Japanese Culture Ii
A.Y. 2025/2026
Learning objectives
The primary goal of the course is to provide students with an understanding of the historical, political, economic, cultural and ideological aspects of Japan that led to its entrance into the international political scene, from the second half of the 19th century to the 1930s.
Expected learning outcomes
Students are encouraged to actively participate in the course, sharing their ideas on the course topics and debating them in the class. By the end of the course, students will have honed their critical skills, with particular regard to the political and ideological dynamics that, starting from the Meiji Restoration in 1868, contributed to shaping a uniform national identity, and whose effects are still visible in contemporary Japanese society.
Lesson period: First semester
Assessment methods: Esame
Assessment result: voto verbalizzato in trentesimi
Single course
This course can be attended as a single course.
Course syllabus and organization
Single session
Responsible
Lesson period
First semester
Course syllabus
MAIN TOPICS
* Historical and cultural development and legal institutions during the Meiji (1868-1912), Taishō (1912-1926), and early Shōwa (1926-1930s) eras
* The working class and the emergence of female labor in the country's industrialization process; the social, political, economic, and cultural issues raised by women's movements and female intellectuals in the 20th century
* Literature and literary debate from the late 19th century to the first half of the 20th century
* Historical and cultural development and legal institutions during the Meiji (1868-1912), Taishō (1912-1926), and early Shōwa (1926-1930s) eras
* The working class and the emergence of female labor in the country's industrialization process; the social, political, economic, and cultural issues raised by women's movements and female intellectuals in the 20th century
* Literature and literary debate from the late 19th century to the first half of the 20th century
Prerequisites for admission
Successful completion of the exam for Japanese Culture I (undergraduate level).
Teaching methods
Lectures will be delivered in a traditional in-person format. In most cases, each lecture will be followed by an audio lesson in PPT format and/or a summary in PDF format; this material will be uploaded to the ARIEL platform
Teaching Resources
TESTI DI SAGGISTICA
ESSAY TEXTS
Caroli, Rosa & Gatti, Francesco, Storia del Giappone, Laterza, 2004 (2006): capp. V→VIII (fino a § 5 incluso)
N.B. Il manuale Caroli-Gatti è lo stesso assegnato negli anni precedenti per seguire il corso di Cultura giapponese I e sostenere il relativo esame. Tuttavia, in alternativa si consiglia il volume / The Caroli-Gatti textbook is the same one assigned in previous years for attending the Japanese Culture I course and taking the corresponding exam. However, as an alternative, the following volume is recommended:
REVELANT, ANDREA, IL GIAPPONE MODERNO DALL'OTTOCENTO AL 1945, EINAUDI 2018
(Dal § 3 [La fine dell'isolazionismo] del cap. I [Parte prima] > cap. V incluso [Parte seconda])
MAZZEI, FRANCO, "Il particolarismo nipponico e la sfida occidentale" in Asia al centro (a cura di
Franco Mazzei e Vittorio Volpi), UBE, 2006, pp. 69-90 (scaricabile dal portale MyARIEL, area Cultura giapponese II / available for download from the MyARIEL portal, in the Japanese Culture II section)
CALVETTI, PAOLO, "Note sul concetto di 'Stato' e 'Nazione' nel Giappone alla fine dell'Ottocento" in Patrie, Territori mentali. Seminario interdisciplinare a cura di Monica Lumachi, Napoli, 2009 (scaricabile dal portale MyARIEL, area Cultura giapponese II / available for download from the MyARIEL portal, in the Japanese Culture II section)
SICA, VIRGINIA, "De seda y de carne. Trabajo femenino y paternalismo en la industria textil
japonesa entre siglo XIX y XX", in El cuerpo y sus economías en la cultura y la historia de mujeres de la América Latina, el Caribe y otras latitudes (a cura di M. C. Jullion, I. Bajini, M. Moreau),
CRIANDO: 3, 2018, pp. 76-102 - PDF on line
https://riviste.unimi.it/index.php/CRIANDO/article/view/11032
(traduzione in italiano scaricabile dal portale MyARIEL, area Cultura giapponese II / Italian translation available for download from the MyARIEL portal, in the Japanese Culture II section)
SICA, VIRGINIA, "Il palazzo del bramito dei cervi. Lo scenario storico", in Mishima Yukio,
Medioevo & Il palazzo del bramito dei cervi. Mishima, la Storia e vicende segrete (a cura di V. Sica), Atmosphere libri, 2019.pp. 75-84
SILANUS, SARA CAMILLA, "Il movimento per la rivendicazione dei diritti femminili e la letteratura
femminile" (cap. III di tesi di laurea magistrale, scaricabile dal portale MyARIEL, area Cultura giapponese II / available for download from the MyARIEL portal, in the Japanese Culture II section), per cortese autorizzazione dell'Autrice)
TESTI DI LETTERATURA
LITERARY TEXTS
Lettura e analisi critica di almeno CINQUE opere di narrativa (di autori diversi, da selezionare nella bibliografia indicata qui di seguito.
