Law and Bioethics
A.Y. 2018/2019
Learning objectives
The course aims to give students a thorough understanding of the Italian legislation on the major bioethical topics and to investigate, also through comparative analysis, legal disputes and ethical dilemmas related to them. The course also aims to develop an autonomous capacity of analysis and criticism of ethically sensitive legal norms. It will cover topics such as medically assisted procreation, genetic engineering, abortion, medical treatments, euthanasia and living wills.
Expected learning outcomes
- Conoscenza approfondita della normativa nazionale ed europea relativa alle principali questioni bioetiche
- Capacità di comprensione e di analisi critica della normativa in tema di bioetica, con particolare riguardo alle decisioni giurisprudenziali italiane ed europee
- Sviluppo di un'autonomia di giudizio critico sulle questioni etiche e giuridiche rilevanti
- Sviluppo di un'abilità comunicativa che consenta di applicare i concetti e le strutture argomentative discussi nel corso a temi nuovi.
- Capacità di comprensione e di analisi critica della normativa in tema di bioetica, con particolare riguardo alle decisioni giurisprudenziali italiane ed europee
- Sviluppo di un'autonomia di giudizio critico sulle questioni etiche e giuridiche rilevanti
- Sviluppo di un'abilità comunicativa che consenta di applicare i concetti e le strutture argomentative discussi nel corso a temi nuovi.
Lesson period: Second semester
Assessment methods: Esame
Assessment result: voto verbalizzato in trentesimi
Single course
This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.
Course syllabus and organization
Single session
Responsible
Lesson period
Second semester
IUS/20 - PHILOSOPHY OF LAW - University credits: 6
Lessons: 42 hours
Professors:
Del Bo' Corrado, Poggi Francesca
Professor(s)