Career guidance meetings
These sessions aim to provide University of Milan students and graduates with useful tools for searching for job and professional opportunities in relation to their programme of study, and allow them to understand the selection process.
Internal and external experts in the field, human resources managers and professionals in various areas take part in the meetings, which are organized in collaboration with reference professors. They take place at various University locations throughout the year, sometimes focusing on specific disciplines.
The calendar of meetings is updated throughout the year: periodically check your unimi.it email account to receive timely information on upcoming meetings, or else view the events calendar.
On this page you will find the events that will take place shortly. The full programme of workshops and meetings is available in the "Events Calendar" of "La Statale News". Select the period of your interest and the item "Career service". You can also search for past events.
For further information:
- [email protected]
- phone: +39 02 503.12231
Register for the meeting you wish to attend following the event links
Scopri come prepararti al meglio in vista della Job Fair 2025 - La Statale! Partecipa a uno dei 4 incontri online per approfondire ogni aspetto legato alla Job Fair 2025 e per prepararti al meglio per le giornate in presenza dell’8 e del 9 ottobre. Posti limitati e iscrizione obbligatoria.
Scopri le presentazioni delle aziende e degli studi legali che si terranno dal 22 settembre al 3 ottobre online, registrati sul sito dell’evento ed iscriviti a quelli di tuo interesse. Posti limitati e iscrizione obbligatoria.
Scopri gli incontri di orientamento al lavoro che si terranno dal 22 settembre al 3 ottobre online, registrati sul sito dell'evento ed iscriviti a quelli di tuo interesse. Gli incontri si svolgeranno in collaborazione con aziende, professionisti del settore e partner dell’Ateneo. Posti limitati e iscrizione obbligatoria.
Durante il webinar presenteremo i servizi di orientamento al lavoro proposti dall’Università degli Studi di Milano, finalizzati a orientare e sostenere studenti/studentesse e laureati/laureate nel passaggio dal percorso di studi al mondo del lavoro e nell’attivazione dei tirocini. A cura del Career Service e dell’Ufficio Stage di Ateneo.
Il workshop è pensato per aiutare studenti/esse e neolaureati/e a iniziare a costruire il proprio futuro professionale. Scopriremo insieme come capire meglio i propri interessi, talenti e obiettivi, per definire un progetto professionale su misura. Parleremo anche di personal branding: come raccontarsi in modo autentico ed efficace (online e offline) per farsi notare nel mondo del lavoro e valorizzare ciò che si è davvero.
La ricerca del lavoro non è solo questione di titoli e competenze tecniche: le soft skill giocano un ruolo decisivo nell’accesso e nella crescita nel mondo professionale. In questa sessione scoprirai come utilizzarle come leva per distinguerti, potenziare la tua candidatura e affrontare con maggiore consapevolezza i percorsi di selezione.
Hai mai partecipato ad un concorso pubblico? O hai mai pensato di parteciparvi? Sai quali sono i tipi di concorso, come leggere un bando e quali sono le prove da sostenere? Scopriamo insieme un’opportunità concreta e reale per le laureate e i laureati di tutte le aree disciplinari dell’Ateneo.
Nel corso del seminario condivideremo informazioni e suggerimenti per capire meglio come cercare lavoro in modo efficace: quali canali utilizzare, come “decifrare” un’offerta di lavoro/stage, quali sono gli aspetti principali da considerare in una proposta affinché sia coerente con le mie aspettative e aspirazioni, quali tipologie contrattuali vengono normalmente proposte ai giovani, quali sono le caratteristiche delle diverse tipologie di aziende”
Consulenze individuali per studenti/esse e neolaureati/e di Mediazione Linguistica e Culturale. I colloqui sono svolti da Brunella Di Silvestro, di Profice Srl, esperta in Formazione, Orientamento, Ricerca e selezione di personale. Sono disponibili 6 colloqui e 12 posti per le iscrizioni: i primi 6 iscritti riceveranno una mail per definire l’orario del colloquio e i successivi 6 saranno contattati in caso di rinunce. Le iscrizioni aprono circa 20 giorni prima della data prevista per i colloqui.
Practical session on identifying job and internship opportunities. Coverage includes major job search platforms, AI-powered search tools, and LinkedIn strategies for navigating today’s job market.
Workshop interattivo sulla creazione di CV tradizionali, video CV e lettere di presentazione. Analisi delle migliori pratiche ed errori da evitare nel processo di selezione.
Interactive workshop on building traditional CVs, video CVs, and cover letters. Analysis of best practices and common mistakes in selection processes.
Scopri come affrontare il colloquio con sicurezza, valorizzare il tuo profilo e rispondere alle domande senza stress. Strategie smart per presentarti al meglio, anche alla prima esperienza!