SI INVITA A PRESTARE PARTICOLARE ATTENZIONE AGLI APPARATI CRITICI: introduzioni, prefazioni, postfazioni, note) / Reading and critical analysis of at least FIVE works of fiction (by different authors, to be selected from the bibliography provided below).
PARTICULAR ATTENTION IS REQUESTED FOR THE CRITICAL APPARATUS: introductions, prefaces, afterwords, notes:
Akutagawa Ryūnosuke, Racconti e altri brevi scritti (a cura di P. Villani), Aracne 2014
Akutagawa Ryūnosuke, La scena dell'inferno e altri racconti (a cura di A. Tardito), Atmosphere libri-Asiasphere, Roma 2015
Akutagawa Ryūnosuke, Rashomon e altri racconti (trad. di A. Pastore, L. Testaverde, L. Origlia), Einaudi 2016
Akutagawa Ryūnosuke, Lucifero e altri racconti (a cura di A. Maurizi), Lindau 2019
Akutagawa Ryūnosuke, Sotto il segno del drago (a cura di L. Bienati), Marsilio 2021
Dazai Osamu, Il sole si spegne (trad. di A. Pastore), Mondadori 2023
Dazai Osamu, Lo squalificato (trad. di A. Pastore), Mondadori 2022
oppure in edizione tradotta da M. C. Gasperini, Feltrinelli 2022
Dazai Osamu, La studentessa e altri racconti (a cura di A. Tardito), Atmosphere libri 2019
Edogawa Ranpo, La strana storia dell'Isola Panorama (a cura di A. Zanonato), Marsilio 2019
Enchi Fumiko, Maschere di donna (a cura di G. Canova Tura, introd. di M. T. Orsi), Marsilio 1999
Enchi Fumiko, Onnazaka. Il sentiero nell'ombra (trad. di L. Origlia), Safarà 2017
Enchi Fumiko, Namamiko. L'inganno delle sciamane (a cura di P. Scrolavezza), Safarà 2019
Enchi Fumiko, Saimu. I colori della nebbia, (a cura di D. Moro, trad. di M. T. Orsi), Safarà 2025
Futabatei Shimei, Mediocrità (trad. di L. Lamberti), Einaudi 1998
Hayashi Fumiko, "La città della fisarmonica e dei pesci" (trad. di E. Grimaldi), Asia Orientale, I, 1985, pp. 71-98 (reperibile presso la biblioteca del Polo universitario di Sesto / Available at the library of the Sesto University Campus)
Hayashi Fumiko, Lampi (a cura di P. Scrolavezza), Marsilio 2011
Higuchi Ichiyō, Acque torbide (a cura di P. Cavaliere), Mimesis 2015
Higuchi Ichiyō, L'ultimo dell'anno e altri racconti (a cura di Gala Maria Follaco), Aracne 2016
Inoue Yasushi, Amore (trad. di G. Amitrano), Adelphi 2006
Inoue Yasushi, Il fucile da caccia (trad. di G. Amitrano), Adelphi 2004
Inoue Yasushi, Ricordi di mia madre (trad. di L. Origlia), Adelphi 2010
Inoue Yasushi, Morte di un maestro del tè (trad. di G. Coci), SKIRA 2016
Kawabata Yasunari, Koto, ovvero i giovani amanti dell'antica città imperiale (trad. di M. Teti), BUR 1997
Kawabata Yasunari, Bellezza e tristezza (trad. di A. Ricca Suga), Einaudi 2007
Kawabata Yasunari, Racconti in un palmo di mano (a cura di O. Civardi), Marsilio 2006
