Textual Transmission of Greek Literature
A.Y. 2018/2019
Learning objectives
Il corso si propone di raggiungere i seguenti obiettivi.
Conoscenze: oltre ai contenuti specifici del case study presentato nel modulo monografico, lo studente dovrà conoscere le tappe fondamentali della storia dei testi greci dall'antichità all'età dell'Umanesimo del Rinascimento;
Capacità: lo studente dovrà essere in grado di analizzare il libro manoscritto nei suoi elementi materiali, nonché di leggerne e analizzarne la scrittura in modo da collocare il manufatto entro le sue coordinate geografiche e cronologiche; dovrà, inoltre, essere in grado di interpretare gli apparati critici delle edizioni 'scientifiche' moderne.
Conoscenze: oltre ai contenuti specifici del case study presentato nel modulo monografico, lo studente dovrà conoscere le tappe fondamentali della storia dei testi greci dall'antichità all'età dell'Umanesimo del Rinascimento;
Capacità: lo studente dovrà essere in grado di analizzare il libro manoscritto nei suoi elementi materiali, nonché di leggerne e analizzarne la scrittura in modo da collocare il manufatto entro le sue coordinate geografiche e cronologiche; dovrà, inoltre, essere in grado di interpretare gli apparati critici delle edizioni 'scientifiche' moderne.
Expected learning outcomes
Undefined
Lesson period: Second semester
Assessment methods: Esame
Assessment result: voto verbalizzato in trentesimi
Single course
This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.
Course syllabus and organization
Single session
Responsible
Lesson period
Second semester
Unita' didattica A
L-FIL-LET/02 - GREEK LANGUAGE AND LITERATURE - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Unita' didattica B
L-FIL-LET/02 - GREEK LANGUAGE AND LITERATURE - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Professor(s)