International Law

A.Y. 2018/2019
9
Max ECTS
63
Overall hours
SSD
IUS/13
Language
Italian
Learning objectives
- Conoscenza di base e comprensione degli istituti fondamentali del diritto internazionale pubblico e privato;
- Capacità di applicare la conoscenza e la comprensione acquisite alle fattispecie concrete;
- Autonomia di giudizio nell'indagine dei fenomeni della vita giuridica internazionale e delle loro conseguenze applicative;
- Abilità comunicative e capacità di argomentare la propria rielaborazione della materia con rigore logico-giuridico e proprietà di linguaggio;
- Capacità di apprendimento, intesa come riflessione sui profili storici ed evolutivi del diritto internazionale pubblico e privato
Expected learning outcomes
Al termine del corso lo studente che abbia proficuamente appreso la materia avrà acquisito una conoscenza approfondita delle fonti e delle principali istituzioni del diritto internazionale pubblico; delle regole che disciplinano le relazioni tra i soggetti del diritto internazionale; delle regole che disciplinano i rapporti privati di carattere internazionale
Single course

This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.

Course syllabus and organization

Cognomi A-D

Responsible
Lesson period
First semester
IUS/13 - INTERNATIONAL LAW - University credits: 9
Lessons: 63 hours
Professor: Boschiero Nerina

Cognomi E-N

Responsible
Lesson period
First semester
IUS/13 - INTERNATIONAL LAW - University credits: 9
Lessons: 63 hours
Professor: Fumagalli Luigi

Cognomi O-Z

Responsible
Lesson period
First semester
IUS/13 - INTERNATIONAL LAW - University credits: 9
Lessons: 63 hours
Professor: Bariatti Stefania
Professor(s)
Reception:
Tuesday 10.30 am
Department
Reception:
Thursday 6 pm
Reception:
In the period of lectures: Tuesday, 10:30-11:30; in the rest of the year: 12:00-13:00
Department of Public Law