Kawabata Yasunari, Immagini di cristallo (a cura di L. Origlia), Einaudi 2007 (anche in ed. SE)
Kawabata Yasunari, Il suono della montagna (trad. di A. Ricca Suga), Bompiani 2002
Kawabata Yasunari, La banda di Asakusa (a cura di C. Pes), Einaudi 2007
Kawabata Yasunari, Mille gru (trad. di M. Teti), Mondadori 2019 (anche in ed. SE 2010)
Kawabata Yasunari, Prima neve sul Fuji (a cura di G. Amitrano), Einaudi 2013
Kawabata Yasunari, Il paese delle nevi (trad. di L. Lamberti), Einaudi 2014
Kawabata Yasunari, Il lago (trad. di L. Origlia), Guanda 2015
Kawabata Yasunari, La danzatrice di Izu (a cura di G. Amitrano), Adelphi 2017
Kawabata Yasunari, Denti di leone (trad. di A. Pastore), Mondadori 2019
Kawabata Yasunari, Arcobaleni (a cura di L. Origlia), Guanda 2019
Mishima Yukio, Neve di primavera (a cura di A. Maurizi), Feltrinelli, 2009
Mishima Yukio, Confessioni di una maschera (trad. di A. Maurizi), Feltrinelli 2015
Mishima Yukio, Il Palazzo del bramito dei cervi (Rokumeikan), in Medioevo & Il palazzo del bramito dei cervi. Mishima, la Storia e vicende segrete (a cura di V. Sica), Atmosphere libri 2019
Mori Ōgai, L'oca selvatica (a cura di L. Costantini), Marsilio 2005
Mori Ōgai, Vita sexualis (a cura di O. Civardi), ES 2007
Mori Ōgai, Il Romanticismo e l'Effimero. La trilogia tedesca: La ballerina, Il messaggero, Ricordi di vite effimere (a cura di M. Mastrangelo), Go Book 2008 (anche in ristampa Aracne 2014)
Mori Ōgai, Come se, (a cura di P. Cavaliere) Mimesis 2015
Mori Ōgai, Diario tedesco (a cura di G. Borriello) Atmosphere libri 2019
Nagai Kafū, Al giardino delle peonie e altri racconti (a cura di L. Bienati), Marsilio 2000
Natsume Sōseki, Io sono un gatto (trad. di A. Pastore), Neri Pozza 2010
Natsume Sōseki, Il signorino (trad. di A. Pastore), Neri Pozza 2007
Natsume Sōseki, Sanshirō (a cura di M. T. Orsi), Marsilio 2001
Natsume Sōseki, E poi (trad. di A. Pastore), Neri Pozza, 2012
Natsume Sōseki, La porta (trad. di A. Pastore), Neri Pozza 2013
Natsume Sōseki, Guanciale d'erba (trad. di L. Origlia), Neri Pozza 2013
Natsume Sōseki, Il cuore delle cose (trad. di G. Calza), Neri Pozza 2006
(pubblicato anche con i titoli Anima, trad. di N. Spadavecchia, SE 2015; Anima e cuore, trad. di A. Vacca, 2013 / Also published under the titles Anima, translated by N. Spadavecchia, SE 2015; and Anima e cuore, translated by A. Vacca, 2013)
Natsume Sōseki, Dieci notti di sogni (a cura di P. Cavaliere), Jouvence 2016
Natsume Sōseki, Fino a dopo l'equinozio (a cura di A. Maurizi), Neri Pozza 2018
Natsume Sōseki, Il 210° giorno (a cura di A. Maurizi), Lindau 2019
