Latin Language (MA)

A.Y. 2018/2019
9
Max ECTS
60
Overall hours
SSD
L-FIL-LET/04
Language
Italian
Learning objectives
Conoscenze: come prerequisito si richiede la solida conoscenza della letteratura latina nel suo sviluppo cronologico e della grammatica latina. Il corso mira all'acquisizione di un'approfondita conoscenza di lessico, morfologia e sintassi del latino, anche in funzione dello sviluppo di un'attitudine alla riflessione metalinguistica.
Capacita': nelle unità didattiche A-B si mira a sviluppare un'attitudine alla riflessione approfondita sui testi, che sappia anche avvalersi di strumenti quali edizioni critiche, commenti, studi. Nell'unità didattica B, in particolare, si richiederà agli studenti di collaborare, presentando a lezione contributi su singoli passi o problemi. Al lavoro diretto sui testi latini si aggiunge lo studio di monografie che introducano alla riflessione su singoli aspetti della lingua (Traina), o che descrivano le principali linee della storia del latino, dall'età arcaica a quella tarda (Poli-Poccetti-Santini; Palmer; Mazzini).
Expected learning outcomes
Undefined
Single course

This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.

Course syllabus and organization

Single session

Lesson period
First semester
Unita' didattica A
L-FIL-LET/04 - LATIN LANGUAGE AND LITERATURE - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Unita' didattica B
L-FIL-LET/04 - LATIN LANGUAGE AND LITERATURE - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Unita' didattica C
L-FIL-LET/04 - LATIN LANGUAGE AND LITERATURE - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Professor(s)
Reception:
On Thursdays. Students should email prof. Moretti in advance, to make an appointment.
via Festa del Perdono, at the Sezione di Filologia classica of the Dipartimento di Studi letterari ('cortile legnaia').