Macroeconomics

A.Y. 2018/2019
6
Max ECTS
40
Overall hours
SSD
SECS-P/01
Language
Italian
Learning objectives
Il corso si propone di introdurre gli studenti ai principali temi della moderna macroeconomia e agli strumenti fondamentali per analizzare i più rilevanti fenomeni macroeconomici recenti (la crisi del 2008, i problemi correlati alla scarsa crescita nazionale ed internazionale, l'inflazione/la deflazione, la disoccupazione). In particolare, verranno studiati ed analizzati criticamente i seguenti argomenti:

- La composizione e le determinanti della produzione aggregata nel breve/medio/lungo periodo

- La relazione tra domanda ed offerta di moneta

- Il modello IS/LM in economia chiusa ed aperta

- Il ruolo del Governo e della Banca Centrale nella determinazione dei risultati macroeconomici

- Le determinanti del tasso di cambio (nominale e reale)

- Le modalità di funzionamento del mercato del lavoro e le cause e conseguenze della disoccupazione

- L'inflazione/deflazione

- La curva di Phillips

- Le determinanti e le conseguenze della crescita (o mancanza di crescita) del PIL reale pro-capite.
Expected learning outcomes
Undefined
Single course

This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.

Course syllabus and organization

Single session

Responsible
Lesson period
Second trimester
ATTENDING STUDENTS
Course syllabus
Capitoli:
1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 17 - 18 - 19 (eccetto paragrafo 5) - 10 - 11. Le appendici ai capitoli sono parte integrante del programma d'esame.
NON-ATTENDING STUDENTS
Course syllabus
Capitoli:
1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 17 - 18 - 19 (eccetto paragrafo 5) - 10 - 11. Le appendici ai capitoli sono parte integrante del programma d'esame.
SECS-P/01 - ECONOMICS - University credits: 6
Lessons: 40 hours
Professor: Bucci Alberto
Professor(s)