Natsume Sōseki, Piccoli racconti di un'infinita giornata di primavera (trad. di T. Muto) Lindau 2017
Natsume Sōseki, Prima dell'alba (con testo giapponese a fronte, a cura di L. Marinucci), La vita felice 2019
Natsume Sōseki, Raffiche d'autunno (trad. di L. Testaverde), Lindau 2017
Natsume Sōseki, Il diario della bicicletta e altri racconti (a cura di T. Muto, Lindau 2018
Natsume Sōseki, Racconti sospesi nel vuoto (a cura di A. Maurizi, M. Taddei), Atmosphere libri 2020
Natsume Sōseki, Qui e là in Manciuria e Corea (a cura di M. Taddei), Lindau 2023
Tanizaki Jun'ichirō, L'amore di uno sciocco (trad. di C. De Dominicis), Bompiani 2000
Tanizaki Jun'ichirō, La morte d'oro (a cura di L. Bienati), Marsilio 2006
Tanizaki Jun'ichirō, Yoshino (a cura di A. Boscaro), Marsilio 2006
Tanizaki Jun'ichirō, Libro d'ombra (a cura di G. Mariotti, trad. di A. Ricca Suga), Bompiani 2000
Tanizaki Jun'ichirō, La gatta, Shōzō e le due donne (trad. di G. Coci), Neri Pozza 2020
Tanizaki Jun'ichirō, Neve sottile (trad. di O. Ceretti Borsini), Guanda 2018
Tanizaki Jun'ichirō, Il demone (trad. di L. Origlia), Einaudi 2010
Tanizaki Jun'ichirō, La madre del Comandante Shigemoto (a cura di A. Maurizi), Einaudi 2013
Tanizaki Jun'ichirō. La chiave (trad. di S. Toguchi), Bompiani 2016
Tanizaki Jun'ichirō, Gli insetti preferiscono le ortiche (trad. di M. Teti), Elliot 2017
Tanizaki Jun'ichirō, Nero su Bianco (a cura di G. Coci), Neri Pozza 2019
Tanizaki Jun'ichirō, Racconti del crimine, voll. I & II (a cura di L. Bienati), Marsilio 2019/2020
Tayama Katai, Il futon (a cura di L. Bienati, trad. di Ilaria Ingegneri), Marsilio 2015
Tayama Katai, Il maestro di campagna (a cura di P. Zanotti), Marsilio 2023
Yosano, Akiko, Midaregami [Capelli scomposti]. Raccolta di poesie tanka (a cura di Luca Capponcelli), Aracne 2017
ALTRE LETTURE CONSIGLIATE
Other recommended reading
Colombo Giorgio F., L'avvocato di Madama Butterfly, OBarraO 2016
Loti Pierre, Kiku-san. La moglie giapponese (Trad. di M. Gatti), OBarraO 2014
(anche in edizione Luni 2018, con il titolo Madame Crisantemo, trad. di D. Cinti)
Raucat Thomas, L' onorevole gita in campagna, Einaudi 2015
PER GLI STUDENTI DI ALTRE NAZIONALITÀ
FOR STUDENTS OF OTHER NATIONALITIES
Il programma va dall'era Meiji (1868-1912) al primo periodo Shōwa (fino al 1936 circa).
The program covers the Meiji era (1868-1912) up to the early Shōwa period (around 1936).
Studenti di madrelingua cinese / Native Chinese-speaking students
La preparazione dell'esame può essere condotta sul volume in lingua cinese indicato a questo link /
Exam preparation can be done using the Chinese-language volume indicated at this link:
https://book.douban.com/subject/3149697/.
