Intercultural Communication

A.Y. 2018/2019
9
Max ECTS
60
Overall hours
SSD
SPS/08
Language
Italian
Learning objectives
Il corso si propone di analizzare la tematica della comunicazione interculturale come incrocio fra le tematiche di studio della comunicazione, della cultura e delle società multiculturali.
La condizione di multiculturalismo che struttura le società contemporanee si basa sull'assunto della compresenza di differenze culturali negli spazi che compongono la vita quotidiana di cittadini e cittadine. Vivere in una società multiculturale significa sapersi orientare in spazi urbani e gestire relazioni sociali, anche economiche e lavorative, che sono di carattere interculturale. Le competenze comunicative degli attori sociali diventano di conseguenza degli strumenti cruciali nella vita quotidiana. Al tempo stesso, le persone hanno a che fare quotidianamente con flussi comunicativi già strutturati, organizzati in forme specifiche che portano con sé delle vere e proprie grammatiche. Nel corso verrà perciò dato ampio spazio sia alla capacità delle persone di orientarsi in un mondo interculturale che alle forme di comunicazione interculturali disponibili nella società in cui si vive. Coerentemente con gli obiettivi generali del CdL in cui è inserito, il corso di Comunicazione interculturale ha lo scopo di fornire strumenti di conoscenza e di competenza sociologica, storica e culturale per affrontare le trasformazioni della comunicazione nella società contemporanea.
Al termine del corso gli studenti dovrebbero avere:
Conoscenza e comprensione (Knowledge and understanding) del funzionamento delle dinamiche comunicative a livello quotidiano, professionale e produttivo nelle società globalizzate. Comprensione delle dinamiche comunicative dell'attuale dibattito sulle società multiculturali.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione (Applying knowledge and understanding), anche tramite una propria valutazione personale e critica, dei problemi e delle potenzialità relativi alla comunicazione interculturale nei diversi ambiti della vita sociale
Expected learning outcomes
Undefined
Single course

This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.

Course syllabus and organization

Single session

Lesson period
First trimester
ATTENDING STUDENTS
Course syllabus
In the first and second part, the course provides the basic information on intercultural communication as both a specific domain in communication studies and as part of the field of multicuturalism studies. For these reasons we offer primarily the basic skills on communication studies, migration studies, multiculturalism and globalization before we approach the specific field of intercultural communication with its own theories. The third part will focus on the representation of otherness in our societies.
NON-ATTENDING STUDENTS
Course syllabus
In the first and second part, the course provides the basic information on intercultural communication as both a specific domain in communication studies and as part of the field of multicuturalism studies. For these reasons we offer primarily the basic skills on communication studies, migration studies, multiculturalism and globalization before we approach the specific field of intercultural communication with its own theories. The third part will focus on the representation of otherness in our societies.
SPS/08 - SOCIOLOGY OF CULTURE AND COMMUNICATION - University credits: 9
Lessons: 60 hours
Professor(s)
Reception:
by appointment