Sociology of Law

A.Y. 2018/2019
6
Max ECTS
42
Overall hours
SSD
IUS/20
Language
Italian
Learning objectives
1) conoscenza dei concetti fondamentali e dei metodi di ricerca empirica propri della sociologia del diritto
2) capacità di applicare le competenze acquisite all'analisi di fenomeni giuridici
3) capacità di interpretare criticamente e con autonomia fenomeni giuridici in modo sociologico-giuridico (anziché dogmatico-giuridico)
4) capacità di esprimere le conoscenze acquisite con coerenza argomentativa e proprietà di linguaggio
5) capacità di intraprendere, in modo il più possibile autonomo, studi più approfonditi sul diritto come fenomeno sociale, attraverso l'acquisizione di un metodo di studio che sappia coniugare riflessione teorica e osservazione critica.
Expected learning outcomes
Al termine del corso lo studente avrà acquisito la conoscenza dei concetti e delle tematiche fondamentali della sociologia del diritto e la consapevolezza dell'utilità della prospettiva sociologica nell'osservazione e nello studio dei fenomeni giuridici
Single course

This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.

Course syllabus and organization

Cognomi A-L

Responsible
Lesson period
Second semester
IUS/20 - PHILOSOPHY OF LAW - University credits: 6
Lessons: 42 hours
Professor: Mancini Letizia

Cognomi M-Z

Responsible
Lesson period
Second semester
IUS/20 - PHILOSOPHY OF LAW - University credits: 6
Lessons: 42 hours
Professor: Fittipaldi Edoardo
Professor(s)
Reception:
To be arranged with the instructor
Microsoft Teams: 9rf0ehm
Reception:
by appointment via email: [email protected]
Dipartimento 'Cesare Beccaria', Sezione di Filosofia e Sociologia del diritto; MTeams