Studenti di madrelingua giapponese / Native Japanese-speaking students
La preparazione dell'esame può essere condotta sul volume in lingua giapponese qui indicato /
Exam preparation can be done using the Japanese-language volume indicated here:
2000
Studenti di madrelingua araba / Native Arabic-speaking students
La preparazione dell'esame può essere condotta sul volume in lingua araba indicato a questo link /
Exam preparation can be done using the Arabic-language volume indicated here:
https://www.neelwafurat.com/itempage.aspx?id=lbb94228-54490&search=books
Scegliere tre opere letterarie; la lettura è prevista nella propria lingua madre
Choose three literary works; reading is expected in the student's native language
Akutagawa Ryūnosuke Antologia di racconti / Anthology of short stories
Enchi Fumiko (Il sentiero delle donne)
Enchi Fumiko (Maschere di donna)
Futabatei Shimei (Mediocrità )
Kawabata Yasunari (Prima neve sul Fuji)
Kawabata Yasunari (Racconti in un palmo di mano )
Mishima Yukio (Neve di primavera )
Mishima Yukio (Confessioni di una maschera )
Mori Ōgai (L'oca selvatica)
Mori Ōgai (Vita sexualis)
Natsume Sōseki (Il signorino)
Natsume Sōseki (Io sono un gatto )
Natsume Sōseki ( Sanshirō)
Natsume Sōseki (E poi )
Natsume Sōseki (Il portale)
Tanizaki Jun'ichirō (Libro d'ombra )
Tanizaki Jun'ichirō ( Neve sottile )
Tayama Katai (Il futon)
ESSAY TEXTS
Caroli, Rosa & Gatti, Francesco, Storia del Giappone, Laterza, 2004 (2006): capp. V→VIII (fino a § 5 incluso)
N.B. Il manuale Caroli-Gatti è lo stesso assegnato negli anni precedenti per seguire il corso di Cultura giapponese I e sostenere il relativo esame. Tuttavia, in alternativa si consiglia il volume / The Caroli-Gatti textbook is the same one assigned in previous years for attending the Japanese Culture I course and taking the corresponding exam. However, as an alternative, the following volume is recommended:
REVELANT, ANDREA, IL GIAPPONE MODERNO DALL'OTTOCENTO AL 1945, EINAUDI 2018
(Dal § 3 [La fine dell'isolazionismo] del cap. I [Parte prima] > cap. V incluso [Parte seconda])
MAZZEI, FRANCO, "Il particolarismo nipponico e la sfida occidentale" in Asia al centro (a cura di
Franco Mazzei e Vittorio Volpi), UBE, 2006, pp. 69-90 (scaricabile dal portale MyARIEL, area Cultura giapponese II / available for download from the MyARIEL portal, in the Japanese Culture II section)
CALVETTI, PAOLO, "Note sul concetto di 'Stato' e 'Nazione' nel Giappone alla fine dell'Ottocento" in Patrie, Territori mentali. Seminario interdisciplinare a cura di Monica Lumachi, Napoli, 2009 (scaricabile dal portale MyARIEL, area Cultura giapponese II / available for download from the MyARIEL portal, in the Japanese Culture II section)
SICA, VIRGINIA, "De seda y de carne. Trabajo femenino y paternalismo en la industria textil
japonesa entre siglo XIX y XX", in El cuerpo y sus economías en la cultura y la historia de mujeres de la América Latina, el Caribe y otras latitudes (a cura di M. C. Jullion, I. Bajini, M. Moreau),
CRIANDO: 3, 2018, pp. 76-102 - PDF on line
https://riviste.unimi.it/index.php/CRIANDO/article/view/11032
(traduzione in italiano scaricabile dal portale MyARIEL, area Cultura giapponese II / Italian translation available for download from the MyARIEL portal, in the Japanese Culture II section)
SICA, VIRGINIA, "Il palazzo del bramito dei cervi. Lo scenario storico", in Mishima Yukio,
Medioevo & Il palazzo del bramito dei cervi. Mishima, la Storia e vicende segrete (a cura di V. Sica), Atmosphere libri, 2019.pp. 75-84
SILANUS, SARA CAMILLA, "Il movimento per la rivendicazione dei diritti femminili e la letteratura
femminile" (cap. III di tesi di laurea magistrale, scaricabile dal portale MyARIEL, area Cultura giapponese II / available for download from the MyARIEL portal, in the Japanese Culture II section), per cortese autorizzazione dell'Autrice)
TESTI DI LETTERATURA
LITERARY TEXTS
Lettura e analisi critica di almeno CINQUE opere di narrativa (di autori diversi, da selezionare nella bibliografia indicata qui di seguito.
SI INVITA A PRESTARE PARTICOLARE ATTENZIONE AGLI APPARATI CRITICI: introduzioni, prefazioni, postfazioni, note) / Reading and critical analysis of at least FIVE works of fiction (by different authors, to be selected from the bibliography provided below).
