Incontri di orientamento al lavoro
Si tratta di incontri finalizzati a far conoscere, a studenti e laureati dell'Università Statale, gli strumenti utili alla ricerca del lavoro e gli sbocchi professionali del proprio percorso di studi e renderli consapevoli di come funzionano i processi di selezione.
Gli incontri, che vedono la partecipazione di esperti di settore interni ed esterni, responsabili delle risorse umane e professionisti di varie aree, sono organizzati in collaborazione con i docenti referenti, si svolgono nelle diverse sedi dell'Ateneo durante tutto l’anno e possono essere dedicati anche a specifiche aree disciplinari.
Il calendario degli incontri viene aggiornato durante tutto l’anno: controlla periodicamente la tua casella di posta unimi.it per essere aggiornato in tempo utile sui prossimi incontri o consulta calendario eventi.
In questa pagina trovi gli eventi che si svolgeranno a breve. Il programma completo dei laboratori e degli incontri è visibile nel "Calendario Eventi" della "La Statale News", selezionando il periodo di interesse e la tipologia "Career service". Allo stesso modo è possibile scoprire gli incontri già conclusi.
Per maggiori informazioni:
- [email protected]
- Telefono: 02 503.12231
- Seguici su LinkedIn
Seleziona l’incontro di tuo interesse: nella pagina dedicata troverai tutte le informazioni per partecipare e, se previsto, il link per iscriversi all’evento.
Consulenze individuali per studenti/esse e neolaureati/e di Mediazione Linguistica e Culturale. I colloqui sono svolti da Brunella Di Silvestro, di Profice Srl, esperta in Formazione, Orientamento, Ricerca e selezione di personale. Sono disponibili 6 colloqui e 12 posti per le iscrizioni: i primi 6 iscritti riceveranno una mail per definire l’orario del colloquio e i successivi 6 saranno contattati in caso di rinunce. Le iscrizioni aprono circa 20 giorni prima della data prevista per i colloqui.
A cura di Daniele Cosentino, CEO di Asia Internship Program. L'incontro, dedicato a studenti, studentesse, neolaureate e neolaureati, si svolgerà su Zoom dalle 14:30-16:30. L'iscrizione è obbligatoria e gli iscritti riceveranno il link per il collegamento alla mail di Ateneo il giorno prima dell'evento. Il webinar sarà in italiano con possibilità di Q&A in inglese. L'incontro fa parte del ciclo di 5 appuntamenti "Stage in Asia: opportunità, destinazioni e vantaggi".
Consulenze individuali per studenti/esse e neolaureati/e di Mediazione Linguistica e Culturale. I colloqui sono svolti da Brunella Di Silvestro, di Profice Srl, esperta in Formazione, Orientamento, Ricerca e selezione di personale. Sono disponibili 6 colloqui e 12 posti per le iscrizioni: i primi 6 iscritti riceveranno una mail per definire l’orario del colloquio e i successivi 6 saranno contattati in caso di rinunce. Le iscrizioni aprono circa 20 giorni prima della data prevista per i colloqui.
Professionals with different backgrounds and experiences talking about their career paths. Held also in English.
A cura di Daniele Cosentino, CEO di Asia Internship Program. L'incontro, dedicato a studenti, studentesse, neolaureate e neolaureati, si svolgerà su Zoom dalle 14:30-16:30. L'iscrizione è obbligatoria e gli iscritti riceveranno il link per il collegamento alla mail di Ateneo il giorno prima dell'evento. Il webinar sarà in italiano con possibilità di Q&A in inglese. L'incontro fa parte del ciclo di 5 appuntamenti "Stage in Asia: opportunità, destinazioni e vantaggi".
Consulenze individuali per studenti/esse e neolaureati/e di Mediazione Linguistica e Culturale. I colloqui sono svolti da Brunella Di Silvestro, di Profice Srl, esperta in Formazione, Orientamento, Ricerca e selezione di personale. Sono disponibili 6 colloqui e 12 posti per le iscrizioni: i primi 6 iscritti riceveranno una mail per definire l’orario del colloquio e i successivi 6 saranno contattati in caso di rinunce. Le iscrizioni aprono circa 20 giorni prima della data prevista per i colloqui.
Consulenze individuali per studenti/esse e neolaureati/e di Mediazione Linguistica e Culturale. I colloqui sono svolti da Brunella Di Silvestro, di Profice Srl, esperta in Formazione, Orientamento, Ricerca e selezione di personale. Sono disponibili 6 colloqui e 12 posti per le iscrizioni: i primi 6 iscritti riceveranno una mail per definire l’orario del colloquio e i successivi 6 saranno contattati in caso di rinunce. Le iscrizioni aprono circa 20 giorni prima della data prevista per i colloqui.