Contemporary History
A.Y. 2019/2020
Learning objectives
The course provides the broad outlines of contemporary history and the tools necessary to understand the principal themes (political, economic, social, cultural, religious) from 1815 to the present day.
Expected learning outcomes
By the end of the course the student will have acquired the knowledge of the political-institutional, socio-economic and cultural development of contemporary history, from 1815 to the present day. They will also be able to establish space-time correlations and understand the complex dynamics of the contemporary world, using language tools (language properties, correct specific lexicon) to express, in a clear and effective form, concepts of a political, institutional, economic, and religious nature; they will be able to read critically historiographical works and use the main tools, including digital tools, for the research and analysis of sources. These skills will be acquired through a direct and continuous meeting with the instructor in the classroom. The discussion around the proposed sources will be an essential moment of critical reflection and methodological learning. Participation in meetings and seminars organized within the Department of Historical Studies will also be of great importance. Students opting not to attend the lessons will be able to make use of the educational tools provided by the instructor on Ariel, deepen their knowledge of main topics through special readings with the agreement with the instructor, and of course contact the instructor either by e-mail and during office hours
Lesson period: Activity scheduled over several sessions (see Course syllabus and organization section for more detailed information).
Assessment methods: Esame
Assessment result: voto verbalizzato in trentesimi
Single course
This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.
Course syllabus and organization
A- L I sem
Responsible
Lesson period
First semester
Course syllabus
Module 1: The Origin of the Mass Society
Module 2: Fascism and Democracies
Module 3: Post-War Bipolarism
Module 2: Fascism and Democracies
Module 3: Post-War Bipolarism
Prerequisites for admission
There are no specific requirements different from those requested for the degree admission.
Teaching methods
Attendance to classes is strongly recommended although not compulsory. The teaching is delivered through frontal lectures aimed primarily at the acquisition of knowledge, competence and specific language of the subject. Discussion with the teacher in the classroom is integrant part of the didactic method and aims at promoting a critical attitude and the capacity to apply the acquired competence and knowledge.
Teaching Resources
Attending students:
- Programme for 6 cfu:
Knowledge of the topics taught in lectures; and one book of module 1 (Textbook) and one book of the module 2
- Programme for 9 cfu:
Knowledge of the topics taught in lectures; and one book of module 1 (Textbook), two books of the module 2, and one book of module 3
Module 1
The knowledge of Contemporary history (from 1815 to 1991), choosing one of the following textbooks:
Alfredo Canavero, Storia contemporanea, Pearson
Lucio Caracciolo, Adriano Roccucci, Storia contemporanea, Le Monnier
Salvatore Lupo, Angelo Ventrone, L'età contemporanea, Le Monnier
G. Sabbatucci, V. Vidotto, L'Età Contemporanea. L'Ottocento, Laterza, unitamente a G. Sabbatucci, V. Vidotto, L'Età Contemporanea. Il Novecento, Laterza;
Norman Lowe, Modern World History, Palgrave
Module 2
Jörn Leonhard, Imperi e Stati nazionali nell'Ottocento, il Mulino
Eric J. Hobsbawm, Il secolo breve, Milano, BUR, ultima edizione 2016 (710 pp.).
Eric J. Hobsbawn, The Age of Extremes: The Short Twenties Century (1914-1991), London, UK: Abacus, 1995).
Raymond F. Betts, L'alba illusoria. L'imperialismo europeo nell'Ottocento, Bologna, Il Mulino;
Raymond F. Betts, The false dawn: European imperialism in the nineteenth century, Minneapolis, University of Minnesota press.
George L. Mosse, Le origini culturali del Terzo Reich, Milano Il Saggiatore.
George L. Mosse, The crisis of German ideology: intellectual origins of the Third Reich, London, Weidenfeld and Nicolson.
Guido Formigoni, Storia della politica internazionale nell'età contemporanea, Bologna, Il Mulino, ultima edizione 2006 (pp. 479).
Bernardo Droz, Storia della decolonizzazione nel XX secolo, Milano, Bruno Mondadori, ultima edizione 2010 (304 pp.).
Federico Romero, Storia della guerra fredda. L'ultimo conflitto per l'Europa, Torino, Einaudi, 2009 (356 pp.).
Simona Colarizi, Novecento d'Europa, Laterza.
Marcella Emiliani, Medio Oriente: una storia dal 1918 al 1991, Roma-Bari, Laterza, 2011.
Giuseppe Mammarella, America first. Da George Washington a Donald Trump, Il Mulino.
Catherine Coquery-Vidrovitch, Beve storia dell'Africa, Il Mulino; Dietmar Rothermund, Storia dell'India, Il Mulino (i due volumi insieme)
Antonio Fiori, L'Asia orientale dal 1945 ad oggi, Il Mulino
Giorgio Del Zanna, La fine dell'Impero ottomano, Il Mulino; Gabriella Uluhogian, Gli armeni, il Mulino (i due volumi insieme)
Hamit Bozarslan, La Turchia contemporanea, Il Mulino; Gabriella Uluhogian, Gli armeni, il Mulino (i due volumi insieme)
Richard Overy, Le origini della Seconda guerra mondiale, il Mulino
Richard Overy, La strada della vittoria. Perché gli Alleati hanno vinto la seconda guerra mondiale, Il Mulino
R. Overy, Why the Allies Won, Norton
S.P. Mackenzie, La Seconda guerra mondiale, Il Mulino
Vera Zamagni, Dalla rivoluzione industriale alla integrazione europea, Il Mulino
Leonardo Rapone, Storia dell'integrazione europea, Carocci
Module 3
Fulvio Cammarano, Storia dell'Italia liberale, Roma-Bari, Laterza, 2011
Emilio Gentile, Le origini dell'Italia contemporanea: l'età giolittiana, Roma-Bari, Laterza, ultima edizione 2011
Emilio Gentile, Fascismo. Storia e interpretazione, Feltrinelli
Lucia Ceci, L'interesse superiore. Il Vaticano e l'Italia di Mussolini, Roma-Bari, Laterza;
Lucia Ceci, The Vatican and Mussolini's Italy, Brill.
Silvio Lanaro, Storia dell'Italia repubblicana, Venezia, Marsilio, ultima edizione 2001 (496 pp.);
Pietro Scoppola, La repubblica dei partiti: evoluzione e crisi di un sistema politico, 1945-1996, Bologna, Il Mulino, ultima edizione 2006
Massimo Salvadori, Storia d'Italia. Il cammino tormentato di una nazione (1861-2016), Einaudi, 2018
Guido Formigoni, Storia dell'Italia nella Guerra fredda, Il Mulino, 2016
Daniela Saresella, Cattolici a sinistra, Laterza, 2011
Daniela Saresella, Catholics and Communists in Twentieth Century Italy: Between Conflict and Dialogue, Bloomsbury
Non-attending students:
- Programme for 6 cfu:
one book of module 1 (Textbook), one book of the module 2 and one book of the module 3
- Programme for 9 cfu:
one book of module 1 (Textbook), one book of the module 2 and two books of the module 3
- Programme for 6 cfu:
Knowledge of the topics taught in lectures; and one book of module 1 (Textbook) and one book of the module 2
- Programme for 9 cfu:
Knowledge of the topics taught in lectures; and one book of module 1 (Textbook), two books of the module 2, and one book of module 3
Module 1
The knowledge of Contemporary history (from 1815 to 1991), choosing one of the following textbooks:
Alfredo Canavero, Storia contemporanea, Pearson
Lucio Caracciolo, Adriano Roccucci, Storia contemporanea, Le Monnier
Salvatore Lupo, Angelo Ventrone, L'età contemporanea, Le Monnier
G. Sabbatucci, V. Vidotto, L'Età Contemporanea. L'Ottocento, Laterza, unitamente a G. Sabbatucci, V. Vidotto, L'Età Contemporanea. Il Novecento, Laterza;
Norman Lowe, Modern World History, Palgrave
Module 2
Jörn Leonhard, Imperi e Stati nazionali nell'Ottocento, il Mulino
Eric J. Hobsbawm, Il secolo breve, Milano, BUR, ultima edizione 2016 (710 pp.).
Eric J. Hobsbawn, The Age of Extremes: The Short Twenties Century (1914-1991), London, UK: Abacus, 1995).
Raymond F. Betts, L'alba illusoria. L'imperialismo europeo nell'Ottocento, Bologna, Il Mulino;
Raymond F. Betts, The false dawn: European imperialism in the nineteenth century, Minneapolis, University of Minnesota press.
George L. Mosse, Le origini culturali del Terzo Reich, Milano Il Saggiatore.
George L. Mosse, The crisis of German ideology: intellectual origins of the Third Reich, London, Weidenfeld and Nicolson.
Guido Formigoni, Storia della politica internazionale nell'età contemporanea, Bologna, Il Mulino, ultima edizione 2006 (pp. 479).
Bernardo Droz, Storia della decolonizzazione nel XX secolo, Milano, Bruno Mondadori, ultima edizione 2010 (304 pp.).