PARTICULAR ATTENTION IS REQUESTED FOR THE CRITICAL APPARATUS: introductions, prefaces, afterwords, notes:
Akutagawa Ryūnosuke, Racconti e altri brevi scritti (a cura di P. Villani), Aracne 2014
Akutagawa Ryūnosuke, La scena dell'inferno e altri racconti (a cura di A. Tardito), Atmosphere libri-Asiasphere, Roma 2015
Akutagawa Ryūnosuke, Rashomon e altri racconti (trad. di A. Pastore, L. Testaverde, L. Origlia), Einaudi 2016
Akutagawa Ryūnosuke, Lucifero e altri racconti (a cura di A. Maurizi), Lindau 2019
Akutagawa Ryūnosuke, Sotto il segno del drago (a cura di L. Bienati), Marsilio 2021
Dazai Osamu, Il sole si spegne (trad. di A. Pastore), Mondadori 2023
Dazai Osamu, Lo squalificato (trad. di A. Pastore), Mondadori 2022
oppure in edizione tradotta da M. C. Gasperini, Feltrinelli 2022
Dazai Osamu, La studentessa e altri racconti (a cura di A. Tardito), Atmosphere libri 2019
Edogawa Ranpo, La strana storia dell'Isola Panorama (a cura di A. Zanonato), Marsilio 2019
Enchi Fumiko, Maschere di donna (a cura di G. Canova Tura, introd. di M. T. Orsi), Marsilio 1999
Enchi Fumiko, Onnazaka. Il sentiero nell'ombra (trad. di L. Origlia), Safarà 2017
Enchi Fumiko, Namamiko. L'inganno delle sciamane (a cura di P. Scrolavezza), Safarà 2019
Enchi Fumiko, Saimu. I colori della nebbia, (a cura di D. Moro, trad. di M. T. Orsi), Safarà 2025
Futabatei Shimei, Mediocrità (trad. di L. Lamberti), Einaudi 1998
Hayashi Fumiko, "La città della fisarmonica e dei pesci" (trad. di E. Grimaldi), Asia Orientale, I, 1985, pp. 71-98 (reperibile presso la biblioteca del Polo universitario di Sesto / Available at the library of the Sesto University Campus)
Hayashi Fumiko, Lampi (a cura di P. Scrolavezza), Marsilio 2011
Higuchi Ichiyō, Acque torbide (a cura di P. Cavaliere), Mimesis 2015
Higuchi Ichiyō, L'ultimo dell'anno e altri racconti (a cura di Gala Maria Follaco), Aracne 2016
Inoue Yasushi, Amore (trad. di G. Amitrano), Adelphi 2006
Inoue Yasushi, Il fucile da caccia (trad. di G. Amitrano), Adelphi 2004
Inoue Yasushi, Ricordi di mia madre (trad. di L. Origlia), Adelphi 2010
Inoue Yasushi, Morte di un maestro del tè (trad. di G. Coci), SKIRA 2016
Kawabata Yasunari, Koto, ovvero i giovani amanti dell'antica città imperiale (trad. di M. Teti), BUR 1997
Kawabata Yasunari, Bellezza e tristezza (trad. di A. Ricca Suga), Einaudi 2007
Kawabata Yasunari, Racconti in un palmo di mano (a cura di O. Civardi), Marsilio 2006
Kawabata Yasunari, Immagini di cristallo (a cura di L. Origlia), Einaudi 2007 (anche in ed. SE)
Kawabata Yasunari, Il suono della montagna (trad. di A. Ricca Suga), Bompiani 2002
Kawabata Yasunari, La banda di Asakusa (a cura di C. Pes), Einaudi 2007
Kawabata Yasunari, Mille gru (trad. di M. Teti), Mondadori 2019 (anche in ed. SE 2010)
Kawabata Yasunari, Prima neve sul Fuji (a cura di G. Amitrano), Einaudi 2013
Kawabata Yasunari, Il paese delle nevi (trad. di L. Lamberti), Einaudi 2014
Kawabata Yasunari, Il lago (trad. di L. Origlia), Guanda 2015
Kawabata Yasunari, La danzatrice di Izu (a cura di G. Amitrano), Adelphi 2017
Kawabata Yasunari, Denti di leone (trad. di A. Pastore), Mondadori 2019
Kawabata Yasunari, Arcobaleni (a cura di L. Origlia), Guanda 2019
Mishima Yukio, Neve di primavera (a cura di A. Maurizi), Feltrinelli, 2009
Mishima Yukio, Confessioni di una maschera (trad. di A. Maurizi), Feltrinelli 2015
Mishima Yukio, Il Palazzo del bramito dei cervi (Rokumeikan), in Medioevo & Il palazzo del bramito dei cervi. Mishima, la Storia e vicende segrete (a cura di V. Sica), Atmosphere libri 2019
Mori Ōgai, L'oca selvatica (a cura di L. Costantini), Marsilio 2005
Mori Ōgai, Vita sexualis (a cura di O. Civardi), ES 2007
