Psychology Applied to Social Relations, Communication and Group Dynamics

A.Y. 2018/2019
8
Max ECTS
64
Overall hours
SSD
M-DEA/01 M-PSI/01 M-PSI/06 SPS/07
Language
Italian
Learning objectives
· Conoscere, selezionare ed applicare i modelli teorici sviluppati per l'analisi delle relazioni interpersonali all'interno di interazioni sociali diadiche e di gruppo nel contesto professionale
· Conoscere, selezionare ed applicare i principali modelli relativi alla percezione sociale e alla comunicazione sociale
· Saper valutare alcuni elementi determinanti nella relazione interpersonale, quali l'attribuzione di causa, il pregiudizio e la stereotipia, la formazione e modificazione degli atteggiamenti, il conformismo
· Conoscere ed identificare i processi che sostengono o determinano eventi, fenomeni e comportamenti dell'individuo o del gruppo, valutandone le caratteristiche e l'impatto in prospettiva bio-culturale, ovvero in relazione al sistema o struttura sociale in cui si verificano (famiglia, gruppo, etnia, organizzazione, comunità)
· Conoscere e valutare le caratteristiche strutturali della comunicazione (elementi verbali e non verbali, modelli di scambio delle informazioni) ed i suoi contenuti, esaminando specificamente le peculiarità comunicative all'interno di un'équipe multiprofessionale, tra operatori e figure di coordinamento, tra équipe operativa ed organi amministrativi e decisionali, all'interno ed all'esterno della struttura
· Sviluppare una capacità di analisi e soluzione delle problematiche professionali e relazionali nella prospettiva transculturale, a partire dalla conoscenza delle problematiche della società multietnica
· Saper valutare interventi e problematiche in ambito sanitario utilizzando come riferimento il modello olistico bio - psico - sociale
· Sviluppare capacità di analisi e soluzione di problemi legati allo stress ed al burnout nell'équipe professionale
Expected learning outcomes
Undefined
Single course

This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.

Course syllabus and organization

Single session

Responsible
Discipline demoetnoantropologiche
M-DEA/01 - DEMOLOGY, ETHNOLOGY AND ANTHROPOLOGY - University credits: 2
Lessons: 16 hours
Professor: Ciabarri Luca
Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
M-PSI/06 - WORK AND ORGANIZATIONAL PSYCHOLOGY - University credits: 2
Lessons: 16 hours
Professor: Maier Elisabetta
Psicologia generale
M-PSI/01 - GENERAL PSYCHOLOGY - University credits: 2
Lessons: 16 hours
Professor: Gorini Alessandra
Sociologia generale
SPS/07 - GENERAL SOCIOLOGY - University credits: 2
Lessons: 16 hours
Professor: Fontanari Elena
Professor(s)
Reception:
Office hours: online (via Teams or Skype)or in presence meeting: FRIDAY, h. 09,30-12,30; for online meeting students are invited to send a Teams message to the teacher from 9,30 to 11,00; the teacher will answer indicating the time of the call
In presence meeting: (from 17/2 to 9/5) via Noto 8
Reception:
On appointment