Tax Law

A.Y. 2019/2020
6
Max ECTS
42
Overall hours
SSD
IUS/12
Language
Italian
Learning objectives
L'insegnamento mira a far conseguire agli studenti:
- Conoscenza e capacità di comprensione: lo studente deve dimostrare di avere acquisito una conoscenza di base dell'ordinamento tributario, con particolare riguardo all'imposizione sui redditi, all'imposta sul valore aggiunto e all'imposta di registro, nonché dei procedimenti e degli atti applicativi delle stesse imposte ed altresì una capacità di comprensione dei principi generali sottesi agli istituti considerati;
- Capacità applicative: lo studente deve dimostrare di essere in grado di rielaborare i principi e le norme oggetto di studio, e di applicare tali conoscenze alle fattispecie concrete;
- Autonomia di giudizio: lo studente deve dimostrare capacità di interpretazione e di lettura sistematica delle norme giuridiche, e autonoma capacità di individuazione della ratio sottesa;
- Abilità nella comunicazione: lo studente deve dimostrare di saper esprimere le nozioni acquisite con coerenza argomentativa, rigore sistematico e proprietà di linguaggio;
- Capacità di apprendere: lo studente deve dimostrare di sapere ricostruire i principali istituti del diritto tributario, sostanziale e procedimentale, applicando il quadro normativo di riferimento.
Expected learning outcomes
Al termine del corso lo studente che abbia proficuamente appreso la materia avrà una conoscenza approfondita degli argomenti del corso, con l'acquisizione di un metodo di ragionamento idoneo ad affrontare temi giuridici più specifici e complessi rispetto alle nozioni istituzionali della materia.
Single course

This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.

Course syllabus and organization

Single session

Lesson period
Second semester
Course syllabus
General Part: 1.- Sources. 3.- Principles (constitutional and EU). 4.- The structure of tax: obligation and taxable person. 5.- Dynamics of tax: Declaration. Administrative preliminary activity. Tax assessment notice.
Special part: 1. - Taxation on personal income (Irpef). 2. Corporation tax (Ires). 3. Value-added tax (Iva). 4. Registry tax (Imposta di registro)
Prerequisites for admission
Institutions of Commercial law is preparatory to this course.
Teaching methods
Educational activities consist in 42 hours of lectures by the Professor.
Teaching Resources
General Part: F. Tesauro, Istituzioni di diritto tributario. Parte generale, vol. I, 13ª ed.,Torino, Utet, 2017, capp. II, IV (only section I), VI, VII, VIII, IX, X, XII.
Special Part: F. Tesauro, Istituzioni di diritto tributario. Parte speciale, vol. II, 12ª ed., Milano, Utet Giuridica, 2019: capp. I, II (complete), III (only sections I and II), VI (complete), VII.
Student must also know the legislation, by means of an updated General Tax Code.
Assessment methods and Criteria
In order to have access to the oral examination, student must previously pass a written examination, consisting in a multiple-choice test.
Oral examination consists in an interview which shall verify students' knowledge of program, its understanding, the acquisition of a proper language, the capability of synthesis and rielaboration.
Italian students who participated in Erasmus program abroad, and students who participate in Erasmus program in Italy will access directly the oral examination, without the prior written test.
IUS/12 - TAX LAW - University credits: 6
Lessons: 42 hours
Shifts:
Professor(s)
Reception:
Wednesday, from 14.30 to 16, in person or on Teams (the code to access the Team is: xze2p30)
Department of Legal Sciences "Casare Beccaria", Section of Ecclesiastical Law