Logics and Argumentation
A.Y. 2018/2019
Learning objectives
· Sviluppare abilità inferenziali e argomentative
· Imparare a identificare e ricostruire argomenti
· Imparare a valutare argomenti, distinguendo buoni e cattivi argomenti (fallacie)
· Imparare a utilizzare alcuni strumenti della logica formale (elementi di logica proposizionale e predicativa) al fine di valutare il ragionamento deduttivo
· Imparare a utilizzare alcuni strumenti della logica informale (specialmente il ragionamento induttivo) per valutare il ragionamento non deduttivo
· Imparare a identificare e analizzare gli errori che si verificano nel discorso pubblico
· Imparare a identificare e ricostruire argomenti
· Imparare a valutare argomenti, distinguendo buoni e cattivi argomenti (fallacie)
· Imparare a utilizzare alcuni strumenti della logica formale (elementi di logica proposizionale e predicativa) al fine di valutare il ragionamento deduttivo
· Imparare a utilizzare alcuni strumenti della logica informale (specialmente il ragionamento induttivo) per valutare il ragionamento non deduttivo
· Imparare a identificare e analizzare gli errori che si verificano nel discorso pubblico
Expected learning outcomes
Undefined
Lesson period: First trimester
Assessment methods: Giudizio di approvazione
Assessment result: superato/non superato
Single course
This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.
Course syllabus and organization
Single session
Lesson period
First trimester
M-FIL/02 - LOGIC AND PHILOSOPHY OF SCIENCE - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Professor:
Cantu' Paola