Federico Romero, Storia della guerra fredda. L'ultimo conflitto per l'Europa, Torino, Einaudi, 2009 (356 pp.).
Simona Colarizi, Novecento d'Europa, Laterza.
Marcella Emiliani, Medio Oriente: una storia dal 1918 al 1991, Roma-Bari, Laterza, 2011.
Giuseppe Mammarella, America first. Da George Washington a Donald Trump, Il Mulino.
Catherine Coquery-Vidrovitch, Beve storia dell'Africa, Il Mulino; Dietmar Rothermund, Storia dell'India, Il Mulino (i due volumi insieme)
Antonio Fiori, L'Asia orientale dal 1945 ad oggi, Il Mulino
Giorgio Del Zanna, La fine dell'Impero ottomano, Il Mulino; Gabriella Uluhogian, Gli armeni, il Mulino (i due volumi insieme)
Hamit Bozarslan, La Turchia contemporanea, Il Mulino; Gabriella Uluhogian, Gli armeni, il Mulino (i due volumi insieme)
Richard Overy, Le origini della Seconda guerra mondiale, il Mulino
Richard Overy, La strada della vittoria. Perché gli Alleati hanno vinto la seconda guerra mondiale, Il Mulino
R. Overy, Why the Allies Won, Norton
S.P. Mackenzie, La Seconda guerra mondiale, Il Mulino
Vera Zamagni, Dalla rivoluzione industriale alla integrazione europea, Il Mulino
Leonardo Rapone, Storia dell'integrazione europea, Carocci
Module 3
Fulvio Cammarano, Storia dell'Italia liberale, Roma-Bari, Laterza, 2011
Emilio Gentile, Le origini dell'Italia contemporanea: l'età giolittiana, Roma-Bari, Laterza, ultima edizione 2011
Emilio Gentile, Fascismo. Storia e interpretazione, Feltrinelli
Lucia Ceci, L'interesse superiore. Il Vaticano e l'Italia di Mussolini, Roma-Bari, Laterza;
Lucia Ceci, The Vatican and Mussolini's Italy, Brill.
Silvio Lanaro, Storia dell'Italia repubblicana, Venezia, Marsilio, ultima edizione 2001 (496 pp.);
Pietro Scoppola, La repubblica dei partiti: evoluzione e crisi di un sistema politico, 1945-1996, Bologna, Il Mulino, ultima edizione 2006
Massimo Salvadori, Storia d'Italia. Il cammino tormentato di una nazione (1861-2016), Einaudi, 2018
Guido Formigoni, Storia dell'Italia nella Guerra fredda, Il Mulino, 2016
Daniela Saresella, Cattolici a sinistra, Laterza, 2011
Daniela Saresella, Catholics and Communists in Twentieth Century Italy: Between Conflict and Dialogue, Bloomsbury
Non-attending students:
- Programme for 6 cfu:
one book of module 1 (Textbook), one book of the module 2 and one book of the module 3
- Programme for 9 cfu:
one book of module 1 (Textbook), one book of the module 2 and two books of the module 3
Assessment methods and Criteria
- Method: oral exam
- Type of examination: oral interrogation
- Evaluation criteria: capacity to demonstrate and elaborate knowledge; capacity for critical reflection on the completed work; quality of exposition, competence in the use of specialised lexicon, efficacy, clarity.
- Type of evaluation method: mark in 30s
The format of the exam for students with disabilities should be arranged in advance with the professor, as well as the relevant office.
- Type of examination: oral interrogation
- Evaluation criteria: capacity to demonstrate and elaborate knowledge; capacity for critical reflection on the completed work; quality of exposition, competence in the use of specialised lexicon, efficacy, clarity.
- Type of evaluation method: mark in 30s
The format of the exam for students with disabilities should be arranged in advance with the professor, as well as the relevant office.
Unita' didattica A
M-STO/04 - CONTEMPORARY HISTORY - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Unita' didattica B
M-STO/04 - CONTEMPORARY HISTORY - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Unita' didattica C
M-STO/04 - CONTEMPORARY HISTORY - University credits: 3
Lessons: 20 hours
A-L II sem
Responsible
Lesson period
Second semester
Course syllabus
Title of the course: Orbits in late-modern and contemporary history
Module 1: from the Restoration in Europe to world Imperialism
Module 2: the Twentieth Century and World Wars
Module 3: the contemporary world between fragmentation and integration
Module 1: from the Restoration in Europe to world Imperialism
Module 2: the Twentieth Century and World Wars
Module 3: the contemporary world between fragmentation and integration
Prerequisites for admission
There are no specific requirements different from those requested for the degree admission.
Teaching methods
Attendance to classes is strongly recommended although not compulsory. The teaching is delivered through frontal lectures aimed primarily at the acquisition of knowledge, competence and specific language of the subject. Discussion with the teacher in the classroom is integrant part of the didactic method and aims at promoting a critical attitude and the capacity to apply the acquired competence and knowledge.
The teaching is also based on didactic and multimedia material provided on Ariel.
The teaching is also based on didactic and multimedia material provided on Ariel.
Teaching Resources
Attending students:
Programme for 6 cfu:
· Knowledge of the topics taught in lectures
· Textbook: Alfredo Canavero, Storia contemporanea, Pearson, or G. Sabbatucci, V. Vidotto, L'Età Contemporanea. L'Ottocento, Laterza together with G. Sabbatucci, V. Vidotto, L'Età Contemporanea. Il Novecento, Laterza. It is possible to agree other university-level textbooks directly with prof. Elli.
· Knowledge of one out of the following volumes:
- Ottavio Barié, Dalla guerra fredda alla grande crisi. Il nuovo mondo delle relazioni internazionali, Il Mulino, 2013.
- Giovanni Bernardini, Parigi 1919. La conferenza di pace, Il Mulino, 2019.
- Raymond Betts, L'alba illusoria. L'imperialismo europeo nell'Ottocento, il Mulino, Bologna 2008.
- Stefano Bottoni, Un altro Novecento. L'Europa orientale dal 1919 a oggi, Carocci, 2011.
- Mario Del Pero, Libertà e impero: gli Stati Uniti e il mondo, 1776-2006, Laterza, 2008.
- Matteo Dominioni, Lo sfascio dell'impero. Gli italiani in Etiopia 1936-1941, Laterza, 2019.
- Bernard Droz, Storia della decolonizzazione nel XX secolo, Bruno Mondadori, 2007.
- Massimo Campanini, Storia del Medio Oriente contemporaneo, Il Mulino, 2020.
- Marcello Flores, Storia dei diritti umani, Il Mulino, 2012.
- David Kenneth Fieldhouse, Politica ed economia del colonialismo, 1870-1945, Laterza,1996.
- Guido Formigoni, Storia d'Italia nella guerra fredda (1943-1978), Il Mulino, 2016.
- Andrea Graziosi, URSS. Dal trionfo al degrado, Il Mulino, 2011, pp. 141-621.
- Emilio Gentile, Fascismo: storia e interpretazione, Laterza, 2011.
- Mark Gilbert, Storia politica dell'integrazione europea, Laterza, 2019.
- Ian Kershaw, Hitler e l'enigma del consenso, Laterza, 2004.
- Nicola La Banca, Oltremare. Storia dell'espansione coloniale italiana, Il Mulino, 2002.
- Marco Mondini, Il Capo. La Grande Guerra del generale Luigi Cadorna, Il Mulino, 2017.
- William Mulligan, Le origini della Prima guerra mondiale, Salerno, 2010.
- Richard Overy, Le origini della Seconda guerra mondiale, Il Mulino, 2020.
- Kiran Klaus Patel, Il New Deal. Una storia globale, Einaudi, 2018.
- Federico Romero, Storia della guerra fredda, Einaudi, 2009.
- Liliana Saiu, La politica estera italiana dall'Unità a oggi, Laterza, 2006, unitamente ad Antonio Varsori, L'Italia e la fine della guerra fredda. La politica estera dei governi Andreotti (1989-1992), Il Mulino, 2013.
- Guido Samarani, La Cina contemporanea: dalla fine dell'impero a oggi, Giulio Einaudi, 2017.
- Antonio Varsori, La Cenerentola d'Europa? L'Italia e l'integrazione europea dal 1947 a oggi, Rubbettino, 2010.
- Claudio Vercelli, Storia del conflitto israelo-palestinese, Laterza, 2010.
Programme for 9 cfu:
· Knowledge of the topics taught in lectures
· Textbook: Alfredo Canavero, Storia contemporanea, Pearson, or G. Sabbatucci, V. Vidotto, L'Età Contemporanea. L'Ottocento, Laterza together with G. Sabbatucci, V. Vidotto, L'Età Contemporanea. Il Novecento, Laterza. It is possible to agree other university-level textbooks directly with prof. Elli.
· Knowledge of two out of the following volumes:
- Ottavio Barié, Dalla guerra fredda alla grande crisi. Il nuovo mondo delle relazioni internazionali, Il Mulino, 2013.
