Theory of Fundamental Rights

A.Y. 2018/2019
6
Max ECTS
40
Overall hours
SSD
IUS/20
Language
Italian
Learning objectives
Il corso si propone i seguenti obiettivi di apprendimento:
- conoscenza e capacità di comprendere le nozioni di diritti soggettivi, fondamentali e umani in prospettiva storica a partire dalla loro teorizzazione, passando per la loro istituzionalizzazione negli ordinamenti nazionali, fino ai processi più recenti di moltiplicazione e internazionalizzazione;
- conoscenza e capacità di comprendere le principali questioni al centro del dibattito contemporaneo concernenti il fondamento dei diritti, le procedure della loro attuazione, i problemi della loro ineffettività e della conciliazione tra universalità dei diritti e diversità culturale;
- capacità di applicare le conoscenze acquisite all'analisi dei processi contemporanei di trasformazione e proliferazione dei diritti a livello nazionale , internazionale e sovranazionale;
- capacità di applicare le conoscenze acquisite all'analisi e alla discussione di specifici casi giuridici che sollevano il problema del conflitto tra diritti fondamentali e del loro bilanciamento.
Expected learning outcomes
Undefined
Single course

This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.

Course syllabus and organization

Single session

Responsible
Lesson period
First trimester
Unità didattica 1
IUS/20 - PHILOSOPHY OF LAW - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Unità didattica 2
IUS/20 - PHILOSOPHY OF LAW - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Professor(s)
Reception:
Tuesday from 4.30 p.m. Please write an email to arrange an appointment to [email protected]
Room 207, Department of Social and Political Sciences