Master every step of the job selection process with 'Navigating the Selection Process: what to do before and after the interview.' Learn how to research companies, track progress, and handle first calls or assessments. Prepare for motivational and technical interviews, manage feedback, and follow up effectively. Discover strategies to showcase your unique skills, stand out, and make a lasting impact.
In un mercato del lavoro che cambia, che diventa sempre più digitale, fluido, dinamico e internazionale, è importante comprendere le evoluzioni delle professionalità richieste dalle aziende. Contenuti dell’intervento: – Lo scenario digitale nazionale: le principali evidenze. – Le evoluzioni del mercato del lavoro in ambito digitale. – Le professioni digitali maggiormente richieste dalle aziende.
Il modulo offre una panoramica sulle principali modalità d’inserimento nel mondo del lavoro (stage, apprendistato, contratto a tempo determinato e indeterminato) e sulla lettura della busta paga. Verranno quindi presi in considerazioni contratti subordinati e non legati a modalità di collaborazione o p.iva.
Qualunque sia la nostra professione, vivremo in un mondo dove l’IA Generativa avrà un ruolo crescente. Secondo il World Economic Forum, il Prompt Engineer sarà il lavoro del futuro e saperla usare sarà la competenza chiave. Un report PwC mostra che i professionisti con skill di IA guadagnano il 56% in più. In questo webinar scopriremo competenze, strumenti e mentalità per un lavoro a prova di IA.
Torna nel cortile centrale di via Festa del Perdono 7 la giornata dedicata ai percorsi professionali dei giovani in uscita dall’università. Nell’edizione 2025 la giornata in presenza dell’8 ottobre sarà dedicata all’incontro con aziende e studi legali e offrirà l’opportunità di incontrare i referenti presenti, lasciare il proprio CV, rivolgersi ai sei punti Cv Check e consultare gli esperti di EURES e Stage4eu. La candidatura alle aziende avverrà tramite CV digitale.
Torna nel cortile centrale di via Festa del Perdono 7 la giornata dedicata ai percorsi professionali dei giovani in uscita dall’università. Nell’edizione 2025 la giornata in presenza del 9 ottobre sarà dedicata all’incontro con gli enti pubblici, le ONG e gli appartenenti al terzo settore e offrirà l’opportunità di incontrare i referenti presenti, lasciare il proprio CV, rivolgersi ai due punti Cv Check e consultare gli esperti di EURES e Stage4eu. La candidatura avverrà tramite CV digitale.
A cura di Daniele Cosentino, CEO di Asia Internship Program. L'incontro, dedicato a studenti, studentesse, neolaureate e neolaureati, si svolgerà su Zoom dalle 14:30-16:30. L'iscrizione è obbligatoria e gli iscritti riceveranno il link per il collegamento alla mail di Ateneo il giorno prima dell'evento. Il webinar sarà in italiano con possibilità di Q&A in inglese. L'incontro fa parte del ciclo di 5 appuntamenti "Stage in Asia: opportunità, destinazioni e vantaggi".
Consulenze individuali per studenti/esse e neolaureati/e di Mediazione Linguistica e Culturale. I colloqui sono svolti da Brunella Di Silvestro, di Profice Srl, esperta in Formazione, Orientamento, Ricerca e selezione di personale. Sono disponibili 6 colloqui e 12 posti per le iscrizioni: i primi 6 iscritti riceveranno una mail per definire l’orario del colloquio e i successivi 6 saranno contattati in caso di rinunce. Le iscrizioni aprono circa 20 giorni prima della data prevista per i colloqui.
Professionals with different backgrounds and experiences talking about their career paths. Held also in English.
A cura di Daniele Cosentino, CEO di Asia Internship Program. L'incontro, dedicato a studenti, studentesse, neolaureate e neolaureati, si svolgerà su Zoom dalle 14:30-16:30. L'iscrizione è obbligatoria e gli iscritti riceveranno il link per il collegamento alla mail di Ateneo il giorno prima dell'evento. Il webinar sarà in italiano con possibilità di Q&A in inglese. L'incontro fa parte del ciclo di 5 appuntamenti "Stage in Asia: opportunità, destinazioni e vantaggi".
Consulenze individuali per studenti/esse e neolaureati/e di Mediazione Linguistica e Culturale. I colloqui sono svolti da Brunella Di Silvestro, di Profice Srl, esperta in Formazione, Orientamento, Ricerca e selezione di personale. Sono disponibili 6 colloqui e 12 posti per le iscrizioni: i primi 6 iscritti riceveranno una mail per definire l’orario del colloquio e i successivi 6 saranno contattati in caso di rinunce. Le iscrizioni aprono circa 20 giorni prima della data prevista per i colloqui.