Political Institutions and Decision-Making

A.Y. 2018/2019
6
Max ECTS
40
Overall hours
SSD
SPS/04
Language
Italian
Learning objectives
Il corso si propone di fornire competenze analitiche, metodologiche e interpretative per la conoscenza, la comprensione e l'analisi dei processi decisionali all'interno di arene politiche istituzionalizzate, a partire da basi teoriche ed applicative derivate dalla teoria sociale, dalla scienza politica e dalla teoria politica positiva, con particolare attenzione alla teoria della scelta razionale e alla teoria dei giochi. Dopo un'introduzione ai modelli teorici fondamentali per lo studio dei processi decisionali, ci si concentrerà sull'analisi comparata delle forme di governo dei regimi democratici (presidenziali, semi-presidenziali, parlamentari), che verranno riesaminate in chiave critica tenendo a riferimento la presidenzializzazione della politica, per come si è recentemente manifestata in contesti caratterizzati da una crescente disintermediazione dei sistemi della rappresentanza democratica.
Expected learning outcomes
Undefined
Single course

This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.

Course syllabus and organization

Single session

Responsible
Lesson period
Second trimester
SPS/04 - POLITICAL SCIENCE - University credits: 6
Lessons: 40 hours
Professor(s)
Reception:
Students can contact the teacher by e-mail to arrange for day and reception hour. Until the end of March 2025, time options for the reception usually are: Monday (16.30-17.30) and Thursday (15.00-17.00), unless otherwise agreed.
Room 313 - SPS Department of Social and Political Science, 3rd Floor. During Covid-19 Emergency only for my undergraduates and by previous appointment.