Mori Ōgai, Il Romanticismo e l'Effimero. La trilogia tedesca: La ballerina, Il messaggero, Ricordi di vite effimere (a cura di M. Mastrangelo), Go Book 2008 (anche in ristampa Aracne 2014)
Mori Ōgai, Come se, (a cura di P. Cavaliere) Mimesis 2015
Mori Ōgai, Diario tedesco (a cura di G. Borriello) Atmosphere libri 2019
Nagai Kafū, Al giardino delle peonie e altri racconti (a cura di L. Bienati), Marsilio 2000
Natsume Sōseki, Io sono un gatto (trad. di A. Pastore), Neri Pozza 2010
Natsume Sōseki, Il signorino (trad. di A. Pastore), Neri Pozza 2007
Natsume Sōseki, Sanshirō (a cura di M. T. Orsi), Marsilio 2001
Natsume Sōseki, E poi (trad. di A. Pastore), Neri Pozza, 2012
Natsume Sōseki, La porta (trad. di A. Pastore), Neri Pozza 2013
Natsume Sōseki, Guanciale d'erba (trad. di L. Origlia), Neri Pozza 2013
Natsume Sōseki, Il cuore delle cose (trad. di G. Calza), Neri Pozza 2006
(pubblicato anche con i titoli Anima, trad. di N. Spadavecchia, SE 2015; Anima e cuore, trad. di A. Vacca, 2013 / Also published under the titles Anima, translated by N. Spadavecchia, SE 2015; and Anima e cuore, translated by A. Vacca, 2013)
Natsume Sōseki, Dieci notti di sogni (a cura di P. Cavaliere), Jouvence 2016
Natsume Sōseki, Fino a dopo l'equinozio (a cura di A. Maurizi), Neri Pozza 2018
Natsume Sōseki, Il 210° giorno (a cura di A. Maurizi), Lindau 2019
Natsume Sōseki, Piccoli racconti di un'infinita giornata di primavera (trad. di T. Muto) Lindau 2017
Natsume Sōseki, Prima dell'alba (con testo giapponese a fronte, a cura di L. Marinucci), La vita felice 2019
Natsume Sōseki, Raffiche d'autunno (trad. di L. Testaverde), Lindau 2017
Natsume Sōseki, Il diario della bicicletta e altri racconti (a cura di T. Muto, Lindau 2018
Natsume Sōseki, Racconti sospesi nel vuoto (a cura di A. Maurizi, M. Taddei), Atmosphere libri 2020
Natsume Sōseki, Qui e là in Manciuria e Corea (a cura di M. Taddei), Lindau 2023
Tanizaki Jun'ichirō, L'amore di uno sciocco (trad. di C. De Dominicis), Bompiani 2000
Tanizaki Jun'ichirō, La morte d'oro (a cura di L. Bienati), Marsilio 2006
Tanizaki Jun'ichirō, Yoshino (a cura di A. Boscaro), Marsilio 2006
Tanizaki Jun'ichirō, Libro d'ombra (a cura di G. Mariotti, trad. di A. Ricca Suga), Bompiani 2000
Tanizaki Jun'ichirō, La gatta, Shōzō e le due donne (trad. di G. Coci), Neri Pozza 2020
Tanizaki Jun'ichirō, Neve sottile (trad. di O. Ceretti Borsini), Guanda 2018
Tanizaki Jun'ichirō, Il demone (trad. di L. Origlia), Einaudi 2010
Tanizaki Jun'ichirō, La madre del Comandante Shigemoto (a cura di A. Maurizi), Einaudi 2013
Tanizaki Jun'ichirō. La chiave (trad. di S. Toguchi), Bompiani 2016
Tanizaki Jun'ichirō, Gli insetti preferiscono le ortiche (trad. di M. Teti), Elliot 2017
Tanizaki Jun'ichirō, Nero su Bianco (a cura di G. Coci), Neri Pozza 2019
Tanizaki Jun'ichirō, Racconti del crimine, voll. I & II (a cura di L. Bienati), Marsilio 2019/2020
Tayama Katai, Il futon (a cura di L. Bienati, trad. di Ilaria Ingegneri), Marsilio 2015
Tayama Katai, Il maestro di campagna (a cura di P. Zanotti), Marsilio 2023
Yosano, Akiko, Midaregami [Capelli scomposti]. Raccolta di poesie tanka (a cura di Luca Capponcelli), Aracne 2017
ALTRE LETTURE CONSIGLIATE
Other recommended reading
Colombo Giorgio F., L'avvocato di Madama Butterfly, OBarraO 2016
Loti Pierre, Kiku-san. La moglie giapponese (Trad. di M. Gatti), OBarraO 2014
(anche in edizione Luni 2018, con il titolo Madame Crisantemo, trad. di D. Cinti)
Raucat Thomas, L' onorevole gita in campagna, Einaudi 2015
PER GLI STUDENTI DI ALTRE NAZIONALITÀ
FOR STUDENTS OF OTHER NATIONALITIES
Il programma va dall'era Meiji (1868-1912) al primo periodo Shōwa (fino al 1936 circa).
