Extended Bodies. Processi Cognitivi, Esperienza Estetica E Questioni Etiche Legate All’uso Di Strumenti E Protesi Materiali E Digitali

Scuole di perfezionamento
Advanced course
A.Y. 2025/2026
Study area
Advanced course
8
ECTS
48 hours
Language
Italian
Il corso ha l?obiettivo di mostrare ai partecipanti che i corpi umani (con attenzione alle specificità di genere) sono agenti cognitivi che vanno considerati alla luce della loro relazione con gli ambienti materiali e digitali, e in particolare con gli strumenti con cui interagiscono, sulla base di meccanismi neurologici e abitudini culturali. Le tematiche prese in considerazione saranno soprattutto: in che cosa consistono le relazioni tra le persone e gli strumenti, di cui verranno portati esempi specifici (termocamere, videogiochi, realtà aumentata, robot); quale impatto culturale, cognitivo, estetico e morale abbiano tali relazioni; come possiamo governare tale impatto. In ambito lavorativo queste conoscenze trovano applicazione, nell'ambito museale, curatoriale e creativo; in tutte le professioni che lavorino al design di un prodotto materiale o digitale; in tutte le professioni che si occupino di interfacce mediali, videogiochi, interazione uomo/macchina.
Contributo d'iscrizione: euro 556,00 (comprensivo della quota assicurativa nonché dell'imposta di bollo, pari a euro 16,00, prevista dalla legge).
Il corso si rivolge ai possessori di laurea e laurea magistrale.
Il corso verrà erogato in modalità e-learning tramite piattaforma Teams

Enrolment

Call for applications

The call for applications is being finalized. Please refer to the call, once it is available, for admission test dates and contents, and how to register.

Application for admission: application deadlines will be published shortly.

The call for applications is being finalized