History of Architecture

A.Y. 2018/2019
9
Max ECTS
60
Overall hours
SSD
ICAR/18
Language
Italian
Learning objectives
Il corso intende fornire agli studenti le conoscenze di base del linguaggio architettonico elaborato dai principali architetti che hanno operato in Italia nel Rinascimento. La lettura e l'analisi delle principali architetture costruite, così come di alcune solo progettate, e della trattatistica saranno inserite nel più ampio quadro delle vicende architettoniche del Quattrocento e del Cinquecento, per metterne in evidenza alcuni aspetti fondamentali come: la ricezione del repertorio formale dell'architettura classica, l'uso dei modelli e delle fonti, le principali tecniche costruttive, la figura dell'architetto e il suo rapporto con la committenza.
L'unità didattica C costituisce un approfondimento relativo al disegno di architettura e alla sua evoluzione durante i due secoli oggetto del corso. Saranno prese in esame le principali tecniche, le convenzioni rappresentative e le funzioni dei disegni prodotti dai più importanti architetti del Rinascimento italiano
Expected learning outcomes
Undefined
Single course

This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.

Course syllabus and organization

Single session

Lesson period
First semester
Unita' didattica A
ICAR/18 - HISTORY OF ARCHITECTURE - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Professor: Colombo Cecilia
Unita' didattica B
ICAR/18 - HISTORY OF ARCHITECTURE - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Professors: Colombo Cecilia, Piva Paolo
Unita' didattica C
ICAR/18 - HISTORY OF ARCHITECTURE - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Professor: Piva Paolo