The program covers the Meiji era (1868-1912) up to the early Shōwa period (around 1936).
Studenti di madrelingua cinese / Native Chinese-speaking students
La preparazione dell'esame può essere condotta sul volume in lingua cinese indicato a questo link /
Exam preparation can be done using the Chinese-language volume indicated at this link:
https://book.douban.com/subject/3149697/.
Studenti di madrelingua giapponese / Native Japanese-speaking students
La preparazione dell'esame può essere condotta sul volume in lingua giapponese qui indicato /
Exam preparation can be done using the Japanese-language volume indicated here:
2000
Studenti di madrelingua araba / Native Arabic-speaking students
La preparazione dell'esame può essere condotta sul volume in lingua araba indicato a questo link /
Exam preparation can be done using the Arabic-language volume indicated here:
https://www.neelwafurat.com/itempage.aspx?id=lbb94228-54490&search=books
Scegliere tre opere letterarie; la lettura è prevista nella propria lingua madre
Choose three literary works; reading is expected in the student's native language
Akutagawa Ryūnosuke Antologia di racconti / Anthology of short stories
Enchi Fumiko (Il sentiero delle donne)
Enchi Fumiko (Maschere di donna)
Futabatei Shimei (Mediocrità )
Kawabata Yasunari (Prima neve sul Fuji)
Kawabata Yasunari (Racconti in un palmo di mano )
Mishima Yukio (Neve di primavera )
Mishima Yukio (Confessioni di una maschera )
Mori Ōgai (L'oca selvatica)
Mori Ōgai (Vita sexualis)
Natsume Sōseki (Il signorino)
Natsume Sōseki (Io sono un gatto )
Natsume Sōseki ( Sanshirō)
Natsume Sōseki (E poi )
Natsume Sōseki (Il portale)
Tanizaki Jun'ichirō (Libro d'ombra )
Tanizaki Jun'ichirō ( Neve sottile )
Tayama Katai (Il futon)
Assessment methods and Criteria
The exam will be conducted orally and in person.
It will cover the topics addressed during the course and will aim to assess the student's understanding of the specific features of Japanese history and culture as a product of national political strategies and the political-economic dynamics of East Asia, as well as the student's critical thinking skills.
An integral part of the course and the corresponding exam will be the viewing and critical analysis of selected films with historical settings or inspired by key literary works, as indicated by the instructors on the ARIEL platform or, when possible, screened in class.
It will cover the topics addressed during the course and will aim to assess the student's understanding of the specific features of Japanese history and culture as a product of national political strategies and the political-economic dynamics of East Asia, as well as the student's critical thinking skills.
An integral part of the course and the corresponding exam will be the viewing and critical analysis of selected films with historical settings or inspired by key literary works, as indicated by the instructors on the ARIEL platform or, when possible, screened in class.
L-OR/22 - JAPANESE AND KOREAN LANGUAGES AND LITERATURES - University credits: 6
Lessons: 40 hours
Professors:
Maschio Paola, Sica Virginia
Professor(s)
Reception:
To make an appointment, please write to [email protected]