- Giovanni Bernardini, Parigi 1919. La conferenza di pace, Il Mulino, 2019.
- Raymond Betts, L'alba illusoria. L'imperialismo europeo nell'Ottocento, il Mulino, Bologna 2008.
- Stefano Bottoni, Un altro Novecento. L'Europa orientale dal 1919 a oggi, Carocci, 2011.
- Mario Del Pero, Libertà e impero: gli Stati Uniti e il mondo, 1776-2006, Laterza, 2008.
- Matteo Dominioni, Lo sfascio dell'impero. Gli italiani in Etiopia 1936-1941, Laterza, 2019.
- Bernard Droz, Storia della decolonizzazione nel XX secolo, Bruno Mondadori, 2007.
- Massimo Campanini, Storia del Medio Oriente contemporaneo, Il Mulino, 2020.
- Marcello Flores, Storia dei diritti umani, Il Mulino, 2012.
- David Kenneth Fieldhouse, Politica ed economia del colonialismo, 1870-1945, Laterza,1996.
- Guido Formigoni, Storia d'Italia nella guerra fredda (1943-1978), Il Mulino, 2016.
- Andrea Graziosi, URSS. Dal trionfo al degrado, Il Mulino, 2011, pp. 141-621.
- Emilio Gentile, Fascismo: storia e interpretazione, Laterza, 2011.
- Mark Gilbert, Storia politica dell'integrazione europea, Laterza, 2019.
- Ian Kershaw, Hitler e l'enigma del consenso, Laterza, 2004.
- Nicola La Banca, Oltremare. Storia dell'espansione coloniale italiana, Il Mulino, 2002.
- Marco Mondini, Il Capo. La Grande Guerra del generale Luigi Cadorna, Il Mulino, 2017.
- William Mulligan, Le origini della Prima guerra mondiale, Salerno, 2010.
- Richard Overy, Le origini della Seconda guerra mondiale, Il Mulino, 2020.
- Kiran Klaus Patel, Il New Deal. Una storia globale, Einaudi, 2018.
- Federico Romero, Storia della guerra fredda, Einaudi, 2009.
- Liliana Saiu, La politica estera italiana dall'Unità a oggi, Laterza, 2006, unitamente ad Antonio Varsori, L'Italia e la fine della guerra fredda. La politica estera dei governi Andreotti (1989-1992), Il Mulino, 2013.
- Guido Samarani, La Cina contemporanea: dalla fine dell'impero a oggi, Giulio Einaudi, 2017.
- Antonio Varsori, La Cenerentola d'Europa? L'Italia e l'integrazione europea dal 1947 a oggi, Rubbettino, 2010.
- Claudio Vercelli, Storia del conflitto israelo-palestinese, Laterza, 2010.
Non-attending students:
Programme for 6 cfu:
· Textbook: Alfredo Canavero, Storia contemporanea, Pearson, or G. Sabbatucci, V. Vidotto, L'Età Contemporanea. L'Ottocento, Laterza, together with G. Sabbatucci, V. Vidotto, L'Età Contemporanea. Il Novecento, Laterza. It is possible to agree other university-level textbooks directly with prof. Elli.
· Knowledge of one of the following volumes:
- Richard Evans, Alla conquista del potere. Europa 1815-1914, Laterza, 2020
- Raffaele Romanelli, Ottocento. Lezioni di storia contemporanea, Il Mulino, 2011
- Simona Colarizi, Novecento d'Europa, Laterza, 2015.
- Raffaele Romanelli, Novecento. Lezioni di storia contemporanea, Il Mulino, 2014
Programme for 9 cfu:
· Textbook: Alfredo Canavero, Storia contemporanea, Pearson, or G. Sabbatucci, V. Vidotto, L'Età Contemporanea. L'Ottocento, Laterza, together with G. Sabbatucci, V. Vidotto, L'Età Contemporanea. Il Novecento, Laterza. It is possible to agree other university-level textbooks directly with prof. Elli.
· Knowledge of one of the following volumes:
- Richard Evans, Alla conquista del potere. Europa 1815-1914, Laterza, 2020
- Raffaele Romanelli, Ottocento. Lezioni di storia contemporanea, Il Mulino, 2011
- Simona Colarizi, Novecento d'Europa, Laterza, 2015.
- Raffaele Romanelli, Novecento. Lezioni di storia contemporanea, Il Mulino, 2014
· Knowledge of one out of the following volumes:
- Ottavio Barié, Dalla guerra fredda alla grande crisi. Il nuovo mondo delle relazioni internazionali, Il Mulino, 2013.
- Giovanni Bernardini, Parigi 1919. La conferenza di pace, Il Mulino, 2019.
- Raymond Betts, L'alba illusoria. L'imperialismo europeo nell'Ottocento, il Mulino, Bologna 2008.
- Stefano Bottoni, Un altro Novecento. L'Europa orientale dal 1919 a oggi, Carocci, 2011.
- Mario Del Pero, Libertà e impero: gli Stati Uniti e il mondo, 1776-2006, Laterza, 2008.
- Matteo Dominioni, Lo sfascio dell'impero. Gli italiani in Etiopia 1936-1941, Laterza, 2019.
- Bernard Droz, Storia della decolonizzazione nel XX secolo, Bruno Mondadori, 2007.
- Massimo Campanini, Storia del Medio Oriente contemporaneo, Il Mulino, 2020.
- Marcello Flores, Storia dei diritti umani, Il Mulino, 2012.
- David Kenneth Fieldhouse, Politica ed economia del colonialismo, 1870-1945, Laterza,1996.
- Guido Formigoni, Storia d'Italia nella guerra fredda (1943-1978), Il Mulino, 2016.
- Andrea Graziosi, URSS. Dal trionfo al degrado, Il Mulino, 2011, pp. 141-621.
- Emilio Gentile, Fascismo: storia e interpretazione, Laterza, 2011.
- Mark Gilbert, Storia politica dell'integrazione europea, Laterza, 2019.
- Ian Kershaw, Hitler e l'enigma del consenso, Laterza, 2004.
- Nicola La Banca, Oltremare. Storia dell'espansione coloniale italiana, Il Mulino, 2002.
- Marco Mondini, Il Capo. La Grande Guerra del generale Luigi Cadorna, Il Mulino, 2017.
- William Mulligan, Le origini della Prima guerra mondiale, Salerno, 2010.
- Richard Overy, Le origini della Seconda guerra mondiale, Il Mulino, 2020.
- Kiran Klaus Patel, Il New Deal. Una storia globale, Einaudi, 2018.
- Federico Romero, Storia della guerra fredda, Einaudi, 2009.
- Liliana Saiu, La politica estera italiana dall'Unità a oggi, Laterza, 2006, unitamente ad Antonio Varsori, L'Italia e la fine della guerra fredda. La politica estera dei governi Andreotti (1989-1992), Il Mulino, 2013.
- Guido Samarani, La Cina contemporanea: dalla fine dell'impero a oggi, Giulio Einaudi, 2017.
- Antonio Varsori, La Cenerentola d'Europa? L'Italia e l'integrazione europea dal 1947 a oggi, Rubbettino, 2010.
- Claudio Vercelli, Storia del conflitto israelo-palestinese, Laterza, 2010.
International and Erasmus students are invited to promptly get in touch with the professor in order to arrange a reading plan (available in English) for exam preparation.
Programme for 6 cfu:
· Knowledge of the topics taught in lectures
· Textbook: Alfredo Canavero, Storia contemporanea, Pearson, or G. Sabbatucci, V. Vidotto, L'Età Contemporanea. L'Ottocento, Laterza together with G. Sabbatucci, V. Vidotto, L'Età Contemporanea. Il Novecento, Laterza. It is possible to agree other university-level textbooks directly with prof. Elli.
· Knowledge of one out of the following volumes:
- Ottavio Barié, Dalla guerra fredda alla grande crisi. Il nuovo mondo delle relazioni internazionali, Il Mulino, 2013.
- Giovanni Bernardini, Parigi 1919. La conferenza di pace, Il Mulino, 2019.
- Raymond Betts, L'alba illusoria. L'imperialismo europeo nell'Ottocento, il Mulino, Bologna 2008.
- Stefano Bottoni, Un altro Novecento. L'Europa orientale dal 1919 a oggi, Carocci, 2011.
- Mario Del Pero, Libertà e impero: gli Stati Uniti e il mondo, 1776-2006, Laterza, 2008.
- Matteo Dominioni, Lo sfascio dell'impero. Gli italiani in Etiopia 1936-1941, Laterza, 2019.
- Bernard Droz, Storia della decolonizzazione nel XX secolo, Bruno Mondadori, 2007.
- Massimo Campanini, Storia del Medio Oriente contemporaneo, Il Mulino, 2020.
- Marcello Flores, Storia dei diritti umani, Il Mulino, 2012.
- David Kenneth Fieldhouse, Politica ed economia del colonialismo, 1870-1945, Laterza,1996.
- Guido Formigoni, Storia d'Italia nella guerra fredda (1943-1978), Il Mulino, 2016.
