Private International Law

A.Y. 2018/2019
9
Max ECTS
60
Overall hours
SSD
IUS/13
Language
Italian
Learning objectives
Di fronte a un mondo contemporaneo sempre più connotato dalla globalizzazione, ovvero da rapporti tra privati che oltrepassano le singole frontiere statali, diviene necessario esaminare il quadro giuridico entro il quale tali rapporti, tra individui o tra enti collegati a Stati diversi, sono destinati a svolgersi, in particolar modo nel settore dei contratti internazionali. Si tratta di un quadro frastagliato poiché è formato non solo da specifiche norme statali (per l'Italia, specialmente dalla legge 31 maggio 1995 n. 218), ma anche da convenzioni internazionali e soprattutto da norme contenute nei regolamenti dell'Unione europea. Per di più, questo insieme di regole, oltre a disciplinare i rapporti suddetti, è destinato anche a fornire le soluzioni normative per la "patologia" dei rapporti stessi. E' altrettanto necessario esaminare infatti quando ci si può rivolgere al giudice italiano (o talvolta al giudice di uno Stato membro dell'Unione europea) perché decida su una controversia relativa ai casi in questione oppure a quali condizioni una sentenza straniera possa essere resa efficace nell'ordinamento italiano. Il corso mira a far sì che gli studenti acquisiscano la conoscenza delle nozioni e degli istituti fondamentali della materia, fornendo così alcuni degli strumenti indispensabili alla comprensione dell'attualità internazionale. Obiettivo del corso è inoltre quello di stimolare l'applicazione delle conoscenze e delle capacità di comprensione così sviluppate, anche mediante lavori di gruppo ed esercitazioni pratiche, i cui risultati dovranno poi essere esposti in aula, favorendo così lo sviluppo delle abilità comunicative degli studenti frequentanti. Il docente si prefigge inoltre di incoraggiare l'autonomia di giudizio degli studenti mediante l'alternanza fra lezioni frontali e lezioni partecipate.
Expected learning outcomes
Undefined
Single course

This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.

Course syllabus and organization

Single session

Responsible
Lesson period
Third trimester
ATTENDING STUDENTS
Unità didattica 1
Course syllabus
Object, function and methods of of private international law rules.
Unità didattica 2
Course syllabus
Civil and ommercial matters, with a focus on contractual and non-contractual obligations: jurisdiction, applicable law, and recognition and enforcement of judgments.
NON-ATTENDING STUDENTS
Unità didattica 2
Course syllabus
Civil and ommercial matters: jurisdiction, applicable law, and recognition and enforcement of judgments.
Unità didattica 1
IUS/13 - INTERNATIONAL LAW - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Professor: Viarengo Ilaria
Unità didattica 2
IUS/13 - INTERNATIONAL LAW - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Professor: Sandrini Lidia
Unità didattica 3
IUS/13 - INTERNATIONAL LAW - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Professor: Sandrini Lidia