International Contracts and Arbitration Law
A.Y. 2018/2019
Learning objectives
Scopo del corso è quello di fornire conoscenze e competenze progredite idonee a valutare dal punto di vista giuridico gli effetti della globalizzazione (o quanto meno della europeizzazione) degli scambi commerciali. Ciò in vista della loro utilità all'interno di un'impresa o di un ufficio legale internazionale, anche riguardo a quel particolare modo di risolvere le controversie che ne derivano, costituito dall'arbitrato internazionale. In questa prospettiva, al termine del corso lo studente sarà in possesso degli strumenti per valutare tanto il contenuto dei contratti internazionali più utilizzati nella prassi del commercio internazionale, quanto i diversi modi di soluzione delle controversie giudiziali ed extragiudiziali che potrebbero derivare dall'esecuzione o dall'inadempimento di tali contratti.
Expected learning outcomes
Undefined
Lesson period: First trimester
Assessment methods: Esame
Assessment result: voto verbalizzato in trentesimi
Single course
This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.
Course syllabus and organization
Single session
Responsible
Lesson period
First trimester
Unità didattica 1
IUS/13 - INTERNATIONAL LAW - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Professor:
Clerici Roberta
Unità didattica 2
IUS/13 - INTERNATIONAL LAW - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Professor:
Clerici Roberta
Unità didattica 3
IUS/13 - INTERNATIONAL LAW - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Professor:
Frigo Manlio
Professor(s)