Microeconomics
A.Y. 2018/2019
Learning objectives
Il corso di Microeconomia si propone di introdurre e sviluppare i metodi e concetti essenziali della teoria microeconomica moderna. Esso è propedeutico a ogni ulteriore insegnamento di natura economica previsto dal piano di studi o scelto dallo studente.
Durante il corso saranno dapprima esaminati i comportamenti di due tipi fondamentali di agenti economici (consumatori e imprese). Saranno quindi discussi i problemi posti dall'interazione tra agenti economici nell'ambito di vari tipi di mercati (perfettamente concorrenziali, monopolistici e oligopolistici).
Durante il corso sono previsti cicli di esercitazioni, in genere programmati al termine di ciascun blocco di argomenti. Le esercitazioni si propongono di favorire una più completa assimilazione degli argomenti trattati a livello teorico durante le lezioni. Il docente fornirà in aula ulteriori indicazioni relative ad approfondimenti su parti specifiche del programma.
Durante il corso saranno dapprima esaminati i comportamenti di due tipi fondamentali di agenti economici (consumatori e imprese). Saranno quindi discussi i problemi posti dall'interazione tra agenti economici nell'ambito di vari tipi di mercati (perfettamente concorrenziali, monopolistici e oligopolistici).
Durante il corso sono previsti cicli di esercitazioni, in genere programmati al termine di ciascun blocco di argomenti. Le esercitazioni si propongono di favorire una più completa assimilazione degli argomenti trattati a livello teorico durante le lezioni. Il docente fornirà in aula ulteriori indicazioni relative ad approfondimenti su parti specifiche del programma.
Expected learning outcomes
Undefined
Lesson period: Third trimester
Assessment methods: Esame
Assessment result: voto verbalizzato in trentesimi
Single course
This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.
Course syllabus and organization
Single session
Lesson period
Third trimester
SECS-P/01 - ECONOMICS - University credits: 9
Lessons: 60 hours
Professor:
Maltese Ila Stefania