Italian Philology

A.Y. 2018/2019
9
Max ECTS
60
Overall hours
SSD
L-FIL-LET/13
Language
Italian
Learning objectives
Conoscenze: il corso intende avviare gli studenti alla pratica dell'edizione critica dei testi italiani, sia quelli tramandati (quasi) esclusivamente da copie manoscritte, sia quelli tramandati prevalentemente da copie a stampa. Scopo del corso è quindi l'acquisizione della conoscenza delle forme, dei modi e dei canali di trasmissione dei testi italiani dal Medioevo ai giorni nostri e delle tecniche per preparare le edizioni critiche dei testi.
Capacità: alla fine del corso lo studente avrà acquisito le seguenti competenze: 1) capacità di com-prendere i testi, mediante lo studio dei contenuti e della lingua; 2) capacità di inquadrare tanto i testi quanto le edizioni nei loro contesti storici e storico-letterarî; 3) capacità di comprendere a fondo il metodo filologico che porta alla loro esegesi storicamente fondata; 4) capacità di muoversi con pa-dronanza nella ricerca bibliografica necessaria per lo studio della materia.
Expected learning outcomes
Undefined
Single course

This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.

Course syllabus and organization

Single session

Lesson period
First semester
Unita' didattica A
L-FIL-LET/13 - PHILOLOGY OF ITALIAN LITERATURE - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Unita' didattica B
L-FIL-LET/13 - PHILOLOGY OF ITALIAN LITERATURE - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Unita' didattica C
L-FIL-LET/13 - PHILOLOGY OF ITALIAN LITERATURE - University credits: 3
Lessons: 20 hours