- Andrea Graziosi, URSS. Dal trionfo al degrado, Il Mulino, 2011, pp. 141-621.
- Emilio Gentile, Fascismo: storia e interpretazione, Laterza, 2011.
- Mark Gilbert, Storia politica dell'integrazione europea, Laterza, 2019.
- Ian Kershaw, Hitler e l'enigma del consenso, Laterza, 2004.
- Nicola La Banca, Oltremare. Storia dell'espansione coloniale italiana, Il Mulino, 2002.
- Marco Mondini, Il Capo. La Grande Guerra del generale Luigi Cadorna, Il Mulino, 2017.
- William Mulligan, Le origini della Prima guerra mondiale, Salerno, 2010.
- Richard Overy, Le origini della Seconda guerra mondiale, Il Mulino, 2020.
- Kiran Klaus Patel, Il New Deal. Una storia globale, Einaudi, 2018.
- Federico Romero, Storia della guerra fredda, Einaudi, 2009.
- Liliana Saiu, La politica estera italiana dall'Unità a oggi, Laterza, 2006, unitamente ad Antonio Varsori, L'Italia e la fine della guerra fredda. La politica estera dei governi Andreotti (1989-1992), Il Mulino, 2013.
- Guido Samarani, La Cina contemporanea: dalla fine dell'impero a oggi, Giulio Einaudi, 2017.
- Antonio Varsori, La Cenerentola d'Europa? L'Italia e l'integrazione europea dal 1947 a oggi, Rubbettino, 2010.
- Claudio Vercelli, Storia del conflitto israelo-palestinese, Laterza, 2010.
Programme for 9 cfu:
· Knowledge of the topics taught in lectures
· Textbook: Alfredo Canavero, Storia contemporanea, Pearson, or G. Sabbatucci, V. Vidotto, L'Età Contemporanea. L'Ottocento, Laterza together with G. Sabbatucci, V. Vidotto, L'Età Contemporanea. Il Novecento, Laterza. It is possible to agree other university-level textbooks directly with prof. Elli.
· Knowledge of two out of the following volumes:
- Ottavio Barié, Dalla guerra fredda alla grande crisi. Il nuovo mondo delle relazioni internazionali, Il Mulino, 2013.
- Giovanni Bernardini, Parigi 1919. La conferenza di pace, Il Mulino, 2019.
- Raymond Betts, L'alba illusoria. L'imperialismo europeo nell'Ottocento, il Mulino, Bologna 2008.
- Stefano Bottoni, Un altro Novecento. L'Europa orientale dal 1919 a oggi, Carocci, 2011.
- Mario Del Pero, Libertà e impero: gli Stati Uniti e il mondo, 1776-2006, Laterza, 2008.
- Matteo Dominioni, Lo sfascio dell'impero. Gli italiani in Etiopia 1936-1941, Laterza, 2019.
- Bernard Droz, Storia della decolonizzazione nel XX secolo, Bruno Mondadori, 2007.
- Massimo Campanini, Storia del Medio Oriente contemporaneo, Il Mulino, 2020.
- Marcello Flores, Storia dei diritti umani, Il Mulino, 2012.
- David Kenneth Fieldhouse, Politica ed economia del colonialismo, 1870-1945, Laterza,1996.
- Guido Formigoni, Storia d'Italia nella guerra fredda (1943-1978), Il Mulino, 2016.
- Andrea Graziosi, URSS. Dal trionfo al degrado, Il Mulino, 2011, pp. 141-621.
- Emilio Gentile, Fascismo: storia e interpretazione, Laterza, 2011.
- Mark Gilbert, Storia politica dell'integrazione europea, Laterza, 2019.
- Ian Kershaw, Hitler e l'enigma del consenso, Laterza, 2004.
- Nicola La Banca, Oltremare. Storia dell'espansione coloniale italiana, Il Mulino, 2002.
- Marco Mondini, Il Capo. La Grande Guerra del generale Luigi Cadorna, Il Mulino, 2017.
- William Mulligan, Le origini della Prima guerra mondiale, Salerno, 2010.
- Richard Overy, Le origini della Seconda guerra mondiale, Il Mulino, 2020.
- Kiran Klaus Patel, Il New Deal. Una storia globale, Einaudi, 2018.
- Federico Romero, Storia della guerra fredda, Einaudi, 2009.
- Liliana Saiu, La politica estera italiana dall'Unità a oggi, Laterza, 2006, unitamente ad Antonio Varsori, L'Italia e la fine della guerra fredda. La politica estera dei governi Andreotti (1989-1992), Il Mulino, 2013.
- Guido Samarani, La Cina contemporanea: dalla fine dell'impero a oggi, Giulio Einaudi, 2017.
- Antonio Varsori, La Cenerentola d'Europa? L'Italia e l'integrazione europea dal 1947 a oggi, Rubbettino, 2010.
- Claudio Vercelli, Storia del conflitto israelo-palestinese, Laterza, 2010.
Non-attending students:
Programme for 6 cfu:
· Textbook: Alfredo Canavero, Storia contemporanea, Pearson, or G. Sabbatucci, V. Vidotto, L'Età Contemporanea. L'Ottocento, Laterza, together with G. Sabbatucci, V. Vidotto, L'Età Contemporanea. Il Novecento, Laterza. It is possible to agree other university-level textbooks directly with prof. Elli.
· Knowledge of one of the following volumes:
- Richard Evans, Alla conquista del potere. Europa 1815-1914, Laterza, 2020
- Raffaele Romanelli, Ottocento. Lezioni di storia contemporanea, Il Mulino, 2011
- Simona Colarizi, Novecento d'Europa, Laterza, 2015.
- Raffaele Romanelli, Novecento. Lezioni di storia contemporanea, Il Mulino, 2014
Programme for 9 cfu:
· Textbook: Alfredo Canavero, Storia contemporanea, Pearson, or G. Sabbatucci, V. Vidotto, L'Età Contemporanea. L'Ottocento, Laterza, together with G. Sabbatucci, V. Vidotto, L'Età Contemporanea. Il Novecento, Laterza. It is possible to agree other university-level textbooks directly with prof. Elli.
· Knowledge of one of the following volumes:
- Richard Evans, Alla conquista del potere. Europa 1815-1914, Laterza, 2020
- Raffaele Romanelli, Ottocento. Lezioni di storia contemporanea, Il Mulino, 2011
- Simona Colarizi, Novecento d'Europa, Laterza, 2015.
- Raffaele Romanelli, Novecento. Lezioni di storia contemporanea, Il Mulino, 2014
· Knowledge of one out of the following volumes:
- Ottavio Barié, Dalla guerra fredda alla grande crisi. Il nuovo mondo delle relazioni internazionali, Il Mulino, 2013.
- Giovanni Bernardini, Parigi 1919. La conferenza di pace, Il Mulino, 2019.
- Raymond Betts, L'alba illusoria. L'imperialismo europeo nell'Ottocento, il Mulino, Bologna 2008.
- Stefano Bottoni, Un altro Novecento. L'Europa orientale dal 1919 a oggi, Carocci, 2011.
- Mario Del Pero, Libertà e impero: gli Stati Uniti e il mondo, 1776-2006, Laterza, 2008.
- Matteo Dominioni, Lo sfascio dell'impero. Gli italiani in Etiopia 1936-1941, Laterza, 2019.
- Bernard Droz, Storia della decolonizzazione nel XX secolo, Bruno Mondadori, 2007.
- Massimo Campanini, Storia del Medio Oriente contemporaneo, Il Mulino, 2020.
- Marcello Flores, Storia dei diritti umani, Il Mulino, 2012.
- David Kenneth Fieldhouse, Politica ed economia del colonialismo, 1870-1945, Laterza,1996.
- Guido Formigoni, Storia d'Italia nella guerra fredda (1943-1978), Il Mulino, 2016.
- Andrea Graziosi, URSS. Dal trionfo al degrado, Il Mulino, 2011, pp. 141-621.
- Emilio Gentile, Fascismo: storia e interpretazione, Laterza, 2011.
- Mark Gilbert, Storia politica dell'integrazione europea, Laterza, 2019.
- Ian Kershaw, Hitler e l'enigma del consenso, Laterza, 2004.
- Nicola La Banca, Oltremare. Storia dell'espansione coloniale italiana, Il Mulino, 2002.
- Marco Mondini, Il Capo. La Grande Guerra del generale Luigi Cadorna, Il Mulino, 2017.
- William Mulligan, Le origini della Prima guerra mondiale, Salerno, 2010.
- Richard Overy, Le origini della Seconda guerra mondiale, Il Mulino, 2020.
- Kiran Klaus Patel, Il New Deal. Una storia globale, Einaudi, 2018.
- Federico Romero, Storia della guerra fredda, Einaudi, 2009.
- Liliana Saiu, La politica estera italiana dall'Unità a oggi, Laterza, 2006, unitamente ad Antonio Varsori, L'Italia e la fine della guerra fredda. La politica estera dei governi Andreotti (1989-1992), Il Mulino, 2013.
- Guido Samarani, La Cina contemporanea: dalla fine dell'impero a oggi, Giulio Einaudi, 2017.
- Antonio Varsori, La Cenerentola d'Europa? L'Italia e l'integrazione europea dal 1947 a oggi, Rubbettino, 2010.
- Claudio Vercelli, Storia del conflitto israelo-palestinese, Laterza, 2010.
International and Erasmus students are invited to promptly get in touch with the professor in order to arrange a reading plan (available in English) for exam preparation.
Assessment methods and Criteria
- Method: oral exam
- Type of examination: oral interrogation lasting approximately 20 minutes.
- Evaluation criteria: capacity to demonstrate and elaborate knowledge; capacity for critical reflection on the completed work; modelling; quality of exposition, competence in the use of specialised lexicon, efficacy, clarity.
- Type of evaluation method: mark in 30s
- Type of examination: oral interrogation lasting approximately 20 minutes.
- Evaluation criteria: capacity to demonstrate and elaborate knowledge; capacity for critical reflection on the completed work; modelling; quality of exposition, competence in the use of specialised lexicon, efficacy, clarity.
- Type of evaluation method: mark in 30s
Unita' didattica A
M-STO/04 - CONTEMPORARY HISTORY - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Unita' didattica B
M-STO/04 - CONTEMPORARY HISTORY - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Unita' didattica C
M-STO/04 - CONTEMPORARY HISTORY - University credits: 3
Lessons: 20 hours
M-Z I sem
Responsible
Lesson period
First semester
Course syllabus
Title of the course: Contemporary History: an Introduction (19th and 20th centuries)
Module 1: Characters and key passages of contemporary history
Module 2: World wars as global events
Module 3: The memory of world wars: political debates, mass media, urban spaces
Module 1: Characters and key passages of contemporary history
Module 2: World wars as global events
Module 3: The memory of world wars: political debates, mass media, urban spaces
Prerequisites for admission
There are no specific requirements different from those requested for the degree admission.
Teaching methods
Attendance to classes is strongly recommended although not compulsory. The teaching is delivered through frontal lectures aimed primarily at the acquisition of knowledge, competence and specific language of the subject. Discussion with the teacher in the classroom is integrant part of the didactic method and aims at promoting a critical attitude and the capacity to apply the acquired competence and knowledge.
The teaching is also based on didactic and multimedia material provided on Ariel.
The teaching is also based on didactic and multimedia material provided on Ariel.
Teaching Resources
Attending students:
- Programme for 6 cfu:
Knowledge of the topics taught in lectures (modules 1 and 2)
Knowledge of one of the following textbooks:
- A. Canavero, Storia contemporanea, Pearson
- L. Caracciolo, A. Roccucci, Storia contemporanea. Dal mondo europeo al mondo
senza centro, Le Monnier
- S. Lupo, A. Ventrone, L'età contemporanea, Le Monnier
- G. Sabbatucci, V. Vidotto, Il mondo contemporaneo, Laterza
- G. Turi, Il nostro mondo. Dalle grandi rivoluzioni all'11 settembre, Laterza
Knowledge of one of the following volumes:
- L. Sondhaus, La prima guerra mondiale. Una rivoluzione globale, Einaudi
- M. Isnenghi, G. Rochat, La Grande Guerra 1914-1918, Il Mulino
- O. Janz, 1914-1918. La Grande Guerra, Einaudi
- E. Leed, Terra di nessuno. Esperienza bellica e identità personale nella prima
guerra mondiale, Il Mulino
- M. Mondini, La guerra italiana. Partire, raccontare, tornare 1914-18, Il Mulino
- J. Sheehan, L'età post-eroica. Guerra e pace nell'Europa contemporanea, Laterza
- R. Overy, La strada della vittoria. Perché gli Alleati hanno vinto la seconda
guerra mondiale, Il Mulino
- A. Hillgruber, Storia della seconda guerra mondiale, Laterza
- S. Peli, Storia della Resistenza in Italia, Einaudi
- O. Wieviorka, Storia della Resistenza nell'Europa occidentale, Einaudi
- G. Corni, I ghetti di Hitler. Voci da una società sotto assedio 1939-1944, Il Mulino
- L. Ganapini, La Repubblica delle camicie nere, Garzanti
- C. Pavone, Una guerra civile. Saggio storico sulla moralità nella Resistenza,
Bollati Boringhieri
- Programme for 9 cfu:
- Knowledge of the topics taught in lectures (modules 1, 2, 3)
- Knowledge of one of the following textbooks:
- A. Canavero, Storia contemporanea, Pearson
- L. Caracciolo, A. Roccucci, Storia contemporanea. Dal mondo europeo al mondo
senza centro, Le Monnier
- S. Lupo, A. Ventrone, L'età contemporanea, Le Monnier
- G. Sabbatucci, V. Vidotto, Il mondo contemporaneo, Laterza
- G. Turi, Il nostro mondo. Dalle grandi rivoluzioni all'11 settembre, Laterza
Knowledge of one of the following volumes:
- L. Sondhaus, La prima guerra mondiale. Una rivoluzione globale, Einaudi
- M. Isnenghi, G. Rochat, La Grande Guerra 1914-1918, Il Mulino
- O. Janz, 1914-1918. La Grande Guerra, Einaudi
- E. Leed, Terra di nessuno. Esperienza bellica e identità personale nella prima
guerra mondiale, Il Mulino
- M. Mondini, La guerra italiana. Partire, raccontare, tornare 1914-18, Il Mulino
- J. Sheehan, L'età post-eroica. Guerra e pace nell'Europa contemporanea, Laterza
- R. Overy, La strada della vittoria. Perché gli Alleati hanno vinto la seconda
guerra mondiale, Il Mulino
- A. Hillgruber, Storia della seconda guerra mondiale, Laterza
- S. Peli, Storia della Resistenza in Italia, Einaudi
- O. Wieviorka, Storia della Resistenza nell'Europa occidentale, Einaudi
- G. Corni, I ghetti di Hitler. Voci da una società sotto assedio 1939-1944, Il Mulino
- L. Ganapini, La Repubblica delle camicie nere, Garzanti
- C. Pavone, Una guerra civile. Saggio storico sulla moralità nella Resistenza,
Bollati Boringhieri
Knowledge of one of the following volumes:
- G.L. Mosse, Le guerre mondiali. Dalla tragedia al mito dei caduti, Laterza
- J. Winter, Il lutto e la memoria. La Grande guerra nella storia culturale europea,
Il Mulino
- Q. Antonelli, Cento anni di Grande guerra. Cerimonie, monumenti, memorie e
contromemorie, Donzelli
- G. Alonge, Cinema e guerra. Il film, la Grande Guerra e l'immaginario bellico
del Novecento, Utet
- F. Focardi, B. Groppo (a cura di), L'Europa e le sue memorie. Politiche e culture
del ricordo dopo il 1989, Viella
- P. Cooke, L'eredità della Resistenza. Storia, cultura, politiche dal dopoguerra
a oggi, Viella
- A. Portelli, L'ordine è già stato eseguito. Roma, le Fosse Ardeatine, la memoria, Donzelli
Non-attending students:
- Programme for 6 cfu:
Knowledge of one of the following textbooks:
- A. Canavero, Storia contemporanea, Pearson
- L. Caracciolo, A. Roccucci, Storia contemporanea. Dal mondo europeo al mondo
senza centro, Le Monnier
- S. Lupo, A. Ventrone, L'età contemporanea, Le Monnier
- G. Sabbatucci, V. Vidotto, Il mondo contemporaneo, Laterza
- G. Turi, Il nostro mondo. Dalle grandi rivoluzioni all'11 settembre, Laterza
Knowledge of one of the following volumes:
- L. Sondhaus, La prima guerra mondiale. Una rivoluzione globale, Einaudi
- M. Isnenghi, G. Rochat, La Grande Guerra 1914-1918, Il Mulino
- O. Janz, 1914-1918. La Grande Guerra, Einaudi
- Knowledge of one of the following volumes:
- R. Overy, La strada della vittoria. Perché gli Alleati hanno vinto la seconda
guerra mondiale, Il Mulino
- A. Hillgruber, Storia della seconda guerra mondiale. Obiettivi di guerra e strategia delle
grandi potenze, Laterza
- O. Wieviorka, Storia della Resistenza nell'Europa occidentale, Einaudi
- Programme for 9 cfu:
Knowledge of one of the following textbooks:
- A. Canavero, Storia contemporanea, Pearson
- L. Caracciolo, A. Roccucci, Storia contemporanea. Dal mondo europeo al mondo
senza centro, Le Monnier
- S. Lupo, A. Ventrone, L'età contemporanea, Le Monnier
- G. Sabbatucci, V. Vidotto, Il mondo contemporaneo, Laterza
- G. Turi, Il nostro mondo. Dalle grandi rivoluzioni all'11 settembre, Laterza
- Knowledge of one of the following volumes:
- L. Sondhaus, La prima guerra mondiale. Una rivoluzione globale, Einaudi
- M. Isnenghi, G. Rochat, La Grande Guerra 1914-1918, Il Mulino
- O. Janz, 1914-1918. La Grande Guerra, Einaudi
- Knowledge of one of the following volumes:
- R. Overy, La strada della vittoria. Perché gli Alleati hanno vinto la seconda
guerra mondiale, Il Mulino
- A. Hillgruber, Storia della seconda guerra mondiale. Obiettivi di guerra e strategia delle
grandi potenze, Laterza
- O. Wieviorka, Storia della Resistenza nell'Europa occidentale, Einaudi
- Knowledge of one of the following volumes:
- G.L. Mosse, Le guerre mondiali. Dalla tragedia al mito dei caduti, Laterza
- J. Winter, Il lutto e la memoria. La Grande guerra nella storia culturale europea,
Il Mulino
- Q. Antonelli, Cento anni di Grande guerra. Cerimonie, monumenti, memorie e
contromemorie, Donzelli
- P. Cooke, L'eredità della Resistenza. Storia, cultura, politiche dal dopoguerra
a oggi, Viella
- A. Portelli, L'ordine è già stato eseguito. Roma, le Fosse Ardeatine, la memoria, Donzelli
International and Erasmus students are invited to promptly get in touch with the professor in order to arrange a reading plan (available in English) for exam preparation.
- Programme for 6 cfu:
Knowledge of the topics taught in lectures (modules 1 and 2)
Knowledge of one of the following textbooks:
- A. Canavero, Storia contemporanea, Pearson
- L. Caracciolo, A. Roccucci, Storia contemporanea. Dal mondo europeo al mondo
senza centro, Le Monnier
- S. Lupo, A. Ventrone, L'età contemporanea, Le Monnier
- G. Sabbatucci, V. Vidotto, Il mondo contemporaneo, Laterza
- G. Turi, Il nostro mondo. Dalle grandi rivoluzioni all'11 settembre, Laterza
Knowledge of one of the following volumes:
- L. Sondhaus, La prima guerra mondiale. Una rivoluzione globale, Einaudi
- M. Isnenghi, G. Rochat, La Grande Guerra 1914-1918, Il Mulino
- O. Janz, 1914-1918. La Grande Guerra, Einaudi
- E. Leed, Terra di nessuno. Esperienza bellica e identità personale nella prima
guerra mondiale, Il Mulino
- M. Mondini, La guerra italiana. Partire, raccontare, tornare 1914-18, Il Mulino
- J. Sheehan, L'età post-eroica. Guerra e pace nell'Europa contemporanea, Laterza
- R. Overy, La strada della vittoria. Perché gli Alleati hanno vinto la seconda
guerra mondiale, Il Mulino
- A. Hillgruber, Storia della seconda guerra mondiale, Laterza
- S. Peli, Storia della Resistenza in Italia, Einaudi
- O. Wieviorka, Storia della Resistenza nell'Europa occidentale, Einaudi
- G. Corni, I ghetti di Hitler. Voci da una società sotto assedio 1939-1944, Il Mulino
- L. Ganapini, La Repubblica delle camicie nere, Garzanti
- C. Pavone, Una guerra civile. Saggio storico sulla moralità nella Resistenza,
Bollati Boringhieri
- Programme for 9 cfu:
- Knowledge of the topics taught in lectures (modules 1, 2, 3)
- Knowledge of one of the following textbooks:
- A. Canavero, Storia contemporanea, Pearson
- L. Caracciolo, A. Roccucci, Storia contemporanea. Dal mondo europeo al mondo
senza centro, Le Monnier
- S. Lupo, A. Ventrone, L'età contemporanea, Le Monnier
- G. Sabbatucci, V. Vidotto, Il mondo contemporaneo, Laterza
- G. Turi, Il nostro mondo. Dalle grandi rivoluzioni all'11 settembre, Laterza
Knowledge of one of the following volumes:
- L. Sondhaus, La prima guerra mondiale. Una rivoluzione globale, Einaudi
- M. Isnenghi, G. Rochat, La Grande Guerra 1914-1918, Il Mulino
- O. Janz, 1914-1918. La Grande Guerra, Einaudi
- E. Leed, Terra di nessuno. Esperienza bellica e identità personale nella prima
guerra mondiale, Il Mulino
- M. Mondini, La guerra italiana. Partire, raccontare, tornare 1914-18, Il Mulino
- J. Sheehan, L'età post-eroica. Guerra e pace nell'Europa contemporanea, Laterza
- R. Overy, La strada della vittoria. Perché gli Alleati hanno vinto la seconda
guerra mondiale, Il Mulino
- A. Hillgruber, Storia della seconda guerra mondiale, Laterza
- S. Peli, Storia della Resistenza in Italia, Einaudi
- O. Wieviorka, Storia della Resistenza nell'Europa occidentale, Einaudi
- G. Corni, I ghetti di Hitler. Voci da una società sotto assedio 1939-1944, Il Mulino
- L. Ganapini, La Repubblica delle camicie nere, Garzanti
- C. Pavone, Una guerra civile. Saggio storico sulla moralità nella Resistenza,
Bollati Boringhieri
Knowledge of one of the following volumes:
- G.L. Mosse, Le guerre mondiali. Dalla tragedia al mito dei caduti, Laterza
- J. Winter, Il lutto e la memoria. La Grande guerra nella storia culturale europea,
Il Mulino
- Q. Antonelli, Cento anni di Grande guerra. Cerimonie, monumenti, memorie e
contromemorie, Donzelli
- G. Alonge, Cinema e guerra. Il film, la Grande Guerra e l'immaginario bellico
del Novecento, Utet
- F. Focardi, B. Groppo (a cura di), L'Europa e le sue memorie. Politiche e culture
del ricordo dopo il 1989, Viella
- P. Cooke, L'eredità della Resistenza. Storia, cultura, politiche dal dopoguerra
a oggi, Viella
- A. Portelli, L'ordine è già stato eseguito. Roma, le Fosse Ardeatine, la memoria, Donzelli
Non-attending students:
- Programme for 6 cfu:
Knowledge of one of the following textbooks:
- A. Canavero, Storia contemporanea, Pearson
- L. Caracciolo, A. Roccucci, Storia contemporanea. Dal mondo europeo al mondo
senza centro, Le Monnier
- S. Lupo, A. Ventrone, L'età contemporanea, Le Monnier
- G. Sabbatucci, V. Vidotto, Il mondo contemporaneo, Laterza
- G. Turi, Il nostro mondo. Dalle grandi rivoluzioni all'11 settembre, Laterza
Knowledge of one of the following volumes:
- L. Sondhaus, La prima guerra mondiale. Una rivoluzione globale, Einaudi
- M. Isnenghi, G. Rochat, La Grande Guerra 1914-1918, Il Mulino
- O. Janz, 1914-1918. La Grande Guerra, Einaudi
- Knowledge of one of the following volumes:
- R. Overy, La strada della vittoria. Perché gli Alleati hanno vinto la seconda
guerra mondiale, Il Mulino
- A. Hillgruber, Storia della seconda guerra mondiale. Obiettivi di guerra e strategia delle
grandi potenze, Laterza
- O. Wieviorka, Storia della Resistenza nell'Europa occidentale, Einaudi
- Programme for 9 cfu:
Knowledge of one of the following textbooks:
- A. Canavero, Storia contemporanea, Pearson
- L. Caracciolo, A. Roccucci, Storia contemporanea. Dal mondo europeo al mondo
senza centro, Le Monnier
- S. Lupo, A. Ventrone, L'età contemporanea, Le Monnier
- G. Sabbatucci, V. Vidotto, Il mondo contemporaneo, Laterza
- G. Turi, Il nostro mondo. Dalle grandi rivoluzioni all'11 settembre, Laterza
- Knowledge of one of the following volumes:
- L. Sondhaus, La prima guerra mondiale. Una rivoluzione globale, Einaudi
- M. Isnenghi, G. Rochat, La Grande Guerra 1914-1918, Il Mulino
- O. Janz, 1914-1918. La Grande Guerra, Einaudi
- Knowledge of one of the following volumes:
- R. Overy, La strada della vittoria. Perché gli Alleati hanno vinto la seconda
guerra mondiale, Il Mulino
- A. Hillgruber, Storia della seconda guerra mondiale. Obiettivi di guerra e strategia delle
grandi potenze, Laterza
- O. Wieviorka, Storia della Resistenza nell'Europa occidentale, Einaudi
- Knowledge of one of the following volumes:
- G.L. Mosse, Le guerre mondiali. Dalla tragedia al mito dei caduti, Laterza
- J. Winter, Il lutto e la memoria. La Grande guerra nella storia culturale europea,
Il Mulino
- Q. Antonelli, Cento anni di Grande guerra. Cerimonie, monumenti, memorie e
contromemorie, Donzelli
- P. Cooke, L'eredità della Resistenza. Storia, cultura, politiche dal dopoguerra
a oggi, Viella
- A. Portelli, L'ordine è già stato eseguito. Roma, le Fosse Ardeatine, la memoria, Donzelli
International and Erasmus students are invited to promptly get in touch with the professor in order to arrange a reading plan (available in English) for exam preparation.
Assessment methods and Criteria
- Method: oral exam
- Evaluation criteria: capacity to demonstrate and elaborate knowledge; capacity for critical reflection on the completed work; quality of exposition, competence in the use of specialised lexicon, efficacy, clarity.
- Type of evaluation method: mark in 30s
The format of the exam for students with disabilities should be arranged in advance with the professor, as well as the relevant office.
- Evaluation criteria: capacity to demonstrate and elaborate knowledge; capacity for critical reflection on the completed work; quality of exposition, competence in the use of specialised lexicon, efficacy, clarity.
- Type of evaluation method: mark in 30s
The format of the exam for students with disabilities should be arranged in advance with the professor, as well as the relevant office.
Unita' didattica A
M-STO/04 - CONTEMPORARY HISTORY - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Unita' didattica B
M-STO/04 - CONTEMPORARY HISTORY - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Unita' didattica C
M-STO/04 - CONTEMPORARY HISTORY - University credits: 3
Lessons: 20 hours
M-Z II sem
Responsible
Lesson period
Second semester
Course syllabus
Module 1: Europe and World from the Crimean War to the end of the Belle Epoque
Module 2: The period between the two World Wars and the crisis of liberal-democracy: the age of totalitarianism and authoritarianism
Module 3: The second part of the 20th Century: the decolonization, the Cold War and the socio-economic transformation.
Module 2: The period between the two World Wars and the crisis of liberal-democracy: the age of totalitarianism and authoritarianism
Module 3: The second part of the 20th Century: the decolonization, the Cold War and the socio-economic transformation.
Prerequisites for admission
There are no specific requirements different from those requested for the degree admission.
Teaching methods
Attendance to classes is strongly recommended although not compulsory. The teaching is delivered through frontal lectures aimed primarily at the acquisition of knowledge, competence and specific language of the subject. Discussion with the teacher in the classroom is integrant part of the didactic method and aims at promoting a critical attitude and the capacity to apply the acquired competence and knowledge.
Teaching Resources
Attending students:
- Program for 6 credits: Modules 1 and 2
- Program for 9 credits: Modules 1, 2 and 3
Module 1
The knowledge of Contemporary history (from 1815 to 1991), choosing one of the following textbooks:
Alfredo Canavero, Storia contemporanea, Pearson
Lucio Caracciolo, Adriano Roccucci, Storia contemporanea, Le Monnier
Salvatore Lupo, Angelo Ventrone, L'età contemporanea, Le Monnier
F. Della Peruta, L'Ottocento. Dalla restaurazione alla Belle Époque, Le Monnier Università, unitamente a F. della Peruta, Il Novecento. Dalla Grande Guerra ai giorni nostri, Le Monnier Università;
G. Sabbatucci, V. Vidotto, L'Età Contemporanea. L'Ottocento, Laterza, unitamente a G. Sabbatucci, V. Vidotto, L'Età Contemporanea. Il Novecento, Laterza;
Norman Lowe, Modern World History, Palgrave.
Module 2
One among these books:
Fulvio Cammarano, Storia dell'Italia liberale, Roma-Bari, Laterza;
Emilio Gentile, Le origini dell'Italia contemporanea: l'età giolittiana, Roma-Bari, Laterza;
Raymond F. Betts, L'alba illusoria. L'imperialismo europeo nell'Ottocento, Bologna, Il Mulino;
Raymond F. Betts, The false dawn: European imperialism in the nineteenth century, Minneapolis, University of Minnesota press;
Emilio Gentile, Fascismo. Storia e interpretazione, Roma-Bari, Laterza;
Silvio Lanaro, Storia dell'Italia repubblicana, Venezia, Marsilio;
Pietro Scoppola, La repubblica dei partiti: evoluzione e crisi di un sistema politico, 1945-1996, Bologna, Il Mulino;
Bernard Droz, Storia della decolonizzazione nel XX secolo, Milano, Bruno Mondadori;
Bernard Droz, Histoire de la décolonisations au 20. Siècle, Paris, Seuil;
Federico Romero, Storia della guerra fredda. L'ultimo conflitto per l'Europa, Torino, Einaudi;
Marcella Emiliani, Medio Oriente: una storia dal 1918 al 1991, Roma-Bari, Laterza.
Module 3
One among these books:
Arturo Carlo Jemolo, Chiesa e Stato in Italia dalla unificazione ai giorni nostri, Torino, Einaudi;
Giorgio Spini, Italia liberale e protestanti, Torino, Claudiana;
Danilo Raponi, Religion and politics in the Risorgimento: Britain and the New Italy, 1861-1875, Basingstoke, Palgrave Macmillan;
Lucia Ceci, L'interesse superiore. Il Vaticano e l'Italia di Mussolini, Roma-Bari, Laterza;
Lucia Ceci, The Vatican and Mussolini's Italy, Brill.
Daniela Saresella, Cattolici a sinistra. Dal modernismo ai giorni nostri, Roma-Bari, Laterza;
Daniela Saresella, Catholics and Communists in Twentieth Century Italy: Between Conflict and Dialogue, Bloomsbury;
George L. Mosse, Le origini culturali del Terzo Reich, Milano Il Saggiatore;
George L. Mosse, The crisis of German ideology : intellectual origins of the Third Reich, London, Weidenfeld and Nicolson;
George L. Mosse, Il razzismo in Europa dalle origini all'Olocausto, Roma-Bari, Laterza;
George L. Mosse, Toward the final solution: a history of european racism, (varie edizioni);
Michele Battini, Il socialismo degli imbecilli. Propaganda, falsificazione, persecuzione degli ebrei, Torino, Bollati-Boringhieri;
Renato Moro, La Chiesa e lo sterminio degli ebrei, Bologna, Il Mulino;
Giovanni Miccoli, I dilemmi e i silenzi di Pio XII, Milano, Rizzoli;
Giorgio Del Zanna, La fine dell'Impero ottomano, Bologna, Il Mulino unitamente a Claude Mutafian, Metz Yeghérn. Breve storia del genocidio degli armeni, Milano, Guerini e associati;
Massimo Campanini, Storia del Medio oriente contemporaneo, Bologna, Il Mulino;
Arturo Marzano, Storia dei sionismi: lo Stato degli ebrei da Herzl a oggi, Roma, Carocci.
Non-attending students:
- Program for 6 credits: Modules 1 and 2
- Program for 9 credits: Modules 1, 2 and 3
Module 1
The knowledge of Contemporary history (from 1815 to 1991), choosing one of the following textbooks:
Alfredo Canavero, Storia contemporanea, Pearson
Lucio Caracciolo, Adriano Roccucci, Storia contemporanea, Le Monnier
Salvatore Lupo, Angelo Ventrone, L'età contemporanea, Le Monnier
F. Della Peruta, L'Ottocento. Dalla restaurazione alla Belle Époque, Le Monnier Università, unitamente a F. della Peruta, Il Novecento. Dalla Grande Guerra ai giorni nostri, Le Monnier Università;
G. Sabbatucci, V. Vidotto, L'Età Contemporanea. L'Ottocento, Laterza, unitamente a G. Sabbatucci, V. Vidotto, L'Età Contemporanea. Il Novecento, Laterza;
Norman Lowe, Modern World History, Palgrave.
Module 2
One among these books:
Guido Formigoni, Storia della politica internazionale nell'età contemporanea, Bologna, Il Mulino;
Eric J. Hobsbawm, L'età degli imperi,1875-1914, Roma-Bari, Laterza;
Eric J. Hobsbawm, The Age of the Empire 1975-1914, London, Abacus;
Simona Colarizi, Storia del Novecento italiano, Milano, BUR;
Eric J. Hobsbawm, Il secolo breve, Milano, BUR;
Eric J. Hobsbawn, The Age of Extremes: The Short Twenties Century (1914-1991), London, Abacus.
Module 3
One among these books:
Fulvio Cammarano, Storia dell'Italia liberale, Roma-Bari, Laterza, 2011;
Emilio Gentile, Le origini dell'Italia contemporanea: l'età giolittiana, Roma-Bari, Laterza, ultima edizione 2011;
Raymond F. Betts, L'alba illusoria. L'imperialismo europeo nell'Ottocento, Bologna, Il Mulino, ultima edizione 2007;
Raymond F. Betts, The false dawn: European imperialism in the nineteenth century, Minneapolis, University of Minnesota press;
Emilio Gentile, Fascismo. Storia e interpretazione, Roma-Bari, Laterza, ultima edizione 2011;
Silvio Lanaro, Storia dell'Italia repubblicana, Venezia, Marsilio, ultima edizione 2001;
Pietro Scoppola, La repubblica dei partiti: evoluzione e crisi di un sistema politico, 1945-1996, Bologna, Il Mulino, ultima edizione 2006;
Bernardo Droz, Storia della decolonizzazione nel XX secolo, Milano, Bruno Mondadori, ultima edizione 2010;
Bernard Droz, Histoire de la décolonisations au 20. Siècle, Paris, Seuil;
Federico Romero, Storia della guerra fredda. L'ultimo conflitto per l'Europa, Torino, Einaudi, 2009;
Marcella Emiliani, Medio Oriente: una storia dal 1918 al 1991, Roma-Bari, Laterza, 2011.
- Program for 6 credits: Modules 1 and 2
- Program for 9 credits: Modules 1, 2 and 3
Module 1
The knowledge of Contemporary history (from 1815 to 1991), choosing one of the following textbooks:
Alfredo Canavero, Storia contemporanea, Pearson
Lucio Caracciolo, Adriano Roccucci, Storia contemporanea, Le Monnier
Salvatore Lupo, Angelo Ventrone, L'età contemporanea, Le Monnier
F. Della Peruta, L'Ottocento. Dalla restaurazione alla Belle Époque, Le Monnier Università, unitamente a F. della Peruta, Il Novecento. Dalla Grande Guerra ai giorni nostri, Le Monnier Università;
G. Sabbatucci, V. Vidotto, L'Età Contemporanea. L'Ottocento, Laterza, unitamente a G. Sabbatucci, V. Vidotto, L'Età Contemporanea. Il Novecento, Laterza;
Norman Lowe, Modern World History, Palgrave.
Module 2
One among these books:
Fulvio Cammarano, Storia dell'Italia liberale, Roma-Bari, Laterza;
Emilio Gentile, Le origini dell'Italia contemporanea: l'età giolittiana, Roma-Bari, Laterza;
Raymond F. Betts, L'alba illusoria. L'imperialismo europeo nell'Ottocento, Bologna, Il Mulino;
Raymond F. Betts, The false dawn: European imperialism in the nineteenth century, Minneapolis, University of Minnesota press;
Emilio Gentile, Fascismo. Storia e interpretazione, Roma-Bari, Laterza;
Silvio Lanaro, Storia dell'Italia repubblicana, Venezia, Marsilio;
Pietro Scoppola, La repubblica dei partiti: evoluzione e crisi di un sistema politico, 1945-1996, Bologna, Il Mulino;
Bernard Droz, Storia della decolonizzazione nel XX secolo, Milano, Bruno Mondadori;
Bernard Droz, Histoire de la décolonisations au 20. Siècle, Paris, Seuil;
Federico Romero, Storia della guerra fredda. L'ultimo conflitto per l'Europa, Torino, Einaudi;
Marcella Emiliani, Medio Oriente: una storia dal 1918 al 1991, Roma-Bari, Laterza.
Module 3
One among these books:
Arturo Carlo Jemolo, Chiesa e Stato in Italia dalla unificazione ai giorni nostri, Torino, Einaudi;
Giorgio Spini, Italia liberale e protestanti, Torino, Claudiana;
Danilo Raponi, Religion and politics in the Risorgimento: Britain and the New Italy, 1861-1875, Basingstoke, Palgrave Macmillan;
Lucia Ceci, L'interesse superiore. Il Vaticano e l'Italia di Mussolini, Roma-Bari, Laterza;
Lucia Ceci, The Vatican and Mussolini's Italy, Brill.
Daniela Saresella, Cattolici a sinistra. Dal modernismo ai giorni nostri, Roma-Bari, Laterza;
Daniela Saresella, Catholics and Communists in Twentieth Century Italy: Between Conflict and Dialogue, Bloomsbury;
George L. Mosse, Le origini culturali del Terzo Reich, Milano Il Saggiatore;
George L. Mosse, The crisis of German ideology : intellectual origins of the Third Reich, London, Weidenfeld and Nicolson;
George L. Mosse, Il razzismo in Europa dalle origini all'Olocausto, Roma-Bari, Laterza;
George L. Mosse, Toward the final solution: a history of european racism, (varie edizioni);
Michele Battini, Il socialismo degli imbecilli. Propaganda, falsificazione, persecuzione degli ebrei, Torino, Bollati-Boringhieri;
Renato Moro, La Chiesa e lo sterminio degli ebrei, Bologna, Il Mulino;
Giovanni Miccoli, I dilemmi e i silenzi di Pio XII, Milano, Rizzoli;
Giorgio Del Zanna, La fine dell'Impero ottomano, Bologna, Il Mulino unitamente a Claude Mutafian, Metz Yeghérn. Breve storia del genocidio degli armeni, Milano, Guerini e associati;
Massimo Campanini, Storia del Medio oriente contemporaneo, Bologna, Il Mulino;
Arturo Marzano, Storia dei sionismi: lo Stato degli ebrei da Herzl a oggi, Roma, Carocci.
Non-attending students:
- Program for 6 credits: Modules 1 and 2
- Program for 9 credits: Modules 1, 2 and 3
Module 1
The knowledge of Contemporary history (from 1815 to 1991), choosing one of the following textbooks:
Alfredo Canavero, Storia contemporanea, Pearson
Lucio Caracciolo, Adriano Roccucci, Storia contemporanea, Le Monnier
Salvatore Lupo, Angelo Ventrone, L'età contemporanea, Le Monnier
F. Della Peruta, L'Ottocento. Dalla restaurazione alla Belle Époque, Le Monnier Università, unitamente a F. della Peruta, Il Novecento. Dalla Grande Guerra ai giorni nostri, Le Monnier Università;
G. Sabbatucci, V. Vidotto, L'Età Contemporanea. L'Ottocento, Laterza, unitamente a G. Sabbatucci, V. Vidotto, L'Età Contemporanea. Il Novecento, Laterza;
Norman Lowe, Modern World History, Palgrave.
Module 2
One among these books:
Guido Formigoni, Storia della politica internazionale nell'età contemporanea, Bologna, Il Mulino;
Eric J. Hobsbawm, L'età degli imperi,1875-1914, Roma-Bari, Laterza;
Eric J. Hobsbawm, The Age of the Empire 1975-1914, London, Abacus;
Simona Colarizi, Storia del Novecento italiano, Milano, BUR;
Eric J. Hobsbawm, Il secolo breve, Milano, BUR;
Eric J. Hobsbawn, The Age of Extremes: The Short Twenties Century (1914-1991), London, Abacus.
Module 3
One among these books:
Fulvio Cammarano, Storia dell'Italia liberale, Roma-Bari, Laterza, 2011;
Emilio Gentile, Le origini dell'Italia contemporanea: l'età giolittiana, Roma-Bari, Laterza, ultima edizione 2011;
Raymond F. Betts, L'alba illusoria. L'imperialismo europeo nell'Ottocento, Bologna, Il Mulino, ultima edizione 2007;
Raymond F. Betts, The false dawn: European imperialism in the nineteenth century, Minneapolis, University of Minnesota press;
Emilio Gentile, Fascismo. Storia e interpretazione, Roma-Bari, Laterza, ultima edizione 2011;
Silvio Lanaro, Storia dell'Italia repubblicana, Venezia, Marsilio, ultima edizione 2001;
Pietro Scoppola, La repubblica dei partiti: evoluzione e crisi di un sistema politico, 1945-1996, Bologna, Il Mulino, ultima edizione 2006;
Bernardo Droz, Storia della decolonizzazione nel XX secolo, Milano, Bruno Mondadori, ultima edizione 2010;
Bernard Droz, Histoire de la décolonisations au 20. Siècle, Paris, Seuil;
Federico Romero, Storia della guerra fredda. L'ultimo conflitto per l'Europa, Torino, Einaudi, 2009;
Marcella Emiliani, Medio Oriente: una storia dal 1918 al 1991, Roma-Bari, Laterza, 2011.
Assessment methods and Criteria
- Method: oral exam
- Type of examination: oral interrogation
- Evaluation criteria: capacity to demonstrate and elaborate knowledge; capacity for critical reflection on the completed work; quality of exposition, competence in the use of specialised lexicon, efficacy, clarity.
- Type of evaluation method: mark in 30s
The format of the exam for students with disabilities should be arranged in advance with the professor, as well as the relevant office.
- Type of examination: oral interrogation
- Evaluation criteria: capacity to demonstrate and elaborate knowledge; capacity for critical reflection on the completed work; quality of exposition, competence in the use of specialised lexicon, efficacy, clarity.
- Type of evaluation method: mark in 30s
The format of the exam for students with disabilities should be arranged in advance with the professor, as well as the relevant office.
Unita' didattica A
M-STO/04 - CONTEMPORARY HISTORY - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Unita' didattica B
M-STO/04 - CONTEMPORARY HISTORY - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Unita' didattica C
M-STO/04 - CONTEMPORARY HISTORY - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Professor(s)
Reception:
Wednesday, h 12,30-15,30, by e-mail appointment. It is also possible to arrange a reception on the teams platform
New Sector A, Second Floor, Room 18, via Festa del Perdono, 7