Italian Language Workshop
A.Y. 2018/2019
Learning objectives
Il corso è volto a rafforzare la conoscenza dell'italiano scritto, aumentando la consapevolezza delle potenzialità espressive che la lingua ci offre e degli strumenti per metterle in atto.
Il laboratorio sarà inoltre un'occasione per esercitare le abilità nell'organizzazione e nella redazione di testi scritti coesi e coerenti, con particolare riferimento ai testi informativo-espositivi e argomentativi.
Il laboratorio sarà inoltre un'occasione per esercitare le abilità nell'organizzazione e nella redazione di testi scritti coesi e coerenti, con particolare riferimento ai testi informativo-espositivi e argomentativi.
Expected learning outcomes
Undefined
Lesson period: Activity scheduled over several sessions (see Course syllabus and organization section for more detailed information).
Assessment methods: Giudizio di approvazione
Assessment result: superato/non superato
Single course
This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.
Course syllabus and organization
1
Responsible
Lesson period
First trimester
L-LIN/01 - HISTORICAL AND GENERAL LINGUISTICS - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Professor:
Corti Alessia
2
Responsible
Lesson period
First trimester
L-LIN/01 - HISTORICAL AND GENERAL LINGUISTICS - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Professor:
Corti Alessia
3
Responsible
Lesson period
Second trimester
L-LIN/01 - HISTORICAL AND GENERAL LINGUISTICS - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Professor:
Corti Alessia
4
Responsible
Lesson period
Second trimester
L-LIN/01 - HISTORICAL AND GENERAL LINGUISTICS - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Professor:
Corti Alessia
Professor(s)