Private Law
A.Y. 2018/2019
Learning objectives
Oggetto del corso è la trattazione istituzionale del diritto privato italiano, così come disciplinato nel Codice Civile e nelle più importanti leggi speciali ad esso complementari.
L'obiettivo del corso è quello di far conoscere gli istituti giusprivatistici e, soprattutto, di permettere allo studente di conoscere il metodo attraverso cui affrontare un qualsiasi problema di diritto civile.
E' parte dell'oggetto del corso la conoscenza della struttura del Codice Civile essendo fondamentale saper individuare ove il codice tratti ciascun istituto.
N. B. La frequenza del corso è fortemente consigliata. Gli studenti che siano seriamente impossibilitati a frequentare il corso potrranno segure le lezioni sul podcast di facoltà.
L'obiettivo del corso è quello di far conoscere gli istituti giusprivatistici e, soprattutto, di permettere allo studente di conoscere il metodo attraverso cui affrontare un qualsiasi problema di diritto civile.
E' parte dell'oggetto del corso la conoscenza della struttura del Codice Civile essendo fondamentale saper individuare ove il codice tratti ciascun istituto.
N. B. La frequenza del corso è fortemente consigliata. Gli studenti che siano seriamente impossibilitati a frequentare il corso potrranno segure le lezioni sul podcast di facoltà.
Expected learning outcomes
Undefined
Lesson period: First trimester
Assessment methods: Esame
Assessment result: voto verbalizzato in trentesimi
Single course
This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.
Course syllabus and organization
Single session
Responsible
Lesson period
First trimester
Professor(s)