra immigrazione e criminalità.
Expected learning outcomes
Undefined
Lesson period: Third trimester
Assessment methods: Esame
Assessment result: voto verbalizzato in trentesimi
Single course
This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.
Course syllabus and organization
Single session
Lesson period
Third trimester
Course syllabus
The syllabus is shared with the following courses:
- [B19-417](https://www.unimi.it/en/ugov/of/af2019000b19-417)
- [B19-417](https://www.unimi.it/en/ugov/of/af2019000b19-417)
SPS/12 - SOCIOLOGY OF LAW, DEVIANCE AND SOCIAL CHANGE - University credits: 6
Lessons: 40 hours
Professors:
Mancini Letizia, Ronfani Paola
Professor(s)
Reception:
by appointment via email: [email protected]
Dipartimento 'Cesare Beccaria', Sezione di Filosofia e Sociologia